18 April, 2024
HomePosts Tagged "Anna Brotzu"

[bing_translator]

È dedicato a “Nulla”, di Marcello Fois, il secondo spettacolo presentato all’interno della tredicesima edizione di Significante che quest’anno prende il nome di Umbras. Dieci le opere di altrettanti scrittori che compongono il cartellone della Rassegna, tutte volte a indagare le Ombre nella Letteratura Sarda sia per quanto concerne tematiche, personaggi e ambientazioni, sia per generi, stili e forme espressive, prefiggendosi il fine di riportare alla luce Storie e Personaggi che raccontano la nostra Isola.

L’opera di Marcello Fois verrà presentata domenica 19 gennaio 2020, alle ore 18.30, presso Casa Saddi  a Cagliari (Via Enrico Toti 24 – Pirri). Sul palco l’attrice Anna Brotzu ed il musicista Andrea Congia daranno voce a tre delle sedici storie raccolte nel testo pubblicato nel 1997 da Il Maestrale, e vincitore nello stesso anno del “Premio Dessì”. Una collezione di storie, quasi un’Antologia di Spoon River, che mette al centro uomini e donne al confine, tra la vita e la morte, in una escalation verso il vuoto, verso il niente, verso l’assenza. Sullo sfondo la cittadina di “Nulla”, un borgo come tanti, dove centro e periferia si confondono, un non-luogo da cui spiccare l’ultimo volo.

La performance di parola e musica fa parte del multiforme cartellone dedicato alla Letteratura Sarda, di ieri e di oggi, allestito dall’Associazione Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti, in stretta collaborazione con le Associazioni Culturali Symponia e Casa Saddi e con il sostegno di numerosi partner tra cui Unica Radio, Radio Ascolto Live e l’azienda Pesolo – Strumenti Musicali. La Rassegna gode inoltre del patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana e del comune di Cagliari, della Municipalità di Pirri e della Fondazione di Sardegna ed è il primo segmento del progetto artistico-culturale che prende il nome di “Tra le musiche”, con cui la Casa di Suoni e Racconti indaga l’agire performativo della Musica.

[bing_translator]

La Casa di Suoni e Racconti si prepara ad affrontare una nuova edizione del programma TRA LE MUSICHE dietro il coordinamento del musicista e scrittore Andrea Congia. Il progetto artistico, giunto al suo quarto anno di vita, e costituito dalla Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica SIGNIFICANTE, dal Festival delle Musiche dei Mondi UCRONIE e dalla Rassegna di CineConcerti SINESTESIE, è il percorso attraverso cui la Casa di Suoni e Racconti sviluppa e perfeziona la propria prospettiva multiartistica incentrata sulla Musica concepita come amplificatore emotivo, espressivo, narrativo e sociale nei confronti delle altre Discipline (Letteratura, Teatro, Danza, Cinema, Arti Visive e altri Linguaggi).

Inoltre, al di là del suo cartellone principale, la Casa di Suoni e Racconti affronterà un 2020 molto intenso, ricco di nuove produzioni artistiche, nuovi progetti e appuntamenti nel territorio regionale, nazionale e internazionale, pertanto, con lo scopo di sostenere i suoi progetti, l’Associazione ha attivato anche una raccolta fondi sulla piattaforma online buonacausa.org e ha avviato una campagna di ricerca di collaboratori, rivolgendosi a chiunque voglia divenire un Operatore Culturale Multisciplinare nell’ambito dello Spettacolo dal Vivo.

SIGNIFICANTE – Giunta alla sua tredicesima edizione, la Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica, sarà dedicata anche quest’anno a una selezione di opere che, a vario titolo, rappresentano l’universo letterario della Sardegna. Dieci i titoli in scena di alcuni degli autori più rappresentativi del panorama letterario sardo: Giuseppe Dessì, Giulio Bechi, Emilio Lussu, Grazia Deledda, Sergio Atzeni, Marcello Fois, Tonino Oppes, Matteo Porru, Eliano Cau e Gianni Zanata. UMBRAS (titolo di questa edizione 2020) si svolgerà dal mese di gennaio al mese di Marzo 2020, debuttando ad Arbus e proseguendo il suo corso principalmente a Cagliari e, nei mesi successivi, in diverse location in Sardegna e nel territorio extra-isolano. Sul palco diversi interpreti: Pierpaolo Piludu, Anna Brotzu, Carlo Antonio Angioni, Federica Zucca, Anna Fronteddu, Daniele Monachella, Andrea Pisu, Manuela Ragusa, Daniela Vitellaro, Marco Secchi e Claudia Benaglio, insieme al chitarrista e compositore Andrea Congia.

UCRONIE – Il Festival delle Musiche dei Mondi si presenterà, come di consueto, come costruzione immaginifica che parte dalla Musica, collante sonoro per tutte le altre espressioni artistiche utilizzate per l’edificazione di nuove Realtà: Narrativa, Teatro, Danza, Arti Visive. Quasi degli specchi nei quali proiettare Immaginazione e Fantasia, al fine di poter comprendere meglio il Reale. Nel suo quarto anno di vita, in programma nel mese di luglio 2020, sarà evocato un mondo fantastico, Next Tenebrae, suddiviso in episodi in varie location, e inscenato da diversi attori e da un folto gruppo di figuranti (grandi e piccini), denominato Canovaccio Vivente, e dal corpo di ballo dei Darkdancers, che si muoveranno sulle sperimentazioni musicali dirette dal musicista e compositore Andrea Congia.

SINESTESIE – La quarta edizione della Rassegna di CineConcerti si porrà nuovamente l’obiettivo di portare il Cinema “quasi” sul Palcoscenico e la Musica “quasi” sullo Schermo. Tre i CineConcerti che saranno proposti, e che trarranno slancio dal linguaggio dei suoni e da quello delle Immagini in Movimento rappresentando ancora una volta una prospettiva di impegno per il dialogo tra le Arti, uno stimolo per una riflessione sul rapporto tra i sensi, sperimentando ancora una volta una fusione espressiva. Nel mese di Novembre 2020 a Cagliari verranno proposti tre lavori di interazione tra musica e immagine diretti da Andrea Congia (L’Ombra della Croce, Sepolcri di Mare e Corpi Celesti). La Rassegna si aprirà con il Convegno Ombre e Luci nel Cinema Sardo, mentre sarà la presentazione del Film Sorella Morte, produzione Casa di Suoni e Racconti, a chiudere il programma.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Doppio appuntamento con il NurArcheoFestival – intrecci nei teatri di pietra edizione 2014, domenica 10 agosto, alle ore 21.00, al Tempio di #Antas di Fluminimaggiore andrà in scena “Interrogatorio a Maria” di Giovanni Testori; alle ore 19.00, nell’area archeologica di #Tamuli in collaborazione con la cooperativa Esedra lo spettacolo “Suono di pietra”.

Interrogatorio a Maria” è una coproduzione tra La Fabbrica Illuminata, Il Crogiuolo, la cooperativa Teatro Olata. Diretto da Marco Parodi, lo spettacolo vede in scena Maria Rita Atzeri de il Crogiuolo il coro, gli allievi de La Fabbrica Illuminata (Luca De Angelis, Anna Brotzu, Alessandro Licciardi, Alessandra Ruggeri)

Dino e Giorgio Pinna, Franco Siddi e Rosalba Arriu della cooperativa Teatro Olata,

Un coro, in un teatro spoglio e privo di uno spazio scenico definito, evoca Maria, la madre del Cristo. Alle domande prevedibili del “coro”, risponde la madre delle madri, donna fra le donne. Nel testo di Testori la parola diventa vera drammaturgia “sacra” che risuona come provocazione, chiama l’uomo e ne fa il testimone, il custode del suo destino.

L’attrice che interpreta Maria veste come le contadine, le donne di casa di una volta, le donne del popolo, e viene a comunicarci il suo dolore di madre ma anche la meraviglia di essere stata ingravidata da Dio. Il Coro, ansioso di conoscere il Mistero dei Misteri, ingenuo e incalzante nelle sue domande, chiede pubblicamente a Maria una salvezza che sia di tutti, e aiuti a comprendere uno dei più affascinanti enigmi della cristianità: Maria, vergine e madre, corpo sensuale che dona la vita e corpo spirituale che accoglie il figlio di Dio, si staglia luminosa, pudica e silenziosa sullo sfondo della vita di Cristo, icona di accettazione, amore e fede e nello stesso tempo simbolo eterno della femminilità e della maternità, simbolo di tutte le donne che in tutti i tempi amano, sperano, soffrono come lei fece.

Tutti i volti di Maria incarnano quindi i volti di ogni donna che decide di abbandonare la solitudine del sospetto, l’isolamento dell’estraneità e la paura dell’altro per dedicarsi alla condivisione, all’amicizia, alla comunione e all’accoglienza, in un inno alla generosità che è anche inno al recupero della femminilità intesa come fonte di vita e di apertura al mondo dello spirito.

“Suono di pietra” è una storica produzione del Crogiuolo, con la quale Mario Faticoni, rende omaggio ai poeti sardi, Francesco Masala, Benvenuto Lobina, Giovanni Dettori, Antonio Sini, Salvatore Satta, raccogliendo e mettendo insieme della loro produzione poetica, quella di impegno civile.

In scena, con Mario Faticoni, la fisarmonica di Andrea Puddu.

Lo spettacolo sarà preceduto da visite guidate a cura della cooperativa Esedra dalle ore 9.30 alle ore 18.00.

Questo appuntamento del NurArcheoFestival è inserito nella più ampia cornice “Tamuli … nella notte di San Lorenzo. Notte di Luna gigante”. In questa occasione si esibiranno anche i mamutzones di Samugheo, i tumarinos di Gavoi. L’osservazione giudata del cielo è affidata all’associazione astronomica nuorese.

2014-06-01 Guasila Teatro Popolare Locandina

Ultimo appuntamento con #Teatro Popolare 2014, la rassegna di spettacolo in lingua sarda organizzata dai #Figli d’Arte Medas e dedicata quest’anno alla Lingua Madre. Domenica 29 giugno, al Teatro Fratelli Medas di Guasila, la compagnia Teatro Olata porta in scena Gratzia Celesti di Salvatore Vargiu, commedia bilingue in sardo campidanese e italiano. Sul palco gli attori Giorgio Pinna, Rita Pau, Marta Proietti, Anna Brotzu e Daniela Musiu. Apertura del sipario prevista alle ore 20. Il biglietto d’ingresso è 5 euro. Riduzione a 3 euro per i residenti del comune di Guasila.

Si conclude così la prima parte del programma annuale di spettacoli dell’associazione Figli d’Arte Medas nel teatro guasilese. Le attività riprenderanno a ottobre con la rassegna Famiglie d’Arte.

Mondu, impresario edile di mezza età, è un uomo arrogante e senza scrupoli, con tanto di amante al seguito. La moglie, Macollata, donna devota e timorata, riesce a convincerlo ad andare con lei a Lourdes, sperando in cuor suo che, di ritorno dal viaggio di preghiera, il marito perda il “vizio”. Al ritorno da Lourdes Mondu sembra davvero cambiato, ma in modo così bizzarro che a Macollata non sembra per niente opera di un Miracolo.

La Compagnia, costituita nel 1983 come Cooperativa Teatro Olata, nasce nel 1976 come “Grupu de Cultura Populari”. Nel 1978, dopo una prima fase legata strettamente alla tradizione e all’autore Antonio Garau, sente la necessità di indirizzarsi a forme teatrali più attuali, mettendo in scena “M’anti promitiu unu postu” di Salvatore Vargiu, diventato intanto il regista della Compagnia. Grazie al grande successo ottenuto, inizia così il cammino attraverso le opere di Salvatore Vargiu, tutte impostate su temi attuali, problematiche sociali e contraddizioni d’oggi.

 

CENTRO TEATRALE BRESCIANO  ANTIGONE CENTRO TEATRALE BRESCIANO  ANTIGONE CENTRO TEATRALE BRESCIANO  ANTIGONE CENTRO TEATRALE BRESCIANO  ANTIGONE

Debutta nell’Isola – sotto le insegne del CeDAC – “Antigone ovvero una strategia del rito” da Sofocle, nell’allestimento del CTB/ Teatro Stabile di Brescia e Le Belle Bandiere, per la regia di Elena Bucci (già attrice del Teatro di Leo di Leo De Berardinis, ha collaborato con Mario Martone, Pappi Corsicato e Claudio Morganti), anche protagonista sulla scena con Marco Sgrosso e con Daniela Alfonso, Maurizio Cardillo, Nicoletta Fabbri, Filippo Pagotto, Gabriele Paolocà.

Lo spettacolo inaugurerà  oggi (venerdì 10 gennaio) alle 21 la stagione di prosa 2013-14 al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri, per approdare sabato 11 gennaio alle 21 al Teatro Eliseo di Nuoro; domenica 12 gennaio alle 21 aprirà il cartellone del Teatro Garau di Oristano e infine, lunedì 13 gennaio sempre alle 21 sarà in scena al Teatro Centrale di Carbonia.

Moderna rilettura della tragedia di Sofocle, “Antigone ovvero una strategia del rito” racconta la storia della giovane figlia di Edipo, Antigone, che sceglie la morte pur di non rinunciare al dovere sacro di dar sepoltura al fratello Polinice (reo di aver combattuto contro la città di Tebe), disobbedendo così a un editto del re Creonte, suo zio, diventa emblematica, in un momento di incertezza e crisi dei valori, come testimonianza di rigore e coerenza con i propri ideali contro la cecità del potere, in un racconto corale che svela il sottile confine tra la maschera e il volto.

*                       *                       *

Nell’ambito del XXXIV Circuito Teatrale Regionale Sardo, teatro e danza, parola e canto si fondono in un’ “Antigone” contemporanea che rivela l’attualità del mito: contro una legge “ingiusta” che impone di non seppellire i morti nemici della città, la principessa ribelle, figlia di Edipo e nipote del re Creonte, sceglie di obbedire alle ragioni del cuore, officiando i riti funebri per il fratello Polinice, caduto per mano dell’altro fratello, Eteocle, mentre combatteva da esule per riconquistare il trono. Il ferreo divieto, dettato dalla ragione di stato, infrange più antiche norme e consuetudini religiose e contrasta con la pietas, punendo i trasgressori con la pena capitale; l’inflessibilità del nuovo sovrano, che rivendica l’inviolabilità del suo decreto, ne svela la debolezza, il desiderio di consolidare il recente potere e soprattutto l’ambizione personale e infine la cecità davanti alla catastrofe. Il coraggio di Antigone, la sua convinzione e la determinazione nel portare avanti il suo folle progetto a rischio della vita diventano emblematici non solo della giovanile incoscienza o meglio noncuranza davanti al pericolo, ma anche della ferma volontà di seguire i propri principi, di non arrendersi e non rinunciare ai propri ideali, a costo di pagare il prezzo più alto.

“Antigone ovvero una strategia del rito” – produzione CTB/ Teatro Stabile di Brescia in collaborazione con Le Belle Bandiere, con il sostegno del Comune di Russi – attinge parole e simboli dalla tragedia antica, per riproporli in seno a una moderna scrittura drammaturgica (ideata ed elaborata dalla regista Elena Bucci e da Marco Sgrosso), in cui si intersecano diversi livelli narrativi, e le voci appassionate e discordi dei protagonisti dialogano in contrappunto con l’identità collettiva e l’icastica presenza del coro.

In scena, con Elena Bucci e Marco Sgrosso, Daniela Alfonso, Maurizio Cardillo, Nicoletta Fabbri, Filippo Pagotto e Gabriele Paolocà per un viaggio fino alle origini del mito e della tragedia greca; il disegno luci è di Maurizio Viani, la drammaturgia del suono di Elena Bucci e Raffaele Bassetti (direzione tecnica, Giovanni Macis; luci, Loredana Oddone).

“Antigone ovvero una strategia del rito” racconta di una scelta estrema davanti a un’alternativa inaccettabile: obbedire a un ordine ritenuto ingiusto e contrario all’etica e alla morale, alle proprie convinzioni, e in questo caso alle leggi divine; o ribellarsi, mettendo alla prova l’autorità e la legge, costringendole ad agire in un modo o nell’altro, a venire allo scoperto, per ristabilire la verità e la giustizia anche a costo del proprio sacrificio. Un dilemma tutt’altro che raro o insolito, nel passato come nel presente e presumibilmente nel futuro: la Storia dell’uomo ne propone innumerevoli esempi, che si risolvono spesso in una dicotomia del fare e dell’agire, ovvero in scelte “temerarie” o dolorose rinunce. La tragedia di Sofocle ne dà una sintesi perfetta, insieme al ritratto di un’indomita eroina, con pagine dense di pathos in cui il teatro si fa specchio e coscienza della comunità, tra lucidi ragionamenti e passione per la verità. Teatro politico in senso stretto, in cui si dibattono i temi centrali della polis- l’antica città-stato di Atene – e più in generale della Grecia: “Antigone” è un’opera emblematica, che mette in gioco le fondamenta stesse della civiltà rappresentando il conflitto tra vecchie e nuove leggi, in cui affiora un possibile contrasto tra sacro e profano, tra aspirazioni e necessità umane e volere divino, ma soprattutto una distanza, forse già allora incolmabile, tra etica e politica. Nessuno dei personaggi è immune da complessità e contraddizioni: Antigone brucia la sua giovane esistenza per un ideale, sceglie consapevolmente di rinunciare alla luce del giorno, all’amore di Emone, figlio di Creonte e suo futuro sposo, per non piegarsi a un ordine ingiusto, per non venir meno a un sacro dovere; e Creonte, cieco davanti alla sventura e sordo a ogni critica, da sovrano illuminato diventa tiranno, fino a precipitare se stesso e i suoi nella sciagura. Una grammatica di contrasti, tra Antigone, pura e coraggiosa, irriducibile ribelle e Creonte, incarnazione del potere, insensibile alle grida del suo stesso popolo; ancora tra Antigone, votata alla morte, e la sorella Ismene, “custode di vita”; tra Creonte, padre autoritario e inflessibile e Emone, che condividerà il destino dell’amata; e pure tra Creonte, arroccato sulle sue posizioni, dietro lo scudo del razionalismo e la forza della legge, e il cieco Tiresia, l’indovino che conosce la volontà degli dei e il destino degli uomini.

Sottolineano Elena Bucci e Marco Sgrosso: «“Antigone” di Sofocle ci ha colpito soprattutto per la straordinaria nettezza nell’affrontare un tema mitico ma al tempo stesso di sconcertante attualità e per la sorprendente semplicità poetica di una lingua capace di attraversare il tempo e le mode, senza nulla perdere dello splendore diretto della sua comunicatività. Ritroviamo in Antigone un pensiero caro e necessario: nessuno può togliere la libertà di rinunciare a tutto, anche alla vita, per difendere un credo, un atto, un’idea, un’utopia. In epoche tiepide e cariche di paura, ci appare salutare riflettere su un tema come questo.»

CeDAC – XXXIV Circuito Teatrale Regionale Sardo – Questa è la nostra Stagione – Stagione di Prosa 2013-2014 –

Come da comunicato stampa / Si ringrazia l’Ufficio stampa nella persona di Anna Brotzu

CTB Teatro Stabile di Brescia in collaborazione con Le Belle Bandiere e con il sostegno del Comune di Russi / progetto ed elaborazione drammaturgica di Elena Bucci e Marco Sgrosso /con: Elena Bucci, Marco Sgrosso, Daniela Alfonso, Maurizio Cardillo, Nicoletta Fabbri, Filippo Pagotto, Gabriele Paolocà

Disegno luci: Maurizio Viani / drammaturgia del suono Elena Bucci e Raffaele Bassetti /suono e sensori Raffaele Bassetti /direzione tecnica Giovanni Macis / luci Loredana Oddone /regia di Elena Bucci

Con la collaborazione di Marco Sgrosso

(C.C.)