caccia
Il Centro studi agricoli in collaborazione con la Copagri Nord Sardegna e l’ente di Formazione UNSIC propone di organizzare corsi di formazione per la sicurezza nella caccia collettiva al cinghiale nella Regione Sardegna, destinato alle compagnie di caccia al cinghiale, regolarmente censite e avente il referente designato della stessa compagnia […]
caccia
L’Unità di Progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna ricorda che scadrà il prossimo 9 dicembre la riapertura dei termini sulla presentazione delle domande per la caccia al cinghiale nelle zone bianche, non infette da PSA, e in deroga per le zone rosse interessate dal virus. I cacciatori […]
caccia
by provincia × on 24 Settembre 2019 at 22:27 ×
È stato un successo di partecipazione il primo corso di formazione (obbligatorio), della stagione 2019, dedicato ai referenti delle compagnie venatorie che intendono partecipare alla caccia al cinghiale nelle zone infette da Peste suina africana (PSA) nel selvatico. In oltre 90, provenienti soprattutto dal sud Sardegna, hanno affollato la sala […]
Attività produttive / caccia / Consiglio regionale della Sardegna
by provincia × on 19 Settembre 2019 at 09:22 ×
La commissione Attività produttive presieduta da Piero Maieli (Psd’Az) si riunisce alle 10.30 per ascoltare l’assessore del Turismo ed Artigianato Gianni Chessa che illustrerà i contenuti di una delibera di Giunta che prevede nuove direttive e diversi criteri di attuazione della legge sugli incentivi per l’apprendistato destinati alle imprese artigiane. […]
caccia
È stato approvato il calendario venatorio 2019/2020. Pre apertura confermata per il 1 e 5 settembre per le specie: tortora, con un carniere giornaliero di 8 capi, stagionale 15. Cornacchia e ghiandaia, con 30 capi al giorno. Apertura generale da domenica 22 settembre (da subito domenica e giovedì) al 9 […]
Agricoltura / caccia
Il presidente regionale dell’Associazione Caccia Pesca Ambiente Marco Efisio Pisanu ha rivolto un appello ai ministri dell’Agricoltura, dell’Interno e dell’Ambiente e, per conoscenza, agli assessorati dell’Ambiente e dell’Agricoltura, alla provincia, al Prefetto ed alla Coldiretti di Oristano, sui danni alle colture agricole. «Nella mia qualità di vicepresidente nazionale dell’Associazione Caccia Pesca […]
caccia / Sanità
La proficua collaborazione tra mondo venatorio e Unità di Progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna si è rinnovata oggi durante un incontro, tenuto a Cagliari tra rappresentanti dell’UdP e delle associazioni dei cacciatori, in vista della prossima stagione di caccia al cinghiale che si aprirà a novembre. […]
caccia / Incendi
Questa mattina, a Villa Devoto, è stato sottoscritto, alla presenza del presidente della Regione Christian Solinas, un accordo tra le associazioni venatorie, Regione, Corpo forestale e la Protezione civile regionale volto a rafforzare la collaborazione resa dai cacciatori nell’ambito delle azioni di prevenzione degli incendi boschivi e rurali. Hanno sottoscritto […]
Ambiente / caccia
Una legge regionale ormai superata, regole confuse e decisioni incomprensibili. Si registra un forte malumore tra i cacciatori sardi a causa delle disposizioni regionali che obbligano le autogestite di caccia a effettuare il censimento della fauna selvatica nei territori a loro assegnati. Una situazione di malcontento che questa mattina è […]
caccia
Entro il 31 maggio 2019 le Province dovranno inviare all’assessorato regionale dell’Ambiente le proposte di calendario venatorio per la stagione 2019/2020. A tal proposito, per dare un’indicazione ai componenti dei Comitati Provinciali che il C.P.A. ha nominato presso le varie Province (sono ancora inadempienti Sassari e Sud Sardegna), mentre la […]