Meteorologia
Il mese di maggio, in Sardegna, porta con sé piogge e temporali. Il Centro funzionale decentrato – Settore Meteo dell’Arpas, ha diramato oggi un avviso di condizioni meteorologiche avverse a partire da domani mattina, alle 9.00, fino alle 23.59 di mercoledì 2 maggio, per piogge e temporali. Nel corso dei […]
Arte
Il 2018 è l’anno in cui cadono i cinquant’anni della nascita del Paese Museo, l’esaltante esperienza del comune di San Sperate che – sotto la regia di Pinuccio Sciola – vide nascere un nuovo modo di concepire il rapporto spazio – comunità. In occasione dell’importante anniversario l’amministrazione comunale intende proclamare […]
Sanità
Un numero verde gratuito, 800.714.999, per prenotare prestazioni libero professionali (regime Alpi) dei medici dell’Aou che svolgono attività intramoenia. Sarà attivo a partire da mercoledì 2 maggio e consentirà ai cittadini di prenotare, ricevere informazioni e disdire le prestazioni sanitarie in regime libero professionale erogate dai professionisti Aou di Sassari […]
Forze Armate
Il cacciamine Alghero della Marina Militare, inserito nel dispositivo Nato – Standing Nato Mine Counter Measures Group 2 (SNMCMG2), ha lasciato oggi il porto di Mahon dell’Isola di Minorca, in Spagna, dopo una sosta di tre giorni per prendere parte all’esercitazione internazionale Spanish-Minex 18, nelle acque antistanti le Isole Baleari. […]
Eventi / Musica
Oggi la seconda (e conclusiva) giornata di Jazz Island for UNESCO: musica, natura e cultura a Tavolara, Alghero, San Teodoro e Su Nuraxi di Barumini per l’International Jazz Day promosso dall’UNESCO. Una scaletta fitta di impegni completa oggi l’edizione 2018 di Jazz Island for UNESCO, la due giorni di musica, […]
Monumenti aperti
Sant’Antioco apre sabato 5 e domenica 6 maggio, grazie alla volontà dell’amministrazione comunale e all’entusiasmo dei volontari, 18 monumenti. Nello stesso fine settimana la XXII edizione di Monumenti Aperti in Sardegna si svolge anche a Cagliari, Bosa, Gonnosfanadiga, Olbia, Sassari e nell’Unione dei comuni del Basso Campidano (Monastir, Nuraminis, Samatzai, […]
Trasporti
E’ stata avviata la campagna di indagine sul trasporto pubblico locale. Entro il 10 giugno tutti gli utenti potranno rispondere in pochi minuti e in forma anonima alle domande di un questionario pubblicato sul portale SardegnaMobilità, nell’ambito del progetto che porterà al biglietto unico e al nuovo sistema tariffario integrato: […]
Musica
Ancora un appuntamento dedicato alla memoria di Luigi Ferdinando Tagliavini (1929-2017), unanimemente considerato il più grande interprete e conoscitore a livello mondiale della musica su organi storici, per il festival Echi lontani. Domani, martedì 1 maggio alle 19, nella basilica cagliaritana di Santa Croce, l’organista olandese Liuwe Tamminga si esibirà […]
Musica
Con una serata interamente incentrata sulle musiche di Claude Debussy, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte, mercoledì 2 maggio si chiude la prima parte dell’VIII Festival pianistico del Conservatorio. L’appuntamento è alle 18,30, nell’Auditorium dell’istituzione musicale cagliaritana, per un concerto che vedrà impegnati il violoncellista Oscar Piastrelloni in […]
Musica
Con l’esibizione dei migliori allievi delle classi di organo, corno e flauto venerdì 4 maggio, al Conservatorio di Cagliari, prende il via “I talenti del Conservatorio”, 12 appuntamenti – sino al 30 maggio – pensati per permettere agli studenti di mostrare le capacità acquisite durante i loro studi. A fare […]