Energie rinnovabili
Aumenta il limite di utilizzo del territorio, nelle aree industriali della Sardegna, per la realizzazione di impianti fotovoltaici e solari termodinamici. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras. Nelle zone definite industriali, artigianali e di servizio, il limite di uso del suolo passa […]
Energie rinnovabili
«Lo stop al progetto di San Quirico ad Oristano è una buona notizia perché la realizzazione dell’impianto termodinamico non porta alcun beneficio ai sardi, sia in termini di costo dell’energia che in termini occupazionali, con effetti negativi per il consumo del territorio agricolo ma anche di immagine per un territorio […]
Energie rinnovabili
«La Regione deve bloccare l’impianto termodinamico di San Quirico con le stesse motivazioni con le quali si è opposta alla realizzazione dell’impianto solare termodinamico della società Flumini Mannu che si sarebbe dovuto realizzare nei comuni di Villasor e Decimoputzu. Invece l’assessore regionale all’Industria Maria Grazia Piras rilascia dichiarazioni sconcertanti, dicendosi […]
Ambiente / Energie rinnovabili
by provincia × on 11 novembre 2018 at 11:48 ×
Dopo quelle presentate dai comuni di Oristano e Palmas Arborea nei giorni scorsi, arrivano ora le diffide dei cittadini residenti e dei titolari delle aziende agro-zootecniche di San Quirico e Tiria indirizzate al Servizio energia ed economia verde della R.A.S., affinché dichiari improcedibile l’istanza di autorizzazione unica per la costruzione […]
Energie rinnovabili
E’ sempre più “green” l’energia prodotta in Sardegna. Sono, infatti, 2.123 i kilowatt/ora che ogni sardo “genera” attraverso le fonti di energia rinnovabile quali l’idroelettrico, l’eolico, il fotovoltaico e le biomasse. Un dato che pone l’isola al sesto posto in Italia dopo Valle d’Aosta, Basilicata, Molise, Puglia e Toscana. Negli […]
Energie rinnovabili
by provincia × on 24 settembre 2018 at 20:06 ×
Via libera, in Conferenza di Servizi, riunitasi a Cagliari nella sede dell’Assessorato dell’Industria, all’Autorizzazione Unica per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 31 MWp nell’area industriale di Porto Torres. Con la conclusione dell’iter autorizzativo, avviato dall’Assessorato, si apre adesso la fase che porterà all’installazione delle opere all’interno di aree […]
Energie rinnovabili
by provincia × on 10 settembre 2018 at 21:46 ×
«Se la Regione crede veramente nel progetto Einstein Telsecope di Sos Enattos deve bloccare il progetto di parco eolico a Bitti. Secondo gli esperti, le pale eoliche che sorgerebbero ad appena dodici chilometri di distanza dalle miniere di Lula, con molta probabilità interferirebbero con l’attività scientifica, e questo è un […]
Ambiente / Energie rinnovabili
«Abbiamo rispettato gli impegni presi e l’iter della fase 1 del Progetto Nuraghe nell’ex area Syndial si è concluso con la firma da parte del ministero dell’Ambiente del decreto definitivo, dopo che il percorso in capo alla Regione era stato chiuso lo scorso febbraio. Siamo perciò arrivati a uno straordinario […]
Energie rinnovabili
Il Consiglio dei ministri n. 12 svoltosi in data 27 luglio «dopo aver riscontrato che non ne sussistono le condizioni, a norma dell’art. 5 della legge 23 agosto 1988 n. 400, ha deliberato di non autorizzare la prosecuzione del procedimento di valutazione di impatto ambientale del progetto di impianto solare termodinamico da 55 […]
Energie rinnovabili
“La Piattaforma Energie Rinnovabili: un patrimonio pubblico per lo sviluppo sostenibile della Sardegna” è il titolo dell’evento organizzato da Sardegna Ricerche per presentare le attività in corso ed i risultati raggiunti nella struttura di Macchiareddu. L’evento rappresenta un importante momento di apertura e condivisione con il territorio nel quale presentare […]