Musei
In seguito alla nuova classificazione della Sardegna come zona arancione, il Museo del Carbone resterà chiuso fino a nuove comunicazioni, come previsto nel Dpcm 14 gennaio 2021, Scarica l’articolo in formato PDF
Musei
Il 18 gennaio riaprirà al pubblico il Museo del carbone, dal lunedì al venerdì con chiusura il sabato e la domenica, come previsto nel Dpcm 14 gennaio 2021. Gli ingressi saranno contingentati, pertanto, sarà obbligatoria la prenotazione telefonica al numero +39 0781 62727, attivo durante i giorni e gli orari […]
Musei
In ottemperanza alle disposizioni contenute nel Dpcm di oggi, 4 novembre 2020, il Museo del Carbone resterà chiuso al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre 2020. In previsione della riapertura al pubblico nel mese di dicembre, per il momento rimane confermata la mostra In Miniera tra i Presepi (8 dicembre 2020 […]
Musei
Sabato 17 ottobre, con l’evento “in Iglesias”, la città si trasformerà in un unico grande museo, con una giornata dedicata all’apertura delle Chiese e dei musei cittadini, in collaborazione con l’Ufficio Turistico del comune di Iglesias, la diocesi di Iglesias e numerose associazioni del mondo delle professioni e della società […]
Musei
by provincia × on 25 Settembre 2020 at 15:53 ×
Sabato 26 settembre, alle ore 16.30, nella sala della Lampisteria del Museo del Carbone, si svolgerà la cerimonia ufficiale di apposizione della firma del designer Stefano Asili sull’opera da lui realizzata e denominata “Sindone di Serbariu”. La Sindone è un’opera permanente allestita nella sala docce della Lampisteria, dove ogni minatore […]
Musei
by provincia × on 22 Settembre 2020 at 20:33 ×
Sabato 26 settembre, alle ore 16.30, nella sala della Lampisteria del Museo del Carbone, si svolgerà la cerimonia ufficiale di apposizione della firma del designer Stefano Asili sull’opera da lui realizzata e denominata “Sindone di Serbariu”. La Sindone è un’opera permanente allestita nella sala docce della Lampisteria, dove ogni minatore […]
Musei
by provincia × on 14 Settembre 2020 at 14:35 ×
La situazione dei lavoratori dipendenti che operano nel sistema museale del comune di Carbonia, è al centro di una nota inviata stamane dalle segreterie CGIL e FILCAMS della Sardegna Sud Occidentale, all’Amministrazione comunale di Carbonia. «Dal 1° gennaio la Società Cooperativa Sistema Museo – si legge nella nota -. ha […]
Musei
Prestigioso riconoscimento per l’EcoMuseo Miniera Rosas, il villaggio minerario tra i monti di Terrubia, a Narcao. La Direzione generale dei Beni culturali dell’Assessorato regionale della Pubblica Istruzione ha approvato l’inserimento dell’importante sito di archeologia mineraria tra i musei ufficiali della Sardegna. Un riconoscimento importante, ancor più perché ottenuto a fronte […]
Musei
Sabato 1° agosto, in occasione dell’evento “Festa del Gusto“, il Museo del Carbone della Grande Miniera Serbariu sarà eccezionalmente aperto nel cuore della notte, nella fascia oraria dalle 21.00 alle 24.00, con visite guidate in sottosuolo alle ore 21.00, 22.00 e 23.00. I prezzi dei biglietti saranno i seguenti: Visita […]
Musei
«La Filcams CGIL si oppone al cambio del Contratto Collettivo Nazionale, chiedendo il giusto inquadramento, il riconoscimento delle professionalità, la garanzia dei diritti e della giusta redistribuzione. Non va dimenticato che gli appalti in oggetto derivano da finanziamenti pubblici destinati all’occupazione, peraltro di un settore strategico di fondamentale importanza come […]