Musica
C’è un posto dove la musica suona ancora. Suona per unire e condividere. Suona per non far dimenticare le migliaia di artisti, tra musicisti e operatori dello spettacolo, che in questo momento di grave difficoltà per il Paese si trovano bloccati da una crisi senza precedenti. Per questo motivo, ogni […]
Musica
Quarta giornata di concerti e incontri musicali al Teatro Massimo e ai Giardini dell’Exma di Cagliari, per il 37° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo. Si parte la mattina con l’appuntamento dedicato alle appassionanti lezioni del musicologo Giovanni Bietti, si ascoltano i nuovi talent del jazz italiano con Growin’Jazz e […]
Musica
Dopo il sold-out di Herbie Hancock, le lezioni concerto di Bietti, la grande classe di Franco D’Andrea e l’emozionante solo di contrabbasso di Adam Ben Ezra, prosegue a ritmo serrato il programma della terza giornata dell’European Jazz Expo. Grande attesa per il quartetto di Eli De Gibri, sassofonista e compositore israeliano già […]
Cultura
«La Sardegna è una zona che io definisco una Pompei del mare non compresa, con i suoi nuraghi, i menhir, e una ricchezza di siti archeologici impressionante. In questo nuovo libro non troverete mai Atlantide, ma l’isola di Atlante». A Sergio Frau, giornalista e autore del volume “Le colonne d’Ercole” […]
Musica
Trasferta a Orosei per la rassegna di concerti dei ventinovesimi Seminari Jazz, in pieno svolgimento a Nuoro, che domani sera (domenica 27) fa tappa nel paese sulla costa orientale sarda trovando anche quest’anno ospitalità nella consueta cornice dei cortili di Casa Cabras, grazie alla collaborazione dell’omonima associazione. Protagonista dell’appuntamento il […]
Musica
Mercoledì 30 marzo, alle 22.00, al Jazzino Jazz Club di Cagliari, è in programma un incontro straordinario tra uno dei migliori altosassofonisti della scena europea, Paolo Recchia apprezzato per la sensibilità la forza e la chiarezza espressiva del suo suono e uno dei migliori pianisti di oggi, Luca Mannutza. Entrambi […]
Enti locali
Si terrà domenica 26 luglio, alle ore 22.00, all’Anfiteatro di Monte Sirai, il terzo appuntamento del più ampio programma del XXXIII Festival “La Notte dei Poeti”, organizzato dal CeDAC e dedicato ai Grandi Maestri d’arte e di vita, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Carbonia. In scena andrà Roundella, nuova formazione […]
Arte
Si terrà domenica 5 luglio il primo dei tre appuntamenti, ospitati dall’affascinante cornice dell’anfiteatro di Monte Sirai, del più ampio programma del XXXIII Festival “La Notte dei Poeti”, organizzato dal CeDAC e dedicato ai Grandi Maestri d’arte e di vita. Gli appuntamenti che si terranno a Carbonia sono organizzati in collaborazione […]
Teatro-Musica-Danza
L’anfiteatro di Monte Sirai, tra il 5 e il 26 luglio, nell’ambito del XXXIII Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC e dedicato ai Grandi Maestri d’arte e di vita, ospiterà tre appuntamenti nel segno della musica e della danza. A dare il la al suggestivo trittico sonoro – […]
Musica
Il quartetto del chitarrista Carlo Ditta chiude domani al Lazzaretto di Cagliari la 18ª rassegna “Forma e Poesia nel Jazz”. Alle 20.00 recupera il concerto rinviato lo scorso 17 maggio per maltempo. Ad affiancare il chitarrista (nato a Firenze nel 1971, ma presto trapiantato a Cagliari) saranno Mariano Tedde al pianoforte […]