I momenti più toccanti della Passione di Cristo, dall’arresto nel Getsemani alla deposizione del suo corpo dopo la crocifissione, accompagnati dalle musiche immortali di Mozart, Bach, Haydn: in una serata ricca di emozione il Duomo di Sassari ha ospitato il concerto “Mysterium Crucis – per contemplare il Santo Volto”, organizzato dall’Associazione Corale “Luigi Canepa”, insieme all’Arcidiocesi di Sassari e alla Fondazione Accademia Casa di popoli, culture e religioni. Un evento suggestivo per onorare il Venerdì Santo, con la partecipazione dell’Arcivescovo di Sassari, monsignor Gianfranco Saba, che al termine del concerto ha invitato i tanti presenti che hanno affollato la Cattedrale di San Nicola a una riflessione sul mistero pasquale e sulla speranza, anche nei momenti di maggiore difficoltà. Il concerto, aperto dall’Adagio per archi, la più celebre composizione di Samuel Barber, è stato diretto da Luca Sirigu e ha coinvolto la Corale Canepa, l’Orchestra d’archi Enarmonia (i violinisti Alessandro Puggioni, Alessio Manca, Emanuele Piga, Samuele Cossu; Gioele Lumbau alla viola, Francesco Abis e Paolo Tedde al violoncello ed il contrabbassista Sergio Fois), insieme all’attore Carlo Valle, che ha letto i testi tratti dai Vangeli ed elaborati da Valentina Sanna. Le musiche scelte hanno sottolineato i vari episodi della Passione: da In monte Oliveti di Anton Bruckner a Jesus bleibet meine Freude (dalla Cantata BWV 147) di Johann Sebastian Bach, da Popule meus di Tomàs Luis da Victoria a Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce di Franz Joseph Haydn; e ancora lo Stabat Mater dell’ungherese Zoltan Kodaly, Elì Elì di Gyorgy Bardòs, l’Ave verum corpus di Wolfgang Amadeus Mozart e, infine, Le cantique de Jean Racine, di Gabriel Faurè.
Musica
Tags: Alessandro Puggioni, Alessio Manca, Carlo Valle, Emanuele Piga, Gabriel Fauré, Gianfranco Saba, Gioele Lumbau, Gyorgy Bardòs, Jeab Racine, Luigi Canepa, Luis da Victoria, Paolo Tedde, rancesco Abis, Samuele Cossu, Sergio Fois, Wolfgang Amadeus Mozart, Zoltan Kodaly
Author: provincia
Il Duomo di Sassari ha ospitato il concerto “Mysterium Crucis – per contemplare il Santo Volto”, organizzato dall’Associazione Corale “Luigi Canepa”.
Posted by provincia on 20 Aprile 2019 at 19:19- Tweet

Related Posts
Domani al Macc di Calasetta al via la rassegna “Colori e note”, saranno protagonisti l’enfant prodige Carlo Cesaraccio e l’Ensemble Ellipsis.20 Luglio 2018
Sabato al Macc di Calasetta al via “Colori e note”, con l’enfant prodige Carlo Cesaraccio e l’Ensemble Ellipsis.18 Luglio 2018
A Stintino la quinta edizione del convegno Dialogando ha messo attorno al tavolo esperti di cooperazione, studiosi, docenti universitari ed esponenti religiosi.30 Novembre 2019
“Era l’allodola?” tra gli eventi del Bookcity di Milano.13 Novembre 2019
Live Translation
Recenti
- La Libreria Cossu, a Carbonia, ha ospitato sabato 7 dicembre un incontro con l’autore Vindice Lecis per la presentazione del suo ultimo libro “Il visitatore”, edito da Nutrimenti. 12 Dicembre 2019
- Sabato mattina, a Cortoghiana, si svolgerà il primo dei tre eventi di “Alberi per il futuro” con la piantumazione di 1 albero per ogni nuovo nato nel 2018. 12 Dicembre 2019
- L’affascinante sito della vecchia miniera dismessa di Sa Duchessa, a Domusnovas, ha ospitato lo scorso 1 dicembre la cerimonia in onore di Santa Barbara. 12 Dicembre 2019
- Ritornano, a Carbonia, i tradizionali mercatini di Natale, in piazza Rinascita e via Gramsci, dal 14 al 24 dicembre. 12 Dicembre 2019
- Il governatore Christian Solinas scrive al Premier Giuseppe Conte: «Bisogna accelerare sul tavolo Insularità Stato-Regione». 12 Dicembre 2019
- Il 13 ed il 17 dicembre due appuntamenti musicali nei reparti e nella sala d’aspetto della Stecca bianca di viale San Pietro, all’Aou di Sassari. 12 Dicembre 2019
- Si è tenuta oggi, a Cagliari, la presentazione alla stampa del Polo Bibliotecario F35 e del Progetto Bixinau. 12 Dicembre 2019
- Lunedì 16 dicembre, a Sassari, si terrà un incontro/corso sul melanoma, organizzato dall’AOU. 12 Dicembre 2019
- Un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate è stato diffuso stamane dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile. 12 Dicembre 2019
- Venerdì, a Ghilarza, Sam Millar e Giovanni Maria Flick, all’International Gramsci Festival. 12 Dicembre 2019
Articoli recenti
- La Libreria Cossu, a Carbonia, ha ospitato sabato 7 dicembre un incontro con l’autore Vindice Lecis per la presentazione del suo ultimo libro “Il visitatore”, edito da Nutrimenti. 12 Dicembre 2019
- Sabato mattina, a Cortoghiana, si svolgerà il primo dei tre eventi di “Alberi per il futuro” con la piantumazione di 1 albero per ogni nuovo nato nel 2018. 12 Dicembre 2019
- L’affascinante sito della vecchia miniera dismessa di Sa Duchessa, a Domusnovas, ha ospitato lo scorso 1 dicembre la cerimonia in onore di Santa Barbara. 12 Dicembre 2019
- Ritornano, a Carbonia, i tradizionali mercatini di Natale, in piazza Rinascita e via Gramsci, dal 14 al 24 dicembre. 12 Dicembre 2019
- Il governatore Christian Solinas scrive al Premier Giuseppe Conte: «Bisogna accelerare sul tavolo Insularità Stato-Regione». 12 Dicembre 2019
- Il 13 ed il 17 dicembre due appuntamenti musicali nei reparti e nella sala d’aspetto della Stecca bianca di viale San Pietro, all’Aou di Sassari. 12 Dicembre 2019
- Si è tenuta oggi, a Cagliari, la presentazione alla stampa del Polo Bibliotecario F35 e del Progetto Bixinau. 12 Dicembre 2019
- Lunedì 16 dicembre, a Sassari, si terrà un incontro/corso sul melanoma, organizzato dall’AOU. 12 Dicembre 2019
- Un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate è stato diffuso stamane dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile. 12 Dicembre 2019
- Venerdì, a Ghilarza, Sam Millar e Giovanni Maria Flick, all’International Gramsci Festival. 12 Dicembre 2019
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
Like us on Facebook
Tag
Alessandra Zedda
Andrea Marongiu
Angelo Carta
Antonio Solinas
Attilio Dedoni
Christian Solinas
Claudia Firino
Cristiano Erriu
Daniele Cocco
Donatella Spano
Edoardo Tocco
Elisabetta Falchi
Emilio Gariazzo
Eugenio Lai
Federico Pasquini
Filippo Spanu
Francesco Agus
Francesco Morandi
Francesco Pigliaru
Franco Sabatini
Gianfranco Ganau
Gianluigi Rubiu
Giorgio Oppi
Giuseppe Casti
Giuseppe Dessena
Ignazio Locci
Luca Pizzuto
Luigi Arru
Luigi Crisponi
Luigi Lotto
Marco Tedde
Maria Grazia Piras
Mario Nieddu
Massimo Deiana
Massimo Zedda
Michele Cossa
Paola Massidda
Paolo Maninchedda
Paolo Truzzu
Pietro Cocco
Pietro Pittalis
Raffaele Paci
Raimondo Perra
Roberto Desini
Virginia Mura
Contatore Visite
- 5187Oggi:
- 4726Ieri:
- 40095La scorsa settimana:
- 31Utenti attualmente in linea: