Servizi
Nuove tariffe per i servizi “Nido D’Infanzia” e “Primavera” del Generale Carlo Sanna. La Giunta comunale di Sant’Antioco, con la delibera n° 184 approvata oggi 5/10/2018, rimodula l’impegno di spesa del Comune per l’avvio dei servizi (ricalibrato non più su 50 bambini, bensì su un massimo di 30) e, […]
Cultura
Approda a Sant’Antioco il Festival di letteratura per ragazzi “TutteStorie – Voglio l’erba delle stelle, Racconti, visioni e libri dei Desideri”, giunto alla tredicesima edizione. Ideato e organizzato dalla Libreria per Ragazzi Tuttestorie e progettato in collaborazione con lo scrittore Bruno Tognolini, ha come presidente onorario lo scrittore David Grossman. […]
Archeologia
by provincia × on 19 Settembre 2018 at 10:39 ×
L’importante patrimonio archeologico di età nuragica raccolto in “Ritratto di Nuraghe, eredità di un’isola”, è in programma da sabato 22 settembre (inaugurazione con vernissage alle 19.00) al 14 ottobre al Mab, al Museo archeologico Ferruccio Barreca, per rendere omaggio all’illustre cittadino antiochense dotato di autentica passione per la cultura e […]
Musei / Turismo
Sant’Antioco e Calasetta fanno rete all’insegna della promozione culturale e del potenziamento dell’offerta turistica. Nasce il “Biglietto unico”, un innovativo sistema di bigliettazione integrata che, con un solo ticket al costo di 10 Euro, consentirà al visitatore di accedere al MAB – Museo Archeologico Ferruccio Barreca – e al Tofet […]
Escursionismo
Con la benedizione del vescovo di Iglesias, mons. Giovanni Paolo Zedda, e con la guida di Suor Teresa, responsabile della Pastorale Giovanile Diocesana, 36 giovani della Diocesi di Iglesias sono partiti ieri alle ore 16.30 dalla Cattedrale Madonna di Monserrat dell’antico borgo di Tratalias per il Cammino di fede che […]
Monumenti aperti
Nel fine settimana i siti archeologici e culturali di Sant’Antioco sono stati letteralmente presi d’assalto dai visitatori, per Monumenti aperti 2018, a testimonianza che la città può contare su un patrimonio culturale inestimabile capace di attrarre visitatori di tutte le età. Particolare successo hanno riscosso il Museo Archeologico Ferruccio Barreca […]
Monumenti aperti
È ormai tutto pronto per l’appuntamento con “Monumenti aperti”: sabato 12 e domenica 13 maggio porte aperte a Sant’Antioco per la visita, gratuita, di innumerevoli siti archeologici e culturali incastonati in scorci paesaggistici mozzafiato. E per l’edizione 2018, si segnalano due importanti novità: il trenino turistico (gratuito) che condurrà […]
Monumenti aperti
L’Amministrazione comunale di Sant’Antioco, viste le condizioni meteorologiche avverse e le previsioni per i prossimi giorni, ha deciso di rinviare la manifestazione Monumenti Aperti, inizialmente in programma il 5 e il 6 maggio 2018. L’evento è rimandato di una settimana: gli stessi siti storici ed archeologici e le medesime attività, […]
Monumenti aperti
Sant’Antioco apre sabato 5 e domenica 6 maggio, grazie alla volontà dell’amministrazione comunale e all’entusiasmo dei volontari, 18 monumenti. Nello stesso fine settimana la XXII edizione di Monumenti Aperti in Sardegna si svolge anche a Cagliari, Bosa, Gonnosfanadiga, Olbia, Sassari e nell’Unione dei comuni del Basso Campidano (Monastir, Nuraminis, Samatzai, […]
Monumenti aperti
Ritorna l’appuntamento con “Monumenti aperti”: sabato 5 e domenica 6 maggio, porte aperte a Sant’Antioco per la visita, gratuita, di innumerevoli siti archeologici e culturali incastonati in scorci paesaggistici mozzafiato. E per l’edizione 2018, due importanti novità: il trenino turistico (gratuito) che condurrà i visitatori alla scoperta dei beni culturali […]