Ambiente / Consiglio regionale della Sardegna
«Su un tema tanto importante e delicato, come quello del deposito nazionale di scorie nucleari, per le sue implicazioni sia in termini di sicurezza che di futuro del territorio, l’esecutivo giallorosso decide di notte, quasi in clandestinità, evitando qualsiasi confronto, mentre tutti i riflettori sono puntati su pandemia e crisi […]
Ambiente
I sottosegretari dello Sviluppo economico e della Difesa, Alessandra Todde e Giulio Calvisi, intervengono nel dibattito acceso sviluppatosi intorno alla Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale delle Scorie Nucleari (CNAPI). «In merito al dibattito di queste ore sulla possibilità che la Sardegna possa essere la […]
Ambiente
Il Consiglio regionale, convocato per giovedì 7 gennaio, ribadirà il No alla decisione presa dai ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente di inserire la Sardegna tra le sette Regioni dove sarà realizzato il deposito unico dei rifiuti nucleari. L’argomento sarà il primo punto all’ordine del giorno della prossima seduta dell’Assemblea. […]
Ambiente
«Pronti alla mobilitazione per difendere la Sardegna dall’eventuale trasformazione in deposito di scorie nucleari. Non è pensabile che la nostra, che paga già un elevato prezzo per la condizione di insularità, possa ospitare un deposito di questo tipo di rifiuti. E’ vero che lo studio tecnico predisposto dalla Sogin indica […]
Ambiente
«Il “NO” della Sardegna alle scorie nucleari è ben noto, definitivo ed irrevocabile.» E’ la risposta secca del presidente della Giunta regionale, all’inserimento della Sardegna tra le sette regioni nelle quali sono state individuate aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito unico delle scorie nucleari. «Indicare 14 siti in Sardegna […]
Ambiente
La Sardegna ha già dato! E’ questo il messaggio univoco che arriva dalla Sardegna, dopo la diffusione dell’elenco delle aree potenzialmente idonee allo stoccaggio delle scorie nucleari prodotte nella Penisola. Siapiccia, Albagiara, Assolo, Usellus, Mogorella, Villa Sant’Antonio, Nuragus, Nurri, Genuri, Setzu, Turri, Pauli Arbarei, Tuili, Ussaramanna, Gergei, Las Plassas, Villamar, […]
Ambiente
Dopo mesi di silenzio, con tutte le attenzioni concentrate sull’emergenza Coronavirus, si torna a parlare del deposito unico per lo smaltimento delle scorie nucleari. «Apprendiamo che sarebbe prossima la pubblicazione della relazione tecnica predisposta dalla Sogin, per l’individuazione delle aree idonee allo smaltimento di scorie nucleari sul territorio nazionale – […]
Ambiente
by provincia × on 29 Dicembre 2020 at 23:43 ×
Nuove iniziative dell’Amministrazione comunale di San Giovanni Suergiu per la tutela del territorio e la preservazione del decoro urbano. L’obiettivo principale è il rispetto dell’ecosistema attraverso un nuovo appalto d’igiene urbana. Negli ultimi anni il lavoro svolto in questo campo, ha già portato all’incremento della percentuale di raccolta differenziata dal […]
Ambiente
by provincia × on 26 Dicembre 2020 at 23:55 ×
Il 4 dicembre scorso, nella giornata dedicata a Santa Barbara, la patrona universale dei minatori, la Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara, ha presentato al ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – MiBACT la candidatura del Cammino Minerario di Santa Barbara al 7° Premio del Paesaggio […]
Ambiente
by provincia × on 26 Dicembre 2020 at 13:50 ×
«La salvaguardia del prezioso patrimonio ambientale della Sardegna e il recupero delle aree contaminate è un obiettivo prioritario della Giunta regionale. Per l’area mineraria di Su Zurfuru è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa della grave contaminazione ambientale originata dall’attività mineraria, ricomprendendola tra gli interventi prioritari del Piano […]