Ambiente
by provincia × on 11 Febbraio 2020 at 12:08 ×
Ecosostenibile, “Plastic free”, con prodotti locali e biologici, educativo, rispettoso dell’ambiente e proiettato verso l’abolizione dello spreco alimentare (ogni confezione di cibo non consumata e integra verrà donata alla Caritas di Sant’Antioco). Il comune di Sant’Antioco ha recentemente affidato il nuovo servizio di mensa scolastica (già attivo nelle scuole cittadine) […]
Libri
PROFUMO DELLA STORIA Sabato 21 dicembre presso la sala consiliare del comune di Sant’ Antioco è stato presentato il libro “Il profumo della storia”, edito CTE di Iglesias, grazie ai fondi stanziati dalla Fondazione Banco di Sardegna, che l’associazione Agorà ringrazia sentitamente per aver permesso la realizzazione di tale progetto. […]
Archeologia
by provincia × on 20 Novembre 2019 at 13:16 ×
Prosegue il lavoro di sistemazione e pulizia dei principali siti nuragici di Sant’Antioco, operato dal Cammino Minerario di Santa Barbara e mirato alla loro fruibilità ai fini turistici e culturali. Dopo gli interventi nel nuraghe “S’Ega e Marteddu” di Maladroxia e nel bacino nuragico di “Grutti’e Acqua”, le squadre di […]
Archeologia / Istruzione
A partire dal mese di luglio, prenderà avvio la XIII edizione della “Summer School di Archeologia Fenicio-Punica”, frutto della collaborazione tra il comune di Sant’Antioco e il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università degli Studi di Sassari. Le attività sul campo, con la partecipazione di numerosi studenti […]
Archeologia / Cooperazione internazionale
Tiro e Sulky, a distanza di secoli, si uniscono per il dialogo e l’integrazione mediterranea. Oggi (venerdì 14 giugno) in Libano meridionale, presso la Municipalità di Tiro, si è svolta un’importante iniziativa di cooperazione internazionale, nell’ambito del gemellaggio tra la Municipalità di Tiro ed il comune di Sant’Antioco. Il fil […]
Musei
Strutturazione di un sistema culturale integrato che consenta di potenziare l’offerta turistica locale, promuovendo la conoscenza delle innumerevoli risorse del territorio di Sant’Antioco nell’ottica di una progettazione partecipata che includa l’intera comunità. Nascerà a Sant’Antioco il “Museo Diffuso”, un progetto che si svilupperà nel 2019 e nel 2020 facendo affidamento […]
Monumenti aperti
La ventitreesima edizione di Monumenti Aperti, manifestazione coordinata da Imago Mundi Onlus, per il suo terzo fine settimana, arriva nel comune di Sant’Antioco nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 maggio. Grazie alla volontà dell’amministrazione comunale e all’entusiasmo dei volontari, sono visitabili 18 monumenti del patrimonio artistico, archeologico e […]
Arte
“Italo Diana: Ordito e Trama di un’arte antica”. Per la prima volta, i preziosi manufatti del maestro d’arte di Sant’Antioco Italo Dianasaranno esposti al pubblico: “tesori” che comporranno una mostra eccezionale e inedita (inaugurazione venerdì 3 maggio alle 19.30) negli spazi del MAB, Museo Archeologico Ferruccio Barreca di Sant’Antioco. L’evento, organizzato in […]
Eventi
‘Da 660 anni nel cuore dei Sardi’ tra fede, cultura e tradizione per tre giorni dedicati alla Festa più antica dell’Isola. Si ripete anche quest’anno, dal 4 al 6 maggio 2019, il rito in onore di Sant’Antioco Martire, Patrono della città e di tutta la Sardegna, arrivato alla 660ª edizione. Risalente al […]
Feste
Si rinnova il culto di Sant’Antioco Martire, il Santo Patrono della città e di tutta la Sardegna. La festa, arrivata alla sua 660ª edizione e in programma dal 4 al 6 maggio prossimi, sarà presentata in conferenza stampa, domani giovedì 11 aprile alle ore 10.30, presso la Biblioteca regionale (viale Trieste 137) a Cagliari. Alla […]