La commissione Sanità e Politiche sociali presieduta da Raimondo Perra (Cps) ha proseguito il ciclo delle audizioni sul Testo unico contro il gioco d’azzardo ascoltando i rappresentanti delle associazioni che operano nel settore. La dr.ssa Maria Grazia Pani, a nome dell’associazione “Cui prodest”, ha espresso apprezzamento per la nuova legge regionale e messo l’accento sulla necessità di sviluppare le azioni di prevenzione, riabilitazione e formazione anche attraverso campagne di comunicazione educational rivolte a fasce sempre più ampie della popolazione con iniziative mirate sugli specifici profili dei destinatari. Illustrando alla commissione la sue molteplici esperienze, fra le quali anche quella nel carcere di Uta, la Pani ha sottolineato inoltre l’importante degli interventi post-dipendenza perché, al termine del percorso terapeutico che può durare anche 2 anni, le persone hanno il bisogno di recuperare un nuovo concetto di valore del denaro nell’ambito personale e familiare. Nella lotta al gioco d’azzardo, ha concluso, non può essere tralasciato il mondo del giocoon line al quale da tempo si può accedere attraverso i telefoni cellulari; un mondo parallelo che consente di aggirare tutte le attività di contrasto che si fanno sul territorio. Armando Cerina, dell’associazione Gap Onlus, che in apertura ha ricordato il ruolo svolto dalle associazioni senza il supporto di una normativa regionale, si è invece soffermato sulla definizione di gioco d’azzardo, spiegando che al di là della cosiddette macchinette vanno considerate tutte le altre forme di gioco con cui è possibile vincere danaro, dalla scommesse sportive al gratta e vinci, dal bingo al lotto. Va contrastata inoltre, ha sostenuto, la pubblicità del gioco d’azzardo, presente spesso in forme indirette, non solo nelle sale slot ma anche in pubblici esercizi come bar, tabaccherie ed edicole. Infine, Eugenio Spiga dell’associazione Acat-Il Germoglio, ha evidenziato la difficoltà dei titolari dei pubblici esercizi di dismettere i dispositivi di gioco perché, ha detto, le macchinette vengono quasi regalate al momento dell’installazione ma poi l’esercente si trova ad essere “debitore”, per contratto, della società proprietaria. A suo giudizio non va poi messo in secondo piano il problema molto delicato del sostegno alle famiglie dei pazienti, nelle quali va ricostruito un clima di relazioni positive.
Enti locali
Tags: Armando Verona, Eugenio Spiga, Maria Grazia Pani, Raimondo Perra
Author: provincia
La commissione Sanità e Politiche sociali ha proseguito le audizioni del mondo associazionistico sul Testo unico contro il gioco d’azzardo.
Posted by provincia on 26 ottobre 2018 at 16:43- Tweet
Related Posts
La commissione Sanità ha approvato in Piano formativo sulla Dsa (disturbi dell’apprendimento).7 dicembre 2018
11 consiglieri regionali di maggioranza ed opposizione chiedono l’annullamento della convenzione per l’implementazione e sviluppo del Registro Tumori della Sardegna.7 dicembre 2018
Nella pausa dei lavori del Consiglio regionale, riprende domani l’attività delle commissioni.5 dicembre 2018
La commissione Sanità e Politiche sociali ha approvato all’unanimità il Piano triennale dell’emigrazione 2018-2020.27 novembre 2018
Live Translation
Recenti
- Luca Sanna (Confagricoltura): «Ora si lavori per il prezzo del latte e per la programmazione della prossima stagione». 23 febbraio 2019
- Basket: in serie C Silver l’Automek Calasetta gioca alle 19.00 a Olbia; in serie D, la Sulcispes domani alle 19.00 ad Alghero, la Scuola Basket Carbonia oggi alle 19.00 a Sinnai. 23 febbraio 2019
- La provocazione di Confartigianato Sardegna alla futura classe politica regionale: «E se domani scomparissero tutti i 35.209 imprenditori artigiani sardi»? 23 febbraio 2019
- Al via il progetto a favore dell’invecchiamento attivo del comune di Iglesias. 23 febbraio 2019
- Nella riunione odierna, la Giunta regionale ha assegnato alle Aziende sanitarie regionali 3 miliardi 5 milioni 935mila euro quale finanziamento indistinto della spesa sanitaria di parte corrente dell’esercizio 2018. 23 febbraio 2019
- Su proposta dell’assessorato della Programmazione, la Giunta regionale ha destinato un milione di euro alla Film Commission e 500mila euro ad un Campus di formazione di musica e suono per il Cinema. 23 febbraio 2019
- La Giunta regionale ha approvato nuovi interventi a favore del comparto ippico per un totale di 1 milione e 300mila euro. 23 febbraio 2019
- Il Festival BaB “Bimbi a Bordo”, divenuto punto di forza della programmazione regionale per la letteratura per ragazzi, non si ferma e guarda con decisione all’edizione 2019. 23 febbraio 2019
- Continuano gli spettacoli della stagione teatrale di “Bacu Abis Teatro 2019”, realizzata dalla compagnia “La Cernita Teatro”, per la direzione artistica di Monica Porcedda. 23 febbraio 2019
- Genti NOA e Comitato per Calasetta insieme per costruire un futuro comune nell’Isola di Sant’Antioco. 23 febbraio 2019
Articoli recenti
- Luca Sanna (Confagricoltura): «Ora si lavori per il prezzo del latte e per la programmazione della prossima stagione».
- Basket: in serie C Silver l’Automek Calasetta gioca alle 19.00 a Olbia; in serie D, la Sulcispes domani alle 19.00 ad Alghero, la Scuola Basket Carbonia oggi alle 19.00 a Sinnai.
- La provocazione di Confartigianato Sardegna alla futura classe politica regionale: «E se domani scomparissero tutti i 35.209 imprenditori artigiani sardi»?
- Al via il progetto a favore dell’invecchiamento attivo del comune di Iglesias.
- Nella riunione odierna, la Giunta regionale ha assegnato alle Aziende sanitarie regionali 3 miliardi 5 milioni 935mila euro quale finanziamento indistinto della spesa sanitaria di parte corrente dell’esercizio 2018.
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
Like us on Facebook
Tag
Alessandra Zedda
Angelo Carta
Antonio Solinas
Attilio Dedoni
Barbara Argiolas
Claudia Firino
Cristiano Erriu
Daniele Cocco
Donatella Spano
Edoardo Tocco
Elisabetta Falchi
Emanuele Cani
Emilio Gariazzo
Eugenio Lai
Federico Pasquini
Filippo Spanu
Francesco Agus
Francesco Morandi
Francesco Pigliaru
Franco Sabatini
Gianfranco Ganau
Gianluigi Rubiu
Giuseppe Casti
Giuseppe Dessena
Ignazio Locci
Luca Pizzuto
Luigi Arru
Luigi Crisponi
Luigi Lotto
Marco Tedde
Maria Grazia Piras
Massimo Deiana
Massimo Zedda
Michele Cossa
Paola Massidda
Paolo Maninchedda
Paolo Truzzu
Pierluigi Caria
Pietro Cocco
Pietro Pittalis
Raffaele Paci
Raimondo Perra
Roberto Desini
Ugo Cappellacci
Virginia Mura
Contatore Visite
- 1454Oggi:
- 3742Ieri:
- 24109La scorsa settimana:
- 23Utenti attualmente in linea: