Teatro-Musica-Danza
Si terrà venerdì 27 marzo, alle 11.00, attraverso la modalità della diretta in streaming, la conferenza stampa di presentazione del progetto GRAMSCILAB 5.0, promosso e coordinato da Il Crogiuolo, storica compagnia cagliaritana che si è aggiudicata il bando POR FESR Sardegna 2014-2020 – CultureLAB2018 – Progetto GramsciLab 5.0. Una preziosa occasione per lavorare in modo sistematico sull’opera e la figura […]
Immigrazione
«Occorre prendere atto che la mobilità internazionale oggi è legata alla mancanza di prospettive economiche e più in generale a condizioni di vita non adeguate ad aspettative e speranze ed è dunque favorita dal desiderio inevitabile e inarrestabile delle nuove generazioni di muoversi e cercare nuove opportunità. La questione dei […]
Cinema
Anteprima estiva, questo giovedì e venerdì (2 e 3 agosto), per la nona edizione di Licanìas, il festival letterario ed enogastronomico di casa a Neoneli, che dal 4 al 7 del prossimo ottobre taglierà il traguardo della sua nona edizione nel piccolo e antico borgo del Barigadu, in provincia di […]
Cultura
Domani, venerdì 13 luglio, alle ore 17.30, nella sede del Circolo Soci Euralcoop, in piazza Marmilla, a Carbonia, si svolgerà un incontro-dibattito con Davide Grasso, autore del libro “Hevalen, perché sono andato in Siria a combattere l’ISIS”, coordinato da Alessandra Marchi, organizzato da Rete Kurdistan Sardegna, con la partecipazione di Asce […]
Cultura
Rete Kurdistan Sardegna, con la partecipazione di Asce Sardegna, RUAS – Rete Unitaria Antifascista Sulcis Iglesiente, La Cernita Teatro e Circolo dei Soci Euralcoop, organizza, venerdì 13 luglio, alle 17.30, nei locali del Circolo dei Soci Euralcoop, in piazza Marmilla, a Carbonia, un incontro-dibattito con Davide Grasso, autore del libro. Il dibattito sarà coordinato da […]
Cultura
Sabato 7 luglio prosegue il viaggio tra le produzioni letterarie della Sardegna e gli scrittori che si confrontano con il tema delle migr/Azioni e l’opera di D. H. Lawrence, nella seconda giornata del Festival della Letteratura di Viaggio D. H. Lawrence. Si riparte stavolta da Mandas ed i suoi suggestivi […]
Cultura
Martedì 5 giugno, alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli Point di via Paoli, a Cagliari, verrà presentato il libro “Sufi Network. Le confraternite islamiche tra globalizzazione e tradizione”. L’autore del libro, Francesco Alfonso Leccese, dell’Università degli studi Internazionali di Roma – UNINT, ne parlerà con gli specialisti della materia Nicola Melis […]
Libri
Ennesima giornata di folla al Salone internazionale del libro di Torino, grazie anche alla fitta rete di eventi ospitati (anche) nello Stand della Regione Sardegna. Numerosi gli autori che hanno presentato le loro opere al pubblico e si sono confrontati su temi importanti in diversi dibattiti. Appuntamenti che rientrano in […]
Cultura
Terza giornata al Salone del libro di Torino per la Sardegna. Giornata affollata di visitatori che approfittano del sabato per vedere le novità editoriali e assistere ai numerosissimi eventi della fiera. In mattinata, durante le presentazioni dei testi, ampio spazio è stato dato ai temi del razzismo e della xenofobia, argomenti […]
Spettacolo
by provincia × on 26 Dicembre 2017 at 15:40 ×
I problemi che affliggono l’area mediterranea e il ruolo dell’arte nei luoghi dei conflitti saranno al centro giovedì 28 dicembre del nuovo appuntamento con “La città che viaggia”, il festival della creatività giovanile organizzato a Cagliari da Carovana SMI. Alle 17.00, nella sala conferenze del centro culturale Exma, è in […]