Dopo il grande successo dei Seminari di Canto, Musica e Danza Popolare, Mare e Miniere 2019 riprende la sua programmazione musicale a Portixeddu – Fluminimaggiore, venerdì 26 luglio, con “Làntias” di Elena Ledda, recital che ruota intorno ai brani del suo recente album omonimo e che la vedrà affiancata sul palco da Mauro Palmas (mandola e mandoloncello), Simonetta Soro (voce), Marcello Peghin (chitarra), Silvano Lobina (basso) e Andrea Ruggeri (batteria). Frutto di preziose sinergie e collaborazioni, il disco sintetizza il percorso artistico compiuto dalla cantante sarda negli ultimi anni e raccoglie dodici brani ispirati dalle complesse vicende umane che caratterizzano la società alle soglie del terzo millennio. Storie forti in contesti attuali, che vanno dalle stragi di innocenti in ogni parte del mondo in “Ses andau” e “De arrùbiu”, alle tragedie dei migranti nei nostri mari e nelle infuocate sabbie del deserto in “Cantu Luxis” e “Arenas”; alla violenza che esplode nelle relazioni tra uomo e donna in “Bèni”. Tematiche che non possono non toccare le corde di un’artista, che sente l’esigenza di fare del proprio lavoro uno strumento di comunicazione attraverso il quale cercare di trasmettere emozioni, dare occasione di riflessione e, per quanto possibile, indicare piccoli lumi (“Làntias”) di speranza. Ma “Làntias” non tralascia i suoni e i colori della festa religiosa popolare, dove si rivivono sogni e passioni con Nora; il richiamo alla semplicità e alla saggezza dell’antica civiltà contadina, l’evocazione di padri che fungano da guide e maestri per una più sana esistenza con Làntias e Torrandi; il gioco tra senso e nonsense in una trascinante filastrocca sulla consapevolezza dell’uomo in relazione al suo passaggio sulla terra con “Ca sa terra est tunda”. Un’antologia poetica racchiusa in nove pezzi emblematici, scritti in sardo da Maria Gabriela Ledda (con la partecipazione di Enzo Avitabile per De arrùbiu) e tradotti in musica da Mauro Palmas, Silvano Lobina e Marcello Peghin, che hanno accompagnato Elena Ledda nel suo intenso cammino e nella sua evoluzione artistica, sul palco come in sala d’incisione. Impreziosiscono e completano idealmente l’itinerario tra le emozioni tre splendide canzoni d’amore: “Serenada”, del musicista galiziano Antonio Placer; la “Ninna nanna in re” di Bianca D’Aponte, omaggio alla talentuosissima cantautrice aversana scomparsa all’età di 22 anni e un celebre canto popolare andino, “Ojos Azules”. Accanto ai brani di “Làntias”, durante il concerto, non mancheranno i classici del repertorio di Elena Ledda, esaltati nel loro fascino da nuovi e raffinati arrangiamenti.
Mare / Miniere / Musica
Tags: Andrea Ruggeri, Bianca d’Aponte, Elena Ledda, Enzo Avitabile, Marcello Peghin, Mauro Palmas, Silvano Lobina, Simonetta Soro
Mare e Miniere 2019 riprende la sua programmazione musicale a Portixeddu – Fluminimaggiore, venerdì 26 luglio, con “Làntias” di Elena Ledda.
Posted by provincia on 23 Luglio 2019 at 14:56- Tweet
Author: provincia

Related Posts
Mare e Miniere prosegue la sua programmazione a Muravera, in Piazza Europa, domani 12 agosto.11 Agosto 2018
Da martedì 25 a domenica 30 giugno 2019, la 12ª edizione di Mare e Miniere entrerà nel vivo con i Seminari di Canto, Musica e Danza Popolare.19 Giugno 2019
Sandra Petrignani per la Narrativa e Alberto Bertoni per la Poesia, sono i vincitori del 33° Premio “Giuseppe Dessì”.29 Settembre 2018
Domani sera, ad Iglesias, la festa concerto per i 10 anni di Mare e Miniere.4 Luglio 2017
Live Translation
Recenti
- E’ stata inaugurata, all’AOU di Sassari, la nuova terapia intensiva Covid da 30 posti 23 Gennaio 2021
- E’ stata presentata a Sassari la proposta per la costruzione del Cammino Minerario di Santa Barbara nel territorio della Nurra 23 Gennaio 2021
- Antonello Peru (Cambiamo UDC): «Subito in aula la riforma degli enti locali» 23 Gennaio 2021
- Sono 191 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.649 i test eseguiti, 10 i decessi 23 Gennaio 2021
- E’ positivo il giudizio di Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL sullo stato dell’iter del progetto Eurallumina 23 Gennaio 2021
- E’ stata inaugurata oggi, a Domusnovas, “La Residenza del Parco”, struttura residenziale destinata all’ospitalità delle persone non autosufficienti 22 Gennaio 2021
- Il Coronavirus ha fatto 2 vittime a Carloforte 22 Gennaio 2021
- Le squadre di Abbanoa hanno programmato una nuova campagna di sostituzione dei vecchi contatori nel comune di Iglesias 22 Gennaio 2021
- Fabio Usai (PSd’Az): «Il servizio di dialisi notturna del Sirai non verrà sospeso, impegni precisi sono stati assunti da Regione ed Ares» 22 Gennaio 2021
- Michele Ennas (Lega): «Sul Punto nascita abbiamo ottenuto un risultato di grandissima importanza per la sanità di tutto il Sulcis Iglesiente» 22 Gennaio 2021
Articoli recenti
- E’ stata inaugurata, all’AOU di Sassari, la nuova terapia intensiva Covid da 30 posti 23 Gennaio 2021
- E’ stata presentata a Sassari la proposta per la costruzione del Cammino Minerario di Santa Barbara nel territorio della Nurra 23 Gennaio 2021
- Antonello Peru (Cambiamo UDC): «Subito in aula la riforma degli enti locali» 23 Gennaio 2021
- Sono 191 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.649 i test eseguiti, 10 i decessi 23 Gennaio 2021
- E’ positivo il giudizio di Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL sullo stato dell’iter del progetto Eurallumina 23 Gennaio 2021
- E’ stata inaugurata oggi, a Domusnovas, “La Residenza del Parco”, struttura residenziale destinata all’ospitalità delle persone non autosufficienti 22 Gennaio 2021
- Il Coronavirus ha fatto 2 vittime a Carloforte 22 Gennaio 2021
- Le squadre di Abbanoa hanno programmato una nuova campagna di sostituzione dei vecchi contatori nel comune di Iglesias 22 Gennaio 2021
- Fabio Usai (PSd’Az): «Il servizio di dialisi notturna del Sirai non verrà sospeso, impegni precisi sono stati assunti da Regione ed Ares» 22 Gennaio 2021
- Michele Ennas (Lega): «Sul Punto nascita abbiamo ottenuto un risultato di grandissima importanza per la sanità di tutto il Sulcis Iglesiente» 22 Gennaio 2021
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
Tag
Alessandra Zedda
Andrea Marongiu
Antonio Solinas
Attilio Dedoni
Christian Solinas
Claudia Firino
Cristiano Erriu
Daniele Cocco
Donatella Spano
Edoardo Tocco
Elisabetta Falchi
Emanuele Cani
Emilio Gariazzo
Eugenio Lai
Filippo Spanu
Francesco Agus
Francesco Morandi
Francesco Pigliaru
Franco Sabatini
Gianfranco Ganau
Gian Luca Lai
Gianluigi Rubiu
Gianni Lampis
Giorgio Oppi
Giuseppe Casti
Giuseppe Fasolino
Ignazio Locci
Luca Pizzuto
Luigi Arru
Luigi Crisponi
Luigi Lotto
Marco Tedde
Maria Grazia Piras
Mario Nieddu
Massimo Deiana
Massimo Zedda
Mauro Usai.
Michele Cossa
Paola Massidda
Paolo Maninchedda
Paolo Truzzu
Pietro Cocco
Pietro Pittalis
Raffaele Paci
Virginia Mura
Contatore Visite
- 2706Oggi:
- 2836Ieri:
- 26228La scorsa settimana:
- 58Utenti attualmente in linea: