Domani, 31 maggio, alle ore 9.30, a Cagliari, presso la sede del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ubicata in via dei Salinieri 22-24 (fronte Stadio Amsicora), il maggiore Paolo Montorsi, alla presenza del soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, dottoressa Maura Picciau, presenterà alla stampa i dati relativi all’attività operativa regionale del 2018 nonché le fasi salienti di due distinte attività d’indagine che hanno consentito il recupero complessivo di 596 reperti archeologici sardi.
Archeologia / Forze Armate
Tags: Maura Picciau, Paolo Montorsi
Venerdì mattina, a Cagliari, il maggiore Paolo Montorsi presenterà i risultati dell’attività che ha portato al recupero di 596 reperti archeologici sardi.
Posted by provincia on 30 Maggio 2019 at 14:19- Tweet
Author: provincia
Related Posts
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari hanno presentato i risultati dell’attività operativa, relativa all’anno 2018.2 Giugno 2019
Il Parco Geominerario manifesta l’interesse all’acquisizione della collezione mineralogica “Antonio Manunta”11 Febbraio 2020
Nuova campagna di scavi presso il Santuario Nuragico di Santa Vittoria di Serri, nel “Recinto delle feste”.25 Ottobre 2019
Venerdì 24 maggio, presso la Grande Miniera di Serbariu, verrà presentato il libro di Carla Perra “La fortezza sardo-fenicia del Nuraghe Sirai. Il Ferro II di Sardegna”.20 Maggio 2019
Live Translation
Recenti
- “Vivere la Memoria”, il cortometraggio realizzato dai ragazzi della V A del Liceo dell’Istituto Angioy di Carbonia per la Giornata della Memoria 28 Gennaio 2021
- Il presidente Christian Solinas al ministro Roberto Speranza: «La Sardegna torni subito in zona gialla o la Regione avvierà azione legale» 27 Gennaio 2021
- La diocesi di Iglesias piange don Giampiero Marongiu, parroco di Santadi e Terresoli, morto a 52 anni 27 Gennaio 2021
- Sono 251 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 4.403 i test eseguiti, 7 i decessi 27 Gennaio 2021
- Giovedì 28 gennaio fa tappa a Sant’Antioco il progetto “Ad Adiuvandium” 27 Gennaio 2021
- FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL: «Sotacarbo, il Governatore Solinas non ha mantenuto l’impegno assunto il 14 gennaio» 26 Gennaio 2021
- Mobilità in deroga per i lavoratori ex Alcoa, il Governo assicura il rinnovo per il 2021, attesa per la modifica delle regole attuative 26 Gennaio 2021
- Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione” 26 Gennaio 2021
- Alessandra Zedda: «Anticipati i termini del bando del Fondo (R)esisto» 26 Gennaio 2021
- Lidl: piano assunzioni per oltre 200 diplomati e laureati 26 Gennaio 2021
Articoli recenti
- “Vivere la Memoria”, il cortometraggio realizzato dai ragazzi della V A del Liceo dell’Istituto Angioy di Carbonia per la Giornata della Memoria 28 Gennaio 2021
- Il presidente Christian Solinas al ministro Roberto Speranza: «La Sardegna torni subito in zona gialla o la Regione avvierà azione legale» 27 Gennaio 2021
- La diocesi di Iglesias piange don Giampiero Marongiu, parroco di Santadi e Terresoli, morto a 52 anni 27 Gennaio 2021
- Sono 251 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 4.403 i test eseguiti, 7 i decessi 27 Gennaio 2021
- Giovedì 28 gennaio fa tappa a Sant’Antioco il progetto “Ad Adiuvandium” 27 Gennaio 2021
- FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL: «Sotacarbo, il Governatore Solinas non ha mantenuto l’impegno assunto il 14 gennaio» 26 Gennaio 2021
- Mobilità in deroga per i lavoratori ex Alcoa, il Governo assicura il rinnovo per il 2021, attesa per la modifica delle regole attuative 26 Gennaio 2021
- Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione” 26 Gennaio 2021
- Alessandra Zedda: «Anticipati i termini del bando del Fondo (R)esisto» 26 Gennaio 2021
- Lidl: piano assunzioni per oltre 200 diplomati e laureati 26 Gennaio 2021
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
Tag
Alessandra Zedda
Andrea Marongiu
Antonio Solinas
Attilio Dedoni
Christian Solinas
Claudia Firino
Cristiano Erriu
Daniele Cocco
Donatella Spano
Edoardo Tocco
Elisabetta Falchi
Emanuele Cani
Emilio Gariazzo
Eugenio Lai
Filippo Spanu
Francesco Agus
Francesco Morandi
Francesco Pigliaru
Franco Sabatini
Gianfranco Ganau
Gian Luca Lai
Gianluigi Rubiu
Gianni Lampis
Giorgio Oppi
Giuseppe Casti
Giuseppe Fasolino
Ignazio Locci
Luca Pizzuto
Luigi Arru
Luigi Crisponi
Luigi Lotto
Marco Tedde
Maria Grazia Piras
Mario Nieddu
Massimo Deiana
Massimo Zedda
Mauro Usai.
Michele Cossa
Paola Massidda
Paolo Maninchedda
Paolo Truzzu
Pietro Cocco
Pietro Pittalis
Raffaele Paci
Virginia Mura
Contatore Visite
- 1566Oggi:
- 3710Ieri:
- 24113La scorsa settimana:
- 25Utenti attualmente in linea: