28 April, 2024
HomePosts Tagged "Gianfranco Ganau" (Page 43)

[bing_translator]

Palazzo del Consiglio regionale 3 copia

In Consiglio regionale oggi si è conclusa la discussione generale sulla manovra finanziaria 2016-2018 e sono stati votati il passaggio agli articoli e l’ordine del giorno sul Defr.

La seduta si è aperta sotto la presidenza del presidente Gianfranco Ganau. Dopo le formalità di rito il Consiglio ha proseguito l’esame dell’ordine del giorno con la discussione generale sulla manovra finanziaria 2016-2018.

Sull’ordine dei lavori, il capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis ha affermato di aver appreso che l’assessore dell’Industria ha annunciato la presentazione del nuovo il Piano energetico invitando i consiglieri regionali: «Noi siamo molto interessati», ha detto, «ma questo appuntamento si sovrappone con i lavori dell’Aula e chiediamo quindi il rinvio della presentazione perché vorremmo partecipare».

Successivamente il presidente ha dato la parola al primo consigliere iscritto a parlare, Fabrizio Anedda del gruppo Misto.

Anedda ha aperto il suo intervento affermando che «la finanziaria fa emergere la tremenda crisi della Sardegna nonostante alcuni indicatori positivi, ricordando però che nello stesso tempo tutte le forze sociali tracciano un quadro ancora preoccupante, per licenziamenti e moria di imprese». Come per 2015, ha aggiunto, «abbiamo un bilancio ingessato con spese obbligatorie che ipotecano gran parte le risorse disponibili, cosa che forse non interessa gran parte della maggioranza che questa mattina è stata assente dal dibattito, e forse significa che non si è capita la drammaticità della situazione». Passando ad esaminare la situazione dei singoli settori, il consigliere ha ricordato le forti criticità della sanità, dell’utilizzo delle risorse europee, del mancato accesso al credito per imprese, indebitare con l’erario e le banche». Servono dunque scelte coraggiose fra le quali Anedda ha indicato quella di un accordo con le due banche sarde «per dare più risorse ai settori manifatturiero ed agro alimentare, per esempio, e non alle solite partecipate, piene di personale ma sostanzialmente inattive». Quanto alle aree industriali di crisi di Ottana, Porto Torres e Portovesme, secondo Anedda «bisogna avere il coraggio di dire ai cassaintegrati che non ci sono più le condizioni del passato e che forse è meglio tornare all’agricoltura, puntando su una economia nuova fondata sul rilancio dell’edilizia, del patrimonio boschivo e dei nei punti franchi nei porti». In generale, ha concluso, «questa doveva essere una finanziaria di sinistra ma invece tutto è stato lasciato agli spiccioli degli emendamenti; la maggioranza deve stare più attenta a questo, perché la vera occupazione non è quella dei call-center che poi chiudono quando finiscono gli incentivi».

Emilio Usula (Soberania-Indipendetzia), ha esordito dicendo che «non è facile fare una valutazione compiuta della manovra, tenendo comunque presente che siamo alla seconda finanziaria ed è il momento della piena responsabilità senza trovare attenuanti». Noi Rossomori, ha continuato Usula, «siamo forza di governo e ci assumiamo la nostra parte di responsabilità ma solo quella e riteniamo che questo bilancio sia povero rispetto ai bisogni che vogliamo aggredire ed alle risposte che vogliamo dare, soprattutto in materia di lavoro». Il collega Sabatini dice che bisogna consolidare la crescita e creare posti di lavoro in una fase di difficoltà, attraverso investimenti privati e pubblici? Sono d’accordo, ha affermato Usula, «abbiamo lavorato per questo per aumentare le risorse disponibili per rispondere al bisogno di terra esausta lasciata da anni in abbandono dalle amministrazioni di centro-destra». Entrando nel merito delle proposte del partito, il consigliere ha ricordato la sua richiesta «di conoscere risorse gestite anche da Sfirs, presentando su questo punto con altri 9 consiglieri un pacchetto di emendamenti che non ritiriamo; abbiamo chiesto anche chiarezza su somme non utilizzate o non impegnate da fondi di garanzie o rotazione, ma stiamo aspettando queste risposte da metà febbraio, così come attendiamo notizie su altri fondi di società in liquidazione come l’ Insar, sono soldi della Regione e dei Sardi e vogliamo sapere». Quanto al mutuo per le infrastrutture, per Anedda «non è chiaro cosa stia producendo per nostre imprese ed i territori, e quali spazi ci siano per enti locali; in questi passaggi c’è l’anima politica di questa maggioranza, l’anima del nuovo modello di sviluppo che chiede la nostra gente, il cuore del progetto con cui vogliamo creare posti di lavoro per famiglie per aggredire le povertà». Infine, la vertenza entrate che, a giudizio di Anedda, va rilanciata con più forza, «perchè siamo stati troppo deboli e il rapporto di collaborazione non può essere in equilibrio se non ci sono risposte concrete». Nonostante queste grandi difficoltà, ha concluso il consigliere, «va riconosciuto che molto si sta facendo di positivo, ma dico No ad emendamenti-marchetta perché rappresentiamo la Sardegna; proporremo solo emendamenti generali su lingua, cultura, per la quale chiediamo più attenzione».

Angelo Carta, sardista, ha dichiarato che «intervenire su manovra è complicato anche perché la Giunta afferma di voler sostenere la ripresa con strumenti adeguati ma la ripresa non c’è se non per uno zero virgola ed anzi incontriamo ogni giorno solo operai che hanno perso lavoro ed ammortizzatori ed artigiani che dicono di non farcela, quanto agli strumenti di sostegno, che siano risorse o atti normativi, le prime sono scarsissime e dal punto di vista normativo non c’è niente». Le cose da fare per invertire la rotta? A giudizio di Carta «cancellare l’aumento Irap superando ogni ambiguità, istituire la zona franca trattata finora con troppa sufficienza dimenticando che metterebbe nelle mani della alla Regione una fortissima leva fiscale, puntando poi su semplificazione ed accelerazione delle procedure degli appalti pubblici, sostegno alle zone interne non solo a parole». Perché la Regione, ha chiesto l’esponente sardista, «non studia come spostare da Cagliari una parte delle 32.000 buste paga della Regione, come spostare la sede Consiglio a Nuoro e della Giunta ad Oristano? Si potrebbe fare senza togliere nulla a Cagliari e senza chiedere permesso allo Stato, la Regione sarebbe al centro della Sardegna e più vicina ai cittadini». Sulla vertenza entrate, ha detto concludendo, «ha ragione Sabatini, è stata una scelta scellerata che ci sta costando troppo, così come va rivendicata una vera tariffa unica tariffa unica su rifiuti, perché Cagliari paga meno di Nuoro eppure prende l’acqua dal centro della Sardegna».

Il capogruppo di Popolari-Socialisti, Pierfranco Zanchetta, seppur dichiarando di condividere le preoccupazione espresse dal sardista Angelo Carta, sui territori “dimenticati” dalla Regione ha invitato i colleghi della minoranza ad evitare “demagogiche lamentazioni” ma di tenere a mente il comune obiettivo di favorire e sostenere la crescita delle nostre comunità e dell’intera Sardegna.

«Quando ci si strappa le vesti – ha dichiarato l’esponente della maggioranza – ci si dimentica anche di aver avuto la responsabilità di governo ed è per questo che le analisi vanno fatte a tutto tondo e avendo come punto di riferimento l’ultimo decennio».

Zanchetta è quindi entrato nel merito delle principali azioni contenute nella Manovra, ad incominciare dall’aver scongiurato l’aumento delle tasse ed ha proseguito il suo intervento auspicando una “forzatura” con lo Stato per il riconoscimento dell’insularità.

Il capogruppo Upc ha quindi evidenziato “la leggera ripresa” certificata dai principali indicatori economici: «C’è la ripresa nel mercato del lavoro e delle produzioni e c’è un miglioramento nei della sanità».

«Sostenere la ripresa è l’impegno – ha proseguito – ed è un punto fermo di una rotta già tracciata». Zanchetta ha concluso con alcune considerazioni riguardanti la cosiddetta crisi della politica: «Vogliamo recuperare il ruolo della politica anche all’interno di una manovra finanziaria, vogliamo cioè dare un’anima politica alla legge finanziaria».

Il capogruppo dei Riformatori, Attilio Dedoni, ha evidenziato come da sempre sia stato attribuito un ruolo centrale al dibattito sulla legge finanziaria in Consiglio Regionale, lamentando che senza un “vero dibattito” non si può capire quale sarà l’indirizzo e il verso dello sviluppo futuro.

L’esponente della minoranza ha lamentato quindi la carenza di dibattito e l’assenza di risposte da parte dell’esecutivo e soprattutto la mancanza di “risposte per i sardi con questa manovra”. «Se analizziamo il bilancio – ha proseguito – vediamo che i settori più importanti dall’artigianato, al commercio, al turismo, alle scuole, sono state di fatto definanziati».

Dedoni ha quindi insistito, preannunciando interpellanza e mozione, sul funzionamento del sistema informatico regionale e su tutto ciò che attiene i relativi  stanziamenti, appalti, affidamenti, nonché quali risparmi si siano realizzati con il Sisar, il Sisal, etc.

Il capogruppo dei Riformatori ha quindi criticato la chiusura dell’ufficio di Bruxelles («però aprite un ufficio di lavoro in Svizzera») e gli scarsi impieghi realizzati («60 milioni») con il muto sulle infrastrutture da 700 milioni di euro.

Il capogruppo di Sel, Daniele Cocco, ha definito il dibattito in corso sulla finanziaria “la solita liturgia, con la minoranza che attacca e la maggioranza che si difende”. «Questa – ha ammesso Cocco – sarebbe dovuta essere la nostra prima legge finanziaria ma dobbiamo dirci già fortunati se gli indicatori negativi sono rimasti immutati rispetto allo scorso anno, visto la gravità della situazione». A giudizio del capogruppo Sel nel corso degli ultimi giorni sono intervenute modifiche migliorative alla manovra: «Abbiamo ripristinato i fondi per le politiche sociali e mantenuto intonso il fondo unico per gli enti locali».

Daniele Cocco ha quindi ricordato una serie di momenti importanti che attendono il centrosinistra (rete ospedaliera e riforma sanitaria) ed ha auspicato azioni di “perequazione” tra i territori, a seguito dell’approvazione della riforma degli enti locali.

Il consigliere di Sel ha quindi  ripreso l’intervento del suo collega Carta per rilanciare la proposta di trasferire a Nuoro l’Ente foreste ed ha così concluso il suo intervento: «Abbiamo un’idea della Sardegna ma abbiamo a che fare con risorse scarse e per questo dico che serve far sentire la nostra voce verso lo Stato perché si possano utilizzare anche i cosiddetti accantonamenti».

In apertura del suo intervento, il capogruppo dell’Udc, Gianluigi Rubiu, ha riconosciuto alla maggioranza di aver puntato molto nella sua azione politica sul concetto di stabilità finanziaria. «Per le agenzie di rating e per le istituzioni europee la stabilità è il primo elemento della qualità amministrativa. La Sardegna ha ottenuto una valutazione positiva ma i giudizi vengono dati sulla base delle variabili finanziarie trascurando l’economia reale – ha sottolineato Rubiu – i giudizi non tengono conto dei beni e dei servizi prodotti e del livello dei consumi».

Secondo il capogruppo dell’Udc, la stabilità finanziaria non basta a risolvere i problemi dell’Isola. «La crescita è ancora debole. Le cause principali sono la disoccupazione, l’aumento dei flussi migratori, la fuga dei cervelli sardi. Per arrestare questi fenomeni – ha rimarcato Rubiu – bisogna investire sul lavoro e sulla produzione».

L’esponente della minoranza ha quindi annunciato la presentazione di alcuni emendamenti per intervenire sulla sanità, sollecitare politiche attive del lavoro, tutelare i lavoratori in utilizzo, prevedere un sostegno a settori come l’artigianato, l’agroalimentare, la cooperazione giovanile, l’agricoltura.

Da Rubiu è poi arrivato l’invito alla Giunta perché affronti in modo più deciso il confronto con lo Stato. «La vertenza entrate e la questione degli accantonamenti limitano le prerogative statutarie  e rendono impossibile il pareggio di bilancio. La Sardegna non ha libertà di gestione della spesa pubblica, occorre  pretendere dallo Stato una rimodulazione degli accantonamenti. La realizzazione di un’area del Mediterraneo con fiscalità di vantaggio consentirebbe di valorizzare il lavoro e sostenere le imprese. Questo è il bilancio della Quaresima – ha concluso Rubiu – una finanziaria di digiuno, restrizioni e astinenza che rappresenta al meglio la fase religiosa che stiamo attraversando».

A difesa della finanziaria si è invece schierato il capogruppo di “Sovranità, Democrazia e Lavoro” Roberto Desini. «Non è la legge che avrei voluto – ha esordito Desini – mi sarebbe piaciuto avere più risorse a disposizione ma respingo con forza le critiche dell’opposizione quando dice che è una finanziaria senz’anima».

Desini ha ricordato la disponibilità mostrata dalla maggioranza quando ha deciso di rivedere l’aumento di Irap e Irpef dopo il confronto in aula. «Si è fatta una finanziaria che tiene conto della realtà: oltre la metà del bilancio è assorbito dalla spesa sanitaria. Questa è la vera sfida – ha rimarcato il capogruppo di Sdl – bisogna mettere mano al più presto alla riforma della sanità».

Desini ha poi evidenziato il fatto che la manovra finanziaria non abbia previsto tagli al Fondo Unico per gli Enti locali. «La maggioranza di centrosinistra-sovranista va incontro ai comuni, è una scelta politica per salvaguardare la spina dorsale delle istituzioni. I comuni sono per i cittadini la prima porta alla quale bussare».

L’esponente della maggioranza ha infine sollecitato una soluzione in tempi rapidi delle partite ancora aperte con il governo centrale.  «Serve un atteggiamento deciso sugli accantonamenti. La cifra di 680 milioni è spropositata – ha affermato Desini –  la battaglia deve andare di pari passo con quella per le norme di attuazione dello Statuto in materia di entrate fiscali».

A fianco della Giunta regionale si è schierato anche il capogruppo del Pd, Pietro Cocco. «Questa finanziaria è la conseguenza di quelle approvate nelle legislature precedenti – ha detto Cocco – fa specie sentire alcune critiche come quelle dell’on. Zedda. Questa maggioranza ha fatto di tutto per spendere i fondi europei non spesi nella scorsa legislatura».

Rivolto poi al consigliere Michele Cossa, Cocco ha rivendicato il merito di aver portato a compimento la riforma degli Enti Locali. «In precedenza non si è fatto nulla, noi abbiamo portato a termine una processo riformatore. E’ buono? Non lo sappiamo. L’esperienza ci dirà sé è stato fatto bene. Se così non sarà, si potrà correggere e migliorare. Non è vero che è una riforma cagliaricentrica ma un intervento che punta a rendere più diretto il rapporto tra Regione e comuni».

Stesso atteggiamento, secondo Cocco, è stato assunto dalla maggioranza per il miglioramento del sistema sanitario: «Per la prima volta dopo vent’anni si dettano regole certe per la sanità sarda – ha proseguito il capogruppo del Pd – dall’altra parte invece non si è fatto niente. La sanità incide per più del 50% sul bilancio regionale, 3.450 milioni di euro sono una cifra strabiliante sulla quale non si può non intervenire, non si può continuare a mettere la polvere sotto il tappeto. Noi tentiamo di riorganizzare il sistema, risparmiando ma evitando di lasciare i territori scoperti».

Cocco ha poi parlato degli interventi sulla scuola: «Sono stati presentati progetti importanti come “Iscola” che inietta denari consistenti per combattere dispersione scolastica e per rivitalizzare i plessi scolastici consentendo agli studenti di studiare in aule decorose».

In conclusione del suo intervento, Cocco ha puntato l’attenzione sul lavoro. «Il tema vero è la grande difficoltà sul fronte dell’occupazione – ha concluso Cocco – su questo bisogna intervenire. C’è una timida ripresa con 30mila posti di lavoro in più. Non basta, è vero, il varo del piano energetico regionale rappresenta una prima risposta, diciamo cosa pensiamo sul rilancio del sistema energetico».

Pietro Pittalis, capogruppo di Forza Italia, ha invitato il capogruppo del Pd a chiedere scusa all’on. Zedda. «Se Cagliari ha aperto 19 cantieri è grazie all’azione di Alessandra Zedda che da ex assessore della Programmazione si è attivata per rendere operativi i finanziamenti a favore della città capoluogo. Si parli a ragione veduta e con dati certi quando si rivolgono accuse di questo tipo».

Pietro Pittalis ha poi parlato di “evidente imbarazzo” della maggioranza amplificato certificato dagli interventi dei capigruppo del Misto e di Soberania e Indipendentzia  Anedda e Usula che hanno preso le distanze dalla finanziaria. «Al posto di Paci mi sarei dimesso – ha detto Pittalis – i gruppi minori chiariscano cosa vogliono fare. Non è sufficiente dire non va bene, traetene le conseguenze. La verità è che non contate nulla, c’è un presidente ombra Paolo Maninchedda, il resto è affidato all’improvvisazione di una Giunta che non ha una via maestra. La dimostrazione è questa finanziaria».

Rivolto all’assessore Raffaele Paci, Pittalis ha poi stigmatizzato la presenza sul sito della Regione della valutazione dell’Agenzia di rating Fitch sulla solidità della finanza regionale: «C’è un falso nella comunicazione che va eliminato dal sito della Regione – ha detto il capogruppo del Pd – la valutazione dell’Agenzia parla di taglio totale dell’Irap e Irpef che invece non sono state eliminate dalla Giunta ma solo sospese.  State ingannando i cittadini con una falsa comunicazione. Dite quanto state pagando un’Agenzia che ipotizza miglioramenti sulla base di provvedimenti che non esistono. Voi avete reintrodotto l’Irap, mentre  l’addizionale Irpef è stata congelato per questo esercizio».

Contestati da Pittalis anche i dati sull’aumento degli occupati. «Si è parlato di14mila posti di lavoro in più. Da dove arrivano? In quali settori?La verità è che nell’industria sono 5000 in meno, 9000 nelle costruzioni, 16mila nel commercio e nelle attività alberghiere. Attenzione a leggere i dati: i posti di lavoro in più derivano dalle politiche fittizie de Job Act. Noi dell’opposizione continueremo a fare il nostro lavoro di controllo e di verifica e a mettere a nudo le vostre debolezze».

Nella replica della Giunta l’assessore della Programmazione Raffaele Paci messo l’accento sul fatto, «rispetto ai tanti spunti emersi dal dibattito, è difficile tracciare le linee più importanti della manovra sulla quale non c’è alcun trionfalismo ma è sbagliato dimenticare i segnali positivi che ci sono, perché una frazione positiva è meglio di un dato negativo, a cominciare dalle cifre della disoccupazione». Noi preferiamo guardare la realtà, ha proseguito, «nella consapevolezza che i problemi non sono risolti, a cominciare dalla disoccupazione che è ancora al 26%, anzi è proprio a questo dato cui dobbiamo rispondere con una sintesi non trionfalista ma nemmeno appiattita sul tutto va male». I dati più recenti di Eurostat, ha detto inoltre Paci, «dimostrano che l’Italia è al di sotto della media europea e la Sardegna, in riferimento al Pil, è passata dal 78 al 72 per cento delle media europea nel periodo dal 2008 al 2014, superata da alcuni Paesi dell’Est». La nostra economia evidenzia ora segnali deboli ma positivi, ha aggiunto l’assessore, «che dobbiamo sostenere questi segnali anche con la finanziaria, con interventi strutturali rivolti ad accompagnare lo sviluppo e risanare la sanità, un compito quest’ultimo che riguarda tutti». Sulla sanità, ha continuato, «siamo intervenuti concretamente con 330 milioni in più rispetto al 2015 per il piano di risanamento che, ripeto, conviene a tutti e non ci sono alternative». Riferendosi al miglioramento del ciclo economico ed alla crescita delle entrate per 250 milioni, Paci ha ribadito l’azzeramento della preannunciata manovra fiscale sull’Irpef, precisando che ciò ha consentito «di liberare nuove risorse, annullando aumento Irpef e fissando la relativa aliquota al 2.9% la più bassa d’Italia, oltre all’azzeramento di 5 anni per nuove imprese». In sintesi, ha concluso, «non si sono aumentate le tasse, sono stati assegnati 330 milioni in più alla sanità senza intaccare le politiche coperte da fondi regionali, comprese le politiche sociali per 35 milioni, è stato mantenuto intatto il fondo unico per gli enti locali ed è stata decisa la destinazione di fondi europei per 1 miliardo soprattutto per le imprese; un impianto positivo che miglioreremo ancora in aula con ulteriori interventi su lavoro, cultura e università».

Prima del voto sul passaggio agli articoli, il presidente ha invitato i consiglieri ad esprimersi con eventuali dichiarazioni di voto.

Il consigliere Marco Tedde (Forza Italia), contrario, ha sottolineato che «la finanziaria è condizionata da tutto ciò che accade nel Pd con un ulteriore deterioramento dei rapporti fra lo stesso Pd e le forze minori, le quali hanno detto chiaramente che la finanziaria non va bene; non sono problemi di piccole marchette ma riguardano questioni di fondo importanti, come dimostra la posizione dei Rossomori».

Per il Pd Roberto Deriu, favorevole, ha messo in evidenza che «anche con la finanziaria, il centro sinistra intende dare un segnale fortissimo all’università e soprattutto agli studenti con tutti i modi possibili e questa sarà una delle politiche qualificanti della manovra, non contro la Giunta ma in pieno accordo con l’Esecutivo».

Il consigliere Ignazio Locci (Forza Italia), favorevole, ha detto che «il logoramento della maggioranza interessa poco ai sardi, interessa molto di più non vivere la politica solo nelle buone stagioni; noi siamo per azioni efficaci, gli indicatori ricordati da Paci non li vediamo e lui stesso scrive, a proposito dei servizi per il lavoro, che il riordino non è nemmeno cominciato, mancano propri i presupposti e le politiche attive, il nostro giudizio resta negativo per l’assenza di temi importanti come famiglia, lavoro e semplificazione».

Il consigliere Mario Floris (Misto), contrario, ha lamentato che «parlare in questo Consiglio regionale non è difficile, è inutile, perché l’assessore Paci non ha raccolto nemmeno le proposte che gli sono state rivolte dal presidente della commissione Bilancio, e non solo da lui, in materia di revisione dell’accordo sulle entrate; o ci mettiamo in testa di trattenere in Sardegna il gettito fiscale o non ne usciremo mai, continuando a parlare di numeretti, non chiediamo niente più del dovuto ma questo è l’argomento principale».

Emilio Usula (Soberania-Indipendentzia), favorevole, ha dichiarato che «nessuno può strumentalizzare le nostre posizioni, ribadiamo la lealtà verso la maggioranza senza rinunciare a fare le nostre proposte; siamo e restiamo forza di governo, convinti che, come abbiamo detto, Giunta e maggioranza saranno all’altezza».

Luigi Crisponi (Riformatori), contrario, ha definito imbarazzante «sentire tutto e il contrario di tutto e registrare posizioni contemporaneamente convergenti e divergenti, non si capisce dove si voglia arrivare al di là della mistificazione dei fatti; questa finanziaria, come quella precedente anche da questo punto di vista, è un luogo dove tutti si accapigliano per rincorrere il niente come emergerà dalla discussione degli articoli in molti dei quali saranno nascoste le solite marchette, questo incontrerà la nostra censura e comunque ci riserviamo di proporre i nostri emendamenti».

Oscar Cherchi (Forza Italia), contrario, ha ribadito che a suo giudizio la finanziaria rappresenta «la totale assenza di un progetto politico per la Sardegna; nessuno strumentalizza Usula ma ha detto cose molto diverse da quelle della maggioranza e, quanto a Deriu, la sua attenzione sembra rivolta più all’università che agli studenti, forse perché nella Giunta ci sono molti professori».  

Il consigliere Paolo Truzzu (Fd’I) ha dichiarato voto contrario ed ha affermato: «Si è persa un’occasione e si è assistito al solito rimpallo di responsabilità con poche proposte politiche». «Propongo quindi – ha concluso il consigliere della minoranza – che insieme con gli investimenti in cultura e università si investa sulla natalità per invertire l’inverno demografico».

Il capogruppo del Psd’Az, Angelo Carta, ha ricordato l’assenza di politiche attive del lavoro, per la formazione professionale e degli investimenti sul capitale umano, riportando le note critiche della Cisl. «Voto contro – ha dichiarato il consigliere della minoranza – ed a proposito di Università ricordo l’espropriazione fatta al Man e all’Università nuorese da parte della Regione».

La consigliera del gruppo Sovranità, democrazia e lavoro, Annamaria Busia , ha dichiarato voto favorevole ed ha rivolto ai colleghi l’invito all’astenersi dall’utilizzo del termine “marchetta”.

Il capogruppo dei Riformatori, Attilio Dedoni (Riformatori) ha dichiarato voto contrario ed ha ribadito che “la finanziaria è senza anima” auspicando una revisione dei rapporti tra Regione e Università («ci sono troppi rivoli per la distribuzione risorse ma resta carente lo stanziamento per la ricerca»).

La consigliera Alessandra Zedda (Fi) ha dichiarato voto contrario ed ha sottolineato “l’onestà intellettuale della minoranza” e la “volontà positiva” da sempre dimostrata: «Quanto affermato oggi nel corso del dibattito è la verità, sui vostri ritardi, sul metodo con cui procedete nel fare le leggi e sulla spesa dei fondi comunitari».

Il capogruppo di Fi, Pietro Pittalis, ha espresso solidarietà alla collega Busia sulla questione dell’utilizzo del termine “marchetta” («anche se la questione non riguarda più solo il genere femminile»). L’esponente della minoranza, nel dichiarare il voto contrario ha domandato lumi sull’inserimento nel versante entrare del bilancio, del milione e 800mila euro dei fondi dei gruppi restituiti alla presidenza del Consiglio nella scorsa legislatura: «Avevamo deciso allora che quei fondi andassero nelle casse del Consiglio e non altrove».

Il presidente del Consiglio ha spiegato che lo sblocco dei fondi è stato deliberato con voto unanime dell’ufficio di presidenza.

Posto in votazione il passaggio agli articoli è stato approvato con 31 favorevoli e 15 contrari e si è passati all’ordine del giorno per l’approvazione del Defr 2016 (documento di economia e finanza regionale) sul quale hanno dichiarato voto contrario i consiglieri di Forza Italia, Ignazio Locci e Marco Tedde. Posto in votazione, l’ordine del giorno è stato approvato dall’Aula.

Il presidente a conclusione della seduta ha comunicato la convocazione della commissione Bilancio per l’esame degli emendamenti (domani alle 9.30) e dell’Aula per il proseguo dell’esame della manovra (domani mattina dalle 11.00 alle 13.00 e in seduta pomeridiana dalle 16.00 alle 20.00).

 

[bing_translator]

Palazzo del Consiglio regionale 2 copia

Il Consiglio regionale ha preso atto della decadenza del Consigliere Gianni Lampis per effetto della sentenza del Consiglio di Stato e con gli interventi dei relatori di maggioranza (Franco Sabatini, Pd) e di minoranza (Ignazio Locci, Fi) ha dato inizio all’esame della Manovra 2016-2018.

La seduta si è aperta sotto la presidenza del presidente Gianfranco Ganau. Dopo le formalità di rito il presidente ha comunicato che è pervenuta la notifica formale della sentenza del Consiglio di Stato relativa al ricorso promosso dal consigliere Gianni Lampis (misto-Fdi) contro il Consiglio regionale; subito dopo ha sospeso la seduta e convocato la Giunta per le elezioni.

Alla ripresa dei lavori, il presidente ha comunicato che la Giunta ha preso atto della sentenza che respinge il ricorso del consigliere Gianni Lampis contro la sentenza Tar che aveva dichiarato l’incompetenza degli organi consiliari ad individuare i cndidati subentranti, da cui consegue la decadenza dello stesso Lampis. La Giunta, ha aggiunto il presidente, si riunirà nuovamente domani alle 13.00 per ulteriori determinazioni.

Il consigliere Mario Floris (Misto) ha chiesto copia del verbale della Giunta; la richiesta è stata accolta dal presidente.

Subito dopo il Consiglio ha cominciato l’esame dell’ordine del giorno, con il Documento n.15/A-Documento di economia e finanza regionale (Defr), il Dl n.297/S/A (Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 e per gli anni 2016-2018-Legge di stabilità 2016 e relativi allegati, ed il Dl n. 298/A (Bilancio di previsione per l’anno 2016 e bilancio pluriennale per gli anni 2016-2018). Per l’illustrazione del testo, il presidente ha dato la parola al relatore di maggioranza, il presidente della commissione Bilancio Franco Sabatini (Pd).

Nella sua relazione, Sabatini ha affermato che «la manovra 2016 è in linea con la precedente ed ha al centro il sostegno alla ripresa, i cui segnali ancora deboli ma chiari sull’aumento del Pil regionale e del numero degli occupati lasciano ben sperare; l’obiettivo principale è quindi quello di accompagnare questo processo, proseguendo col piano di investimenti dell’anno precedente ed attivando interventi equilibrati su vari comparti: lavoro, scuola, università, imprese e ambiente». Per dare corpo a questo progetto, ha aggiunto Sabatini, «è stata istituita una cabina di regia con il compito di coordinare tutti gli strumenti della programmazione unitaria e territoriale, assegnare indirizzi precisi all’utilizzo di risorse regionali nazionali e comunitarie, e sviluppare le azioni contenute nel mutuo per le infrastrutture che, già nel primo anno ha portato ad una spesa di 70 milioni che, nel 2016, contiamo di portare ad oltre 130». Un aspetto molto innovativo della programmazione territoriale, ha detto ancora Sabatini, «riguarda il riconoscimento della possibilità a sindaci e categorie produttive di decidere in modo autonomo le scelte per sviluppo economico dei loro territori, una sfida che abbiamo voluto raccogliere perché spesso nel passato molti piani non sono andati in porto ed ingenti risorse sono rimaste inutilizzate, in parte per colpa Regione e in larga parte per colpa di attori locali». Consolidare la crescita, ha continuato il presidente della commissione Bilancio, «significa soprattutto creare nuovi di posti di lavoro e, da questo punto di vista, i dati dell’Agenzia del lavoro e dell’Istat dicono che c’è un trend positivo, che può essere consolidato a condizione che si faccia bene la programmazione con un progetto chiaro, che avrà come cardini il mantenimento dell’attuale livello di pressione fiscale e il rilancio degli investimenti pubblici, non solo con il mutuo ma anche con l’accelerazione degli interventi programmati da Abbanoa ed Area, oltre al progetto Iscola». Resta poi il capitolo delle riforme strutturali, ha sostenuto Sabatini, «che il Consiglio deve accelerare a partire dalla riforma sanitaria, il cui disavanzo continua a preoccuparci; abbiamo sentito l’assessore e tutti i commissari per verificare l’attuazione dei piani di rientro e non c’è nessuna sovrapposizione fra l’attività della commissione di inchiesta, che si occupa dell’andamento della spesa nel passato, e della commissione Bilancio che fa un lavoro completamente diverso». Soffermandosi poi sulla vertenza entrate, Sabatini ha ribadito che «la Sardegna non può sostenere un accantonamento di 600 milioni l’anno» e che, dopo 10 anni, «bisogna ridiscutere con lo Stato l’accordo stipulato a suo tempo fra Soru e Prodi, perché prima c’era un differenziale positivo che ora si è azzerato». La manovra, ha detto in conclusione. «è equilibrata e dà risposta a molti settori, con priorità alla salvaguardia del lavoro; ci abbiamo messo qualche settimana in più ma ne è valsa la pena».

Per la minoranza il relatore Ignazio Locci, di Forza Italia, ha osservato che «nonostante i proclami della maggioranza per noi la Sardegna non è affatto uscita dalla recessione ed i piccoli segnali di ripresa che si registrano in campo nazionale non hanno effetto sull’economia regionale; i dati sulla disoccupazione restano catastrofici e doppi rispetto alla media nazionale, in un quadro caratterizzato dall’assenza di politiche per il lavoro per i non più giovani che si sentono abbandonati dalle istituzioni, per non parlare della disoccupazione giovanile che avanza senza freni e supera il 30% nella fascia fra i 19 e i 34 anni». Uno scenario negativo che è tale, secondo Locci, non solo dal punto di vista economico. I sardi, ha aggiunto, «hanno fiducia nell’amministrazione regionale per appena il 37%, mentre prosegue lo spopolamento delle zone interne che tocca ora anche centri costieri e città». Sulla vertenza entrate, a giudizio di Locci, «emerge ancora una situazione precaria ed inadeguata, con accantonamenti che pesano per oltre 680 milioni e assieme all’obbligo del pareggio di bilancio freno i processi di spesa; nei fatti, l’accordo Soru-Prodi non si è mai realizzato perché lo Stato ha drasticamente compresso la spesa della Regione a causa del patto di stabilità, le norme di attuazione messe a punto dalla Giunta Pigliaru non sono state ancora recepite dal Governo e, nel frattempo, lo stesso Governo ha aumentato il contributo delle Regioni al contenimento della spesa pubblica fino al 2019, decisione che determinerà per la Sardegna un aumento della pressione fiscale nei prossimi anni». E’necessaria quindi una profonda revisione degli accordi fin qui raggiunti, ha sollecitato l’esponente dell’opposizione, «a cominciare dalla sanità il cui piano di rientro presenta molti dubbi e l’unica certezza di costi altissimi interamente a carico della Regione, con la conseguenza che ulteriori preziose risorse saranno sottratte agli interventi per lo sviluppo». Per noi, ha detto ancora Locci, «si possono recuperare risorse per almeno 200-250 milioni, invertendo una tendenza che, dopo due anni di governo Pigliaru ha prodotto solo grandi montagne di carta senza risultati e senza nemmeno le tanto sbandierate valutazioni sulle ricadute interventi; questa finanziaria, insomma, farà pagare ai sardi il prezzo molto alto di una politica miope e strabica e di una Giunta che si è rivelata incapace di sintonizzarsi con le reali esigenze dei sardi, dei piccoli comuni, delle periferie, prigioniera di un Cagliari-centrismo senza prospettive». Come centro destra, ha concluso, «proponiamo una alternativa credibile, autonoma, sociale, vicina alla Sardegna, con più semplificazione, più sbrurocratizzazione, più attenzione alla famiglia ed alla natalità, con un bonus di 200 euro a bambino, più lavoro con i cantieri verdi ma anche col sostegno alle imprese ed all’artigianato, puntando infine su una zona franca al consumo, superando la logica dei punti franchi e delle interferenze politiche romane». Presenteremo emendamenti in coerenza con questi punti, ha annunciato Locci, «per migliorare questa manovra».

Al termine dell’intervento del consigliere Locci, il presidente ha tolto la seduta. Il Consiglio riprenderà i lavori domattina alle 9.30 mentre alle 13.00 si riunirà la Giunta per le elezioni.

[bing_translator]

Palazzo del Consiglio regionale 3 copia

Questa mattina il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità il testo unificato sulla panificazione.

La seduta si è aperta sotto la presidenza del presidente Gianfranco Ganau. Dopo le formalità di rito, il Consiglio ha iniziato l’esame dell’ordine del giorno con il Testo unificato 93-290 (Disposizioni in materia  di tutela della panificazione e delle tipologie da forno tipiche della Sardegna). Avviando la discussione generale, il presidente ha dato la parola al relatore di maggioranza del provvedimento, la consigliera del Pd Daniela Forma.

Nel suo intervento, (Pd) ha ricordato che il pane rappresenta «una componente per eccellenza della tradizione occidentale e contadina, un prodotto ricco di significati culturali e valoriali il cui ciclo produttivo è fortemente legato alla terra, mentre le diverse forme che lo contraddistinguono contribuiscono fortemente all’identità mediterranea e sarda in particolare». Ora le modalità di produzione sono cambiate, ha proseguito, «ed il consumatore ha a disposizione una scelta molto vasta, pur non avendo in realtà gli strumenti per riconoscere le diverse tipologie del prodotto, con particolare riferimento al pane fresco di giornata ed ai suoi contenuti nutrizionali». Si tratta inoltre, ha detto ancora la Forma, di un settore che in Sardegna presenta numeri importanti. oltre 1.000 piccole imprese, 4.000 addetti e 350 milioni di fatturato, più un indotto importante legato al sistema agricolo ed alla produzione di grano, un contesto che esalta la nostra ricchissima tradizione». La legge, ha precisato, «valorizza la panificazione quotidiana legata al prodotto fresco, tutela ed informa correttamente il consumatore, migliora la formazione dei panificatori, organizza meglio le imprese con un apposito contrassegno regionale, pone le basi di una vera e propria filiera». Una legge, ha concluso, «molto attesa dagli artigiani della panificazione che vanno ringraziati per il loro contributo propositivo, a testimonianza dell’interesse concreto di tutta la categoria».

Per la minoranza, il relatore Luigi Crisponi (Riformatori), ha premesso che, in molti casi, l’ordinamento regionale lascia vuoti normativi e «quello del pane è sotto questo profilo un esempio emblematico». La caratteristica migliore del testo, ha continuato, «è quello di rappresentare una disciplina organica della materia, tutelando le capacità degli operatori e dando al consumatore quella trasparenza che finora è mancata, senza dimenticare il dato positivo del recepimento dei suggerimenti della Confcommercio e dell’associazione di categoria, che hanno dato un contributo importante in tutte le fasi della legge, a cominciare dalla riconoscibilità del pane fresco, passaggio che consentirà di superare finalmente le mistificazioni che hanno finora contraddistinto il mercato di questo prodotto». Ora, al contrario, «i consumatori potranno conoscere modalità di preparazione e conservazione, avranno precise garanzie sulla sicurezza dei trattamenti e la qualità degli ingredienti utilizzati; sono le basi più solide per lo sviluppo e la modernizzazione per le imprese che potranno puntare con decisone su qualità ed aggiornamento professionale». Operatori del settore e Regione, ha poi auspicato, «sono chiamate ad un processo più ampio di valorizzazione di tutta la filiera sarda dall’agricoltura alla distribuzione, attraverso il registro regionale che garantisce la specialità delle nostre produzioni tipiche come il pane carasau con le protezioni doc e igp, un bel passo in avanti per la filiera sarda e per i consumatori». Dopo la finanziaria, ha concluso, «bisognerà però individuare anche specifiche risorse economiche per far crescere ulteriormente il progetto».

Il consigliere Gianmario Tendas (Pd) ha ringraziato in apertura i due consiglieri che hanno formulato la proposta e poi la commissione per il lavoro svolto, «che colma una grossa lacuna a livello normativo per la Sardegna che non disponeva di una norma specifica, a differenza di altre Regioni». I punti qualificanti della legge, ad avviso di Tendas, «sono la tutela del consumatore, il miglioramento della parte igienico-sanitaria, la formazione professionale molto utile per le nuove imprese, la costituzione di una filiera, cui sono molto attente le organizzazioni di categoria». Il settore, ha ricordato, «è stato colpito dalla crisi ed è emerso dalle audizioni in commissione che, a livello più generale, occorre portare avanti una riflessione profonda sulla produzione della materia prima come il frumento duro che in pochi anni è passata da 90.000 ettari ai 33.000 attuali; ciò significa che la materia prima della produzione non supera il 20% del totale, mentre il resto arriva da Canada o Ucraina, costituire una filiera vuol dire invece ricostituire un intero ciclo produttivo che parte dall’agricoltura».

Il consigliere Pietro Comandini (Pd) ha espresso convinta soddisfazione per la nuova legge che, ha affermato, «dà dignità ed importanza al settore agroalimentare, strategico per la Sardegna e per il nuovo modello di sviluppo che si vuole costruire, colmando oltretutto un vuoto in un comparto importante per l’economia regionale, come già emerso in sede di Expo e, con molte iniziative, a livello nazionale». Con questa Regione, ha aggiunto Comandini, «si difendono al meglio le nostre tradizioni identitarie ed i tratti distintivi di una economia come la nostra legata alle produzione di grande qualità, senza tralasciare la tutela dei consumatori, spesso ingannati da cuna comunicazione indistinta, e la costruzione di una filiera economico-produttiva che, anche attraverso marchi di qualità ed albi specializzati degli operatori, garantisce lo sviluppo della nostre migliori capacità artigiane».

Il consigliere del Pd, Luigi Lotto, ha ringraziato, in qualità dei presidente della V commissione, ha ringraziato il presidente e la conferenza dei capigruppo per aver favorito l’approdo in Aula della proposta di legge unificata, prima dell’avvio dell’esame della legge finanziaria ed ha sottolineato l’impegno e il buon lavoro svolto dai consiglieri primi firmatari, Daniela Forma (Pd) e Luigi Crisponi (Riformatori) e dall’intera commissione della Attività produttive. Ricordate le numerose audizioni svolte, Lotto ha quindi sinteticamente esposto gli obiettivi soddisfatti dal testo unificato, ad incominciare dalla difesa dei consumatori, dalla promozione delle attività di artigiani e agricoltori e dalla netta divisione di ciò che è pane fresco (prodotto giornalmente) da tutto ciò che invece non lo è.

Il presidente della commissione ha quindi evidenziato l’introduzione, all’articolo 6, un contrassegno regionale che può essere utilizzato solo da coloro che informano i consumatori sulle materia prime utilizzate, sui tipi di lievito, sulle tecniche produttive e il tipo di forno.

Il capogruppo di Forza Italia, Pietro Pittalis, ha confermato il voto favorevole alla proposta di legge ed ha evidenziato come la sintesi sulle norme per la tutela dei pani tipici e dei panificatori veda come protagonisti due consiglieri regionali del nuorese, “dove cioè la tradizione della panificazione è una realtà di eccellenza che è stata esercitata sempre tenendo conto della tutela del consumatore e della sua soddisfazione”. L’esponente della minoranza ha espresso soddisfazione inoltre per le azioni di contrasto ai fenomeni dell’abusivismo ed ha dichiarato “pieno sostegno per una norma che colma un vuoto legislativo e ci dà occasione di valutare se siano necessari ulteriori sostegni”.

Il vice presidente della Giunta, Raffaele Paci, ha dichiarato pieno sostegno all’iniziativa legislativa e ed ha ringraziato presentatori e commissioni per il lavoro svolto. L’assessore ha quindi ribadito la strategicità degli interventi di filiera nell’agroalimentare ed ha ricordato che l’agroalimentare rientra nella cosiddetta “strategia di specializzazione intelligente” e che “può rappresentare uno  dei punti di forza della Regione”.

Raffaele Paci ha ricordato inoltre il parere positivo espresso dalla commissione Bilancio per il piano di sostegno alle piccole imprese (interventi a partire da 15mila euro) con procedure “a sportello” e “a catalogo”. «Bene puntare fortemente sull’agroalimentare – ha concluso l’assessore – per rilanciare il settore e l’occupazione in Sardegna».

Il consigliere Gianfranco Congiu (Sovranità, democrazia e lavoro) ha dichiarato il voto favorevole del gruppo per il passaggio agli articoli ed ha ribadito pieno sostegno al testo unificato esitato dalla V commissione. L’esponente della maggioranza ha definito “un preciso messaggio politico” la decisione di discutere in Aula la legge per la tutela dei panificatori e la valorizzazione dei pani tipici, prima dell’esame della legge  finanziaria: «Diciamo forte che è un atto di indirizzo forte per le politiche agricole». «La politica cerealicola – ha aggiunto Congiu – è un punto fondante del nostro futuro e la filiera della panificazione deve trovare una piattaforma politica anche nel piano di sviluppo rurale». Il consigliere di Sdl ha espresso rammarico per l’assenza dell’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi.

Il consigliere dell’Upc, Antonio Gaia, ha annuncio il voto a favore suo e del gruppo “popolari e socialisti” ma ha auspicato l’introduzione di un marchio che sia garanzia di salvaguardia di usi, tradizioni e tecniche di lavorazione del pane per ogni singolo paese della Sardegna.

Il consigliere Marco Tedde (Fi), ha sottolineato le caratterizzazioni positive del pane e i “buoni obiettivi” della proposta di legge: «Tutela del consumatore  da messaggi ingannevoli e tutela dell’attività dei panificatori molto spesso trascurati come categoria».

Ha quindi preso la parola il capogruppo di Sel Daniele Cocco che ha lodato il modus operandi della commissione “Attività Produttive”. «E’ una legge costruita con il contributo di tutti gli addetti ai lavori – ha detto Cocco – una volta tanto il legislatore fa leggi utili ascoltando i suggerimenti degli operatori. E’ un buon esempio da seguire, così si risponde ai bisogni della comunità». Il capogruppo di Sel ha poi ricordato i numeri del settore (4.000 addetti e circa 350 milioni di fatturato annuo) auspicando un ulteriore sviluppo nel futuro. «La legge – ha concluso Cocco – mette in sicurezza i lavoratori e pone le basi per il potenziamento del comparto».

Secondo Fabrizio Anedda, capogruppo del Misto, il riconoscimento dell’attività di filiera come strumento di sviluppo dell’economia dell’Isola è la parte più importante della legge. «E’ un modello per favorire l’esportazione dei nostri prodotti tipici – ha detto Anedda – un esempio è la produzione del grano “Capelli”: ci sono imprese che incentivano questa produzione, serve però un marchio per essere competitivi a livello nazionale».

Gigi Rubiu, capogruppo dell’Udc, dopo aver annunciato il voto favorevole al Testo Unificato, ha lodato il lavoro svolto in Commissione «E’ una legge scritta con la collaborazione dei panificatori e dell’intera filiera. Il pane non è solo l’alimento per eccellenza ma rappresenta anche le tradizioni, la cultura e la tipicità della Sardegna – ha detto Rubiu – la Commissione è riuscita a far emergere questo aspetto».

Il presidente Ganau ha quindi messo in votazione il passaggio agli articoli che è stato approvato dall’Aula.

L’Assemblea ha quindi approvato in rapida successione gli articoli 1 “Finalità”, 2 “Definizioni”, 3 “Esercizio dell’attività di panificazione”.

Si è quindi passati all’esame dell’articolo 4 “Responsabile dell’attività produttiva” per il quale è stato presentato un emendamento aggiuntivo, primo firmatario Luigi Crisponi (Riformatori), con il quale si propone l’introduzione in legge di periodici aggiornamenti formativi per i panificatori.

Il relatore di maggioranza Daniela  Forma (Pd) ha chiesto il ritiro dell’emendamento. Richiesta respinta dal proponente Luigi Crisponi. «La Regione alcuni anni fa ha eliminato il tesserino sanitario e ha creato grandi problematiche – ha detto Crisponi – le Asl intervengono a sanzionare le imprese perché manca un aggiornamento professionale obbligatorio sulle questioni igienico-sanitarie. La materia è delicata. Chiediamo aggiornamenti formativi da frequentare periodicamente, le imprese potrebbero beneficiarne per affrontare le difficoltà quotidiane».

Mario Tendas (Pd) ha annunciato il voto contrario all’emendamento: «Gli aspetti legati all’attività formativa dipendono da norme nazionali – ha detto Tendas – la tessera sanitaria è stata eliminata con la legge 155 del ‘97 che recepiva i regolamenti comunitari in materia. L’obbligo formativo iniziale e gli aggiornamenti periodici sono già previsti dalla normativa nazionale ed europea. Introdurre una norma specifica non farebbe altro che appesantire la legge».

Daniela Forma (Pd) ha spiegato i motivi della sua contrarietà all’emendamento. «L’obbligo formativo è previsto per elevare la qualità di chi si inserisce nel settore. Detto questo, in tutti i settori artigiani è l’esperienza maturata negli anni che fa sì che la qualità e la professionalità del singolo panificatore venga riconosciuta – ha sottolineato Forma – per quanto riguarda gli aspetti igienico-sanitari gli aggiornamenti sono obbligatori per legge. Ritengo non opportuno inserire nel testo l’obbligo di frequentare aggiornamenti periodici perché già previsti dalla normativa nazionale».

Ha quindi preso la parola il presidente della Commissione “Attività Produttive” Luigi Lotto che, dopo aver affermato di comprendere le ragioni che hanno spinto il consigliere Crisponi a proporre l’emendamento, ha paventato il rischio che la proposta introduca forme di discriminazione tra diverse categorie. «Chi vuole far bene l’artigiano è giusto che si aggiorni – ha detto Lotto – non riteniamo però di obbligare per legge la gente ad essere brava».

Attilio Dedoni, capogruppo dei Riformatori, ha rimarcato l’esigenza di introdurre ulteriori garanzie in un settore delicato come quello della panificazione. «Perché non si vuole dire in legge che l’igiene e la sanità garantiscono il consumatore? Quanti panificatori partecipano oggi ai corsi? Se li lasciamo liberi la legge non ha ragion d’essere – ha detto Dedoni – la norma deve certificare la qualità, il rimando alla legge nazionale non risolve la questione. La regione Emilia Romagna ha reintrodotto l’obbligo dell’aggiornamento professionale».

Il capogruppo del Psd’Az Angelo Carta ha annunciato il suo voto contrario all’emendamento. «La legge prevede già pesanti sanzioni all’articolo 12. E’ giusto essere garantisti, il pane che arriva sulle nostre tavole deve essere di qualità – ha detto Carta – l’emendamento però è un appesantimento della legge».

L’assessore Paci, a nome della Giunta, ha espresso parere conforme a quello della Commissione.

Il presidente Ganau ha quindi messo in votazione l’articolo 4 che è stato approvato con 51 voti favorevoli e uno contrario mentre l’emendamento aggiuntivo è stato respinto con 32 no e 18 sì.

Dopo lo scrutinio il Consiglio ha approvato gli articoli 5 (Modalità di vendita) e 6 (Contrassegno regionale).

Sull’art. 7 (Registro regionale delle specialità da forno tipiche della Sardegna) il presidente della commissione Attività produttive Luigi Lotto (Pd) ha sottolineato che si tratta di «un passaggio meno eclatante ma fra i più importanti, perché da oltre 10 anni si cerca di individuare marchi di qualità per alcune tipologie di pane tradizionale e di invitare la categoria a fare sistema». Stiamo però rischiando, ha avvertito, «di perdere pani di qualità come il carasau che viene prodotto da anni fuori dalla Sardegna, occorre quindi che la Giunta metta in piedi al più presto un gruppo di lavoro per avere ad ottenere alcuni marchi di origine registrati; ne va della difesa della nostra tradizione artigianale, perché abbiamo un panificio in ogni comune della Sardegna ed il pane sardo deve essere di nostra proprietà esclusiva favorendo l’esportazione del prodotto nei mercati internazionali».

Il consigliere dei Riformatori Luigi Crisponi ha ricordato che quando parlava di vuoti normativi sarebbe stato il caso di aggiungere anche vuoti operativi. Il rischio paventato da Lotto esiste, ha affermato, «e senza tutela concreta di un brand peraltro riconosciuto ampiamente fuori dalla Sardegna il nostro prodotto è in pericolo, per cui dobbiamo usare questa leva economica ed è necessario uno sforzo importante della Giunta e degli assessorati interessati per bloccare la penetrazione sul mercato di prodotti che non solo sono diversi ma molto peggiori dei nostri».

Il capogruppo dei Riformatori Attilio Dedoni ha condiviso la proposta di Lotto e le osservazioni di Crisponi, ricordando che «la stessa pizza rischiava di non essere considerata più un prodotto nazionale e sarebbe grave ricadere nello stesso pericolo per la Sardegna se non si dovessero predisporre tutte le misure per difendere la qualità dei suoi prodotti». Dedoni ha poi lamentato l’assenza dell’assessore dell’Agricoltura «che invece è presente in occasioni pubbliche diverse dal Consiglio» ed aggiunto che «il richiamo rivolto alla Giunta dal presidente della commissione è emblematico dell’assenza dell’esecutivo da temi importanti per la Sardegna e la sua economia; è ora che ognuno si assuma le proprie responsabilità, anche controllando in maniera rigorosa, ad esempio, le merci in ingresso su porti ed aeroporti sardi, argomento su cui grava un eccessivo e grave silenzio».

Il capogruppo di Forza Italia Pittalis ha detto fra l’altro che «la presenza o l’assenza dell’assessore Falchi non cambia molto, ciò che pesa è piuttosto la sua assenza dai problemi dell’agricoltura come denunciano le associazioni di categoria». Condivido l’intervento del presidente della commissione Luigi Lotto, ha continuato, «e ritengo quanto mai necessario portare in commissione con urgenza il problema della tutela dell’olio sardo, perché sono preoccupato per la posizione scandalosa e vergognosa assunta dal segretario del Pd Renato Soru in sede di parlamento europeo, con cui si è aperto senza alcuna regola ad una invasione dell’olio tunisino senza controlli senza di origine e qualità; il settore dell’olio è ugualmente importante nel nostro comparto agro-alimentare e bisogna intervenire al più presto raccogliendo il grido di dolore che arriva dai produttori».

Il vice presidente della Regione Raffaele Paci ha ricordato «senza alcuna vena polemica» che la competenza relativa alla legge in esame è dell’assessore Francesco Morandi. «che si trova all’estero per seguire la promozione turistica, mentre l’assessore Falchi ha partecipato alla prima fase dei lavori ma poi si è dovuta assentare per alcuni appuntamenti istituzionali e si è scusata». Penso di rappresentare degnamente la Giunta, ha concluso, e di fronte ad un testo che unisce due proposte di legge «ribadisco il ringraziamento al Consiglio penso che le polemiche siano fuori luogo».

Dopo l’intervento dell’assessore Paci, il Consiglio ha approvato l’art 7 e, a seguire, anche gli articoli 8 (Norme contro l’abusivismo nel settore dell’attività di panificazione) e 9 (Direttiva regionale).

Sull’art.10 (Valorizzazione della filiera sarda), primo firmatario il consigliere dei Riformatori Luigi Crisponi, è stato presentato un emendamento aggiuntivo che impegna la Giunta, anche di concerto con le associazioni di categoria, a realizzare «adeguate iniziative dirette a promuovere l’informazione e la sensibilizzazione sul consumo consapevole del pane».

Sull’emendamento hanno espresso parere favorevole sia la Giunta che il relatore di maggioranza Forma.

Il presidente della commissione Luigi Lotto (Pd) ha ripreso alcune dichiarazione del consigliere Pittalis sulla tutela dell’olio sardo, «argomento non secondario sul quale però va ricordato che rispetto al pane, sull’olio abbiamo marchi doc come sui formaggi e sui vini». Noi, ha sostenuto, «dobbiamo valorizzare il nostro prodotto ed avere questa capacità e, nello specifico, dobbiamo dimostrare che il nostro olio è migliore di quello tunisino come peraltro riconosciuto dalla comunità scientifica; non mi preoccupo più di tanto che l’olio tunisino entri per due anni sui nostri mercati, mi preoccupo che non riusciamo a vendere il nostro a più di 5 euro, mentre ne meriterebbe 30 o 40, questo deve essere l’impegno di tutti, non chiudere la frontiere ma aprirle per vendere meglio le nostre produzioni».

Il consigliere dei Riformatori Luigi Crisponi ha ribadito l’importanza dell’argomento che a suo avviso «rappresenta il cuore del comparto agro-alimentare, proprio nel momento in cui stanno arrivano sulle nostre tavole lombrichi e vermi sulla tavole con il permesso dell’Unione europeo e viene consentito l’uso del latte in polvere per fare il formaggio; queste sono vere e proprie aberrazioni che vanno combattute». Con l’emendamento, ha chiarito, «si chiede proprio una campagna di consapevolezza per invitare il consumatore a preferire il pane buono, fresco e di qualità e di provvedere con fondi ordinari di bilancio, assieme ad associazioni di categoria, a realizzare iniziative indirizzate ad un consumo consapevole». Il pane carasau, ha concluso, «ha accompagnato la storia dei nostri genitori e deve essere riconosciuto patrimonio mondiale dall’Unesco, come orgoglio della nostra buona produzione; a questo deve lavorare la Regione».

Il vice capogruppo del Pd Roberto Deriu, ricordando di non essere tra i firmatari delle due proposte poi confluite nel testo unificato, ha definito gli argomenti «di enorme interesse» precisando tuttavia che, «se c’è grande consenso, meglio approvare subito la legge senza puntualizzazioni eccessive».

Il capogruppo dei Riformatori Attilio Dedoni ha osservato invece che «alcune puntualizzazioni sono necessarie per dire che non sono contro Soru per quel voto in sede di parlamento europeo, perché la Sardegna è in mezzo al Mediterraneo e la Tunisia vive un momento particolare, ho più paura di quello che non ha fatto Soru quando guidava la Regione, e di quello che non si è fatto neanche dopo per difendere la produzione agroalimentare sarda». Invece è importante qualificare sempre di più la nostra produzione, ha concluso, «facendo emergere la Sardegna da un profondo momento di crisi, ne parleremo da stasera discutendo la finanziaria».

Il capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis ha ribadito la sua convinzione relativa alla necessità di occuparsi della tutela dell’olio sardo. Il problema, ha dichiarato, «deve essere portato al più presto all’attenzione della commissione; non possiamo ignorare l’impatto di alcune direttive europee sulla nostra economia e serve una strategia da portare al tavolo nazionale ed europeo».

Non essendoci altri iscritti a parlare, il presidente ha messo in votazione l’art. 10 e l’emendamento proposto dal consigliere Crisponi, che il Consiglio ha approvato.

L’Aula ha quindi approvato con 51 voti a favore su 51 votanti l’articolo 11 (Vigilanza) e di seguito l’articolo 12 (Sanzioni) con 48 favorevoli su 48 votanti, poi l’articolo 13 (Disposizioni transitorie) con 50 a favore e un contrario e quindi l’articolo 14 che abroga 4 leggi in materia di pani tipici (52 a favore).

La consigliera Daniela Forma (Pd) ha proposto all’Aula un emendamento all’articolo 15 che aggiunge il 15 bis, stabilendo l’entrata in vigore della legge il giorno della pubblicazione sul Buras.

Il presidente ha proceduto con la votazione dell’articolo 15 (Norma finanziaria) che è stato approvato con 52 favorevoli su 52 votanti e dell’’emendamento aggiuntivo 15 bis, approvato con 53 voti favorevoli su 53 votanti.

Il testo finale della legge è stato quindi approvato all’unanimità con 52 voti a favore. Il presidente Ganau ha dunque dichiarato conclusi i lavori ed ha convocato il Consiglio per questo pomeriggio alle 16.00.

[bing_translator]

E’ stato consegnato oggi in Consiglio regionale il riconoscimento di “Giusto delle Nazioni” a Girolamo Sotgiu e Bianca Ripepi.

«Quella di Girolamo Sotgiu e della moglie Bianca Ripepi è stata una scelta pericolosissima e pesantissima, compiuta in un clima di enorme difficoltà a causa della guerra, dell’isolamento, dell’oppressione, che non h esitato a mettere a rischio la propria libertà per salvare una bambina dall’orrore della deportazione» ha detto il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, aprendo nell’Aula consiliare, alla presenza del ministro dell’Ambasciata di Israele Rafael Erdrich, della signora Lina Kantor (la bambina salvata dall’Olocausto) e dei discenti della famiglia Sotgiu, la cerimonia di riconoscimento di “Giusto delle Nazioni” alla memoria dei coniugi sardi.

Nel suo intervento, Ganau ha ricordato brevemente anche la figura di Girolamo Sotgiu, il suo impegno civile e politico, la sua tensione ideale rivolta alla lotta contro ogni ingiustizia, la sua lunga attività istituzionale, prima da consigliere regionale per quattro legislature e successivamente da senatore della Repubblica.

Dopo i saluti dei sindaci di Cagliari Massimo Zedda, di Olbia (città natale di Sotgiu) Gianni Giovannelli e del Rettore dell’Università di Cagliari Maria Del Zompo ha preso la parola il prof. Aldo Accardo, che ha definito Sotgiu «maestro di politica, grande organizzatore di cultura, poeta e letterato capace di confrontarsi a testa alta col mondo senza stare con gli occhi chiusi, come dice il titolo di una sua poesia».

Il diplomatico israeliano Rafael Erdrich si è soffermato sul significato dell’onorificenza di “Giusto delle Nazioni”, istituita dal parlamento nel 1953 per tenere viva la memoria di quanti, «animati da un profondo senso di giustizia seppero fare una scelta, in condizioni difficilissime, fra il bene e il male». La memoria della famiglia Sotgiu, come quella di tutti i Giusti, ha proseguito Erdrich, «è ancora viva e rappresenta un esempio per il mondo di oggi, dove in molti Paesi gli Ebrei non possono portare la kippah (il copricapo tradizionale degli Ebrei osservanti) senza rischiare la vita».

Il nipote dei coniugi Sotgiu, Nicola, ha poi raccontato alcuni episodi della sua infanzia trascorsa con i nonni, «due persone normali che si sono amate fino al termine della loro vita, senza mai soffermarsi su quanto avevano vissuto negli anni terribili della guerra».

La cerimonia si è conclusa con la testimonianza della signora Lina Kantor, adottata dalla famiglia Sotgiu ed inserita grazie a loro in una lista del console turco di Rodi che evitò ad appena qualche decina di persone (su 1500) la deportazione ad Auschwitz.

Ancora più casuale il nuovo incontro con la famiglia Sotgiu, molti anni dopo la guerra. Nel luglio del 2014, durante una cerimonia in ricordo della comunità ebraica di Rodi, il figlio maggiore della signora ha cercato notizie dei coniugi sardi su internet, scoprendo il libro “Da Rodi a Tavolara”, scritto dalla moglie di Girolamo Sotgiu Bianca Ripepi.

Leggendo il libro la signora Kantor ha scoperto il ruolo decisivo dei Sotgiu nella sua salvezza, grazie all’intervento presso il console turco. «I miei genitori – ha raccontato – mi parlavano del coraggio e delle imprese di Girolamo, che spesso si travestiva da portiere per portare il pane, incontrarli e trasmettere loro alcune notizie, come quella dell’attentato ad Hitler che purtroppo non ebbe successo».

Mi dispiace moltissimo non poterli ringraziare personalmente, ha concluso commossa Lina Kantor rivolta ai parenti dei Sotgiu, «ma sono felice ed emozionata per aver incontrato i loro figli e nipoti ai quali posso dire: non li dimenticherò mai».

Giusto tra le nazioni 2Giusto tra le nazioni 5 Giusto tra le Nazioni 1 Giusto tra le nazioni 3 Giusto tra le nazioni 4 Giusto tra le nazioni 6

[bing_translator]

Si è svolta oggi la seduta congiunta del Consiglio regionale e del Consiglio delle Autonomie locali, sullo stato del sistema delle autonomie in Sardegna, ex art. 10 della legge regionale n. 1/2005.

Il presidente del Consiglio, Gianfranco Ganau, ha aperto i lavori della seduta congiunta con il Consiglio delle Autonomie Locali, così come stabilito per la riunione annuale obbligatoria nella legge istituiva del Cal. Quindi, la segretaria dell’Aula, la consigliera Daniela Forma (Pd), ha dato lettura del processo verbale della seduta dello scorso anno (18 febbraio 2015) che è stato approvato dall’assemblea, senza alcun intervento contrario.

Il presidente del Consiglio. Gianfranco Ganau, ha aperto i lavori, ribadendo l’esigenza di “un confronto vero” sui principali temi di intervento della Regione e sulle tante criticità dell’isola. Gianfranco Ganau ha inoltre evidenziato l’avvio della discussione consiliare sulla legge finanziaria («ci accingiamo a  definire una manovra di grande difficoltà») e non ha nascosto il perdurare delle criticità e delle difficoltà per affermare che serve “individuare le priorità ed eliminare ogni possibile spreco”. «In questo quadro di gravissima crisi economica e sociale – ha proseguito – è purtroppo evidente che proprio i Sindaci sono le figure più esposte perché in prima linea ad affrontare con mezzi, sempre meno adeguati le difficoltà». «Lo ribadisco – ha incalzato il presidente – i Sindaci non possono essere lasciati soli ad affrontare le difficoltà, a garantire la legalità e l’imparziale amministrazione». Ganau ha quindi rinnovato la solidarietà dal primo cittadino di Desulo, vittima di un recente atto intimidatorio. Ed a questo proposito, il presidente ha invitato i presenti a prendere in considerazione la predisposizione di un ordine del giorno per ribadire le richieste degli Enti Locali sul fronte della sicurezza, dinanzi a un progressivo impoverimento della presenza dei presidi delle forze dell’ordine.

Un altro argomento affrontato dal presidente del Consiglio è stato quello delle riforme («ad incominciare dalla riforma della Regione») ed in particolare quella degli Enti locali («è lontana dall’essere attuata e dall’aver raggiunto quell’equilibrio necessario») e della sanità («è una priorità assoluta per trasformare un sistema economicamente insostenibile e con una qualità non soddisfacente in un sistema sostenibile e di qualità»).

Il presidente dell’assemblea ha quindi auspicato politiche del lavoro più efficaci e « riflessione sulla ripartizione del Fondo Unico erogato dalla Regione che così come ripartito genera delle evidenti diseguaglianze in particolare nella disponibilità di risorse per la spesa sociale penalizzando le situazioni dove c’è maggiore necessità».

Nella parte finale del suo intervento, Gianfranco Ganau, ha ribadito le ragioni della specialità sarda («non è al sicuro, come qualcuno vuole far credere») e ha invitato tutti a difendere l’Autonomia sarda, facendo riferimento anche alla recente promozione del referendum contro le trivelle in mare.

Non è mancato il riferimento alla collaborazione con la Corsica ed a questo proposito ha ribadito la volontà di procedere nel verso della macroregione europea. Il presidente ha quindi concluso con l’impegno per una nuova legge elettorale-statutaria («serve superare le ambiguità interpretative di quella attuale, ma sopratutto di dare risposte alle esigenze di rappresentatività di genere e territoriali» e per un aggiornamento della norma che istituisce il Cal («credo che sia opportuno rinforzare il sistema dei pareri del CAL con forme che, in caso,di parere negativo, riportino ad un supplemento di confronto sui temi in discussione»).

Ha quindi preso la parola il presidente del Cal, Giuseppe Casti, che in apertura del suo intervento ha ricordato le difficoltà economiche della Sardegna ed ha affermato che «mentre alcune Regioni d’Italia hanno iniziato, dopo anni di stagnazione, una lenta ripresa economica, la nostra Sardegna, soprattutto in alcune zone e in alcuni settori, vive ancora situazioni di grave e importante difficoltà economica e sociale».

Per testimoniare le conseguenze di tale crisi nel sistema sociale, Casti ha citato i dati dell’Inps («nel 2014 sono stati erogati 282 milioni di euro per la disoccupazione dei lavoratori, 57 milioni per la mobilità, con un impennata del 209% rispetto all’anno precedente, nonché 28 milioni per pagare la cassa integrazione») per certificare la drammaticità della situazione.

Il presidente del Cal ha quindi ricordato “la prima linea dei Comuni” invitando tutti a “non lasciare soli gli amministratori locali”  ed ha dichiarato che “i tagli degli ultimi anni hanno colpito soprattutto i cittadini”.

Giuseppe Casti ha però riconosciuto un cambiamento in Regione rispetto al passato ed ha fatto riferimento alle riforme con particolare riferimento a quella che ha interessato gli Enti locali («certo si tratta di un cammino in cui devono essere ancora definiti parecchi aspetti e, soprattutto, sciolti dei nodi che diventano cruciali per la crescita della nostra regione») e alla riforma sanitaria («c’è un fatto che deve essere chiaro: da una parte c’è l’esigenza di affrontare e cercare di risolvere la cosiddetta voragine dei conti della sanità, dall’altra però devono essere garantiti i servizi sanitari adeguati a tutti i cittadini»).

Giuseppe Casti ha definito “un dato positivo la conferma degli stanziamenti del Fondo unico” ed ha auspicato un incremento degli stanziamenti per le politiche sociali e per il contrasto delle povertà.

Il capogruppo di Sel, Daniele Cocco, ha ricordato le “straordinarie difficoltà” delle amministrazioni locali e della sardegna ed ha affermato che con la riforma degli Enti locali si è “sancito il principio della perequazione” («faremo di tutto perché i comuni che stavano peggio siano equiparati ai comuni che stanno meno peggio»).

Il consigliere dei Riformatori Michele Cossa ha criticato in apertura la riforma degli enti locali «che apre molti più problemi di quelli che risolve, non razionalizza, non semplifica, non modernizza, contiene i germi di quanto avevamo promesso di smantellare; ha fatto bene il presidente del Consiglio a ricordare gli attentati contro gli amministratori, perché non dobbiamo sottovalutare quanto accade anche se non è solo un problema di ordine pubblico ma il frutto di un mix di fattori che comprende il fatto che le istituzioni stanno arretrando e gli amministratori vengono delegittimati». Poi, ha osservato, «c’è il problema delle risorse ed ha ragione il presidente del Cal a richiamarci sul rischio intaccare le risorse disponibili; abbiamo una commissione d’inchiesta sulla sanità e la spesa è cresciuta in questi due anni, spero quindi che commissione vada alla radice dei processi di spesa per far capire come mai a questo corrisponda un peggioramento della qualità dei servizi offerti, come mai prosegua la riduzione dei fondi per gli enti locali che si assumono anche responsabilità anche non loro, ad esempio pagando i costi delle caserme, mentre spetterebbe allo Stato». Dobbiamo perciò interrogarci su come spendiamo i soldi, ha concluso Cossa, «affrontando una volta per tutte un problema che non è di questa o quella maggioranza ma un sistema che dobbiamo aggredire».

Il Sindaco di Sassari Nicola Sanna ha affermato che «la riforma è una sfida per tutti i livelli istituzionali e dobbiamo fare in modo di respingere la divisione fra territori forti e deboli, perché ruoli devono essere ben inquadrati in un sistema e la solidarietà è un imperativo che non può essere trascurato, contrastando il clima di neo-centralismo che serpeggia nel Paese». Anche la riforma costituzionale, ha aggiunto, «non significa riduzione della rappresentanza ma esaltazione della funzione di delle autonomie, con particolare riferimento alla presenza dei sindaci nel nuovo senato pur con grande impegno e un sacrificio full-time». Il superamento della crisi, ha sostenuto ancora Sanna, «passa attraverso un quadro strategico programmatico condiviso con segni tangibili di buona amministrazione, perché la crisi colpisce in uguale misura sia la Regione che i Comuni i quali però, in particolare, non sanno come chiudere i loro bilanci perché hanno profonda incertezza sulle risorse disponibili, in uno scenario generale che vede la contribuzione enti locali tra le più alte della pubblica amministrazione». Il Consiglio regionale, ha auspicato, «deve recepire queste istanze, sarebbe davvero grave intaccare le risorse del fondo unico, anche tenuto conto che la riforma comporta maggiore spesa organizzativa pur assicurando maggiore efficienza e capacità; il fondo non va toccato perché significherebbe tagliare mense, trasporti, cantieri, scuole, cultura».

Il consigliere Angelo Carta (Psd’Az) ha ricordato che, nella relazione della Giunta sulla riforma degli enti locali, c’è scritto che «si tratta di un elemento propulsivo di in grado di dare vita ad una pubblica amministrazione dinamica e vicina ai cittadini nei territori». Su questi tempi, ha detto ancora, «si è sviluppato un confronto tardivo ma comunque ampio e serrato perché si prevedevano alcuni punti oscuri sulla rappresentanza che si è articolata diversamente fra territori e la Sardegna centrale ne è un esempio, un contenitore al momento vuoto, che manifesta la discrasia fra città metropolitana e rete urbana». La Sardegna invece, secondo Carta, «va considerata come unica città perché le distanze interne sono anomale rispetto ad altre parti d’Italia dove sono considerate, da noi sono invece distanze che si cerca di coprire  per avvicinarsi al potere, andando a Cagliari da ogni parte dell’Isola». Questo processo, ad avviso del consigliere sardista, «esprime la cultura espropriativa di una classe dirigente che non mai considerato la Sardegna un unicum, ma si è limitata a gestire piani di rinascita ed investimenti spot, mentre lo spopolamento prosegue, l’industria fallisce, turismo ed artigianato non decollano». La riforma, in sintesi, «è l’ennesima occasione perduta, l’ennesima affermazione del Cagliari-centrismo, l’ennesima dimostrazione che i territori abbandonati tali resteranno; si abbia dunque il coraggio di spostare il Consiglio regionale a Nuoro e la Giunta ad Oristano senza chiedere il permesso a nessuno, mostrando attenzione anche per la Sardegna centrale che deve vivere e non sopravvivere».

Il capogruppo dell’Udc Gian Luigi Rubiu ha criticato in modo radicale la riforma degli enti locali che «ha cambiato forzatamente il ruolo dei Comuni, dove cambieranno profondamente programmazione e servizi, trascurando che invece si tratta di una parte integrante del tessuto autonomistico e della stessa società». Al contrario, ha continuato Rubiu, «la capacità amministrativa dei comuni viene messa in discussione e sarà un altro anno difficile per gli amministratori che resteranno esposti di fronte ad un ulteriore aumento di povertà e del peggioramento dei servizi». Da una parte, insomma, a giudizio di Rubiu, «la società sarda con i sindaci che fanno volontariato, dall’altra i cittadini che lamentano disagi e disservizi, in un quadro di grande difficoltà di programmazione che causa il blocco di governo dei territori  ed obbliga tutti all’associazionismo con l’unico vertice a Cagliari, una delle aree più popolose della Sardegna». Ad essere penalizzati, ha detto in conclusione il capogruppo dell’Udc, «saranno i cittadini delle aree interne e molti saranno costretti a nuove migrazioni interne, per cercare una qualche risposta a fronte di un accentramento che, attorno a Cagliari, concentrerà le figure di sindaco, vertice di città metropolitana e perfino senatore». E’evidente, ha concluso, «che l’incremento del fondo unico resta l’unica via per la sopravvivenza dei piccoli centri che non potrebbero attuare proprie politiche di bilancio».

Emilio Usula, a nome di Soberania-Indipendentzia, ha riconosciuto che «le difficoltà sindaci sono reali e le prospettive non sono rosee per i territori, anzi da essi arriva un appello a fare di più e questa risposta la possiamo trovare, con una maggiore condivisione delle leggi, dando segnali concreti di contrasto allo spopolamento delle zone rurali interne e depresse, che vanno contrastati con forza perché non sono ineluttabili ed il trend si può cambiare». Soffermandosi in particolare sulla situazione del Nuorese, «dove la disoccupazione è pericolosissima e grandi e piccole imprese chiudono, comprese quelle agricole ed artigianali», Usula ha messo in luce che «i territori perdono ruolo culturale e beni preziosi e dobbiamo fare di tutto perché nessuna comunità resti indietro respingendo l’idea di una Sardegna a due velocità o colpita da strabismo nell’assegnazione delle risorse, mentre invece serve più attenzione alle zone interne come Nuoro o il Nuorese, dove non ci sono collegamenti e le stesse infrastrutture tecnologiche sono è approssimative ed è impossibile fare impresa». Compito del legislatore, in definitiva, è secondo Usula è quello di «intervenire per creare le migliori condizioni e dare a tutti nuove opportunità, a cominciare dalla sanità dove, al di là dei numeri, è indispensabile mantenere una offerta di prossimità uguale per tutti i cittadini, a garanzia di un unico diritto alla salute».

Ha quindi preso la parola il sindaco di Nuoro Andrea Soddu che ha incentrato il suo intervento su alcuni dati statistici che fotografano la situazione di difficoltà delle zone interne: «Nel 2002 la Provincia di Nuoro contava 164mila abitanti, nel 2015 la popolazione si è ridotta a 158 mila – ha detto Soddu – stesso discorso per la rappresentanza studentesca che arrivava nel 2002 a 1500 unità. Dopo 13 anni gli studenti sono circa 1000.  Ultimo dato, ma non meno importante, riguarda l’età media degli abitanti del nuorese: nel 2002 era di 40,1 anni, nel 2015 è salita a 44,8. Di fronte a questi dati deve essere pensato collegialmente un sistema di sviluppo che curi il male. Non vogliamo rassegnarci a un destino che sembra ineluttabile».

Il sindaco di Nuoro ha poi invitato il Consiglio a mettere in campo un progetto complessivo di sviluppo che deve essere anche di architettura istituzionale. «Questo progetto non può passare però attraverso lo svilimento della rappresentanza politica – ha sottolineato Soddu – con la riforma degli Enti locali si è applicato il vecchio adagio latino “divide et impera”. Le Unioni non uniscono i territori ma li dividono. Non consentono di avere una rappresentanza unitaria. Se non c’è una rappresentanza politica di un territorio a quel territorio non arriverà mai lo sviluppo».

Nell’ultima parte del suo intervento, Soddu si è soffermato sul Fondo unico degli Enti locali: «Ridurlo significherebbe diminuire i servizi alla collettività ed esporre gli amministratori a gesti ignobili, ad attentati che gambizzano la democrazia». Infine un appello alla politica:«Dobbiamo assolutamente pensare a un progetto inclusivo per tutte le zone dell’Isola  – ha concluso Soddu – tutte devono stare sullo stesso piano per ripartire altrimenti la Sardegna è destinata ad affondare. Io non voglio assistere al suo funerale».

Il capogruppo del Cristiano Popolari Socialisti, Pierfranco Zanchetta, dopo aver espresso vicinanza e solidarietà ai centri minori “sentinelle e presidi di democrazia”, ha sollecitato un’azione comune a sostegno delle realtà marginali della Sardegna: «Ad esse si deve pensare quando si discute di riforma degli Enti locali, di riforma della sanità, di principio di perequazione – ha detto Zanchetta – l’azione di legislatori deve trasformarsi in azione di governo con norme che garantiscano a tutti parità di accesso e consentano alle piccole realtà di non sentirsi emarginate e divise. Lo spopolamento è problema che riguarda tutti, a partire da Cagliari che ha un trend di crescita in decremento. Il calo della popolazione è un fattore destabilizzante dell’armonia regionale».

Il sindaco di Bortigiadas Emiliano Deiana ha sottolineato, in apertura del suo intervento, la necessità di dare un contributo costruttivo alla discussione. «La seduta congiunta Consiglio-Cal serve a fare il punto della situazione – ha rimarcato Deiana- ci sono aspetti positivi e negativi che vanno approfonditi».

Tra i primi, Deiana ha citato la programmazione territoriale («i sindaci hanno la responsabilità di attivarla, finora sono stati pochi quelli che lo hanno fatto»); la banda ultralarga  («è una notizia importantissima che favorirà lo sviluppo delle aree rurali»); l’accordo con la Corsica su trasporti, energia, lotta allo spopolamento, cooperazione transfrontaliera.

Diverso invece il giudizio sulla riforma degli Enti locali: «Ci sono aspetti positivi come il superamento delle province e l’individuazione degli ambiti territoriali strategici che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria – ha detto Deiana – la delega delle funzioni comunali all’Unione dei comuni significa invece  la morte dell’autonomia comunale».

Il sindaco di Bortigiadas si è poi detto contrario alla riduzione del Fondo Unico: «La dotazione deve essere confermata – ha ribadito Deiana – sono contrario anche a una modifica dei criteri di ripartizione. I comuni con meno di 1.000 abitanti sono quelli che subiscono maggiormente i tagli governativi. Rivedere i criteri significherebbe la morte di 118 comuni sardi con popolazione inferiore ai 1.000 abitanti».

Dubbi anche sul bilancio armonizzato («non supera il patto di stabilità ma lo sublima favorendo i comuni indebitati che non hanno riscosso. E’ un segnale sbagliato da parte del governo») e sulla riforma della sanità («giusto tagliare sprechi e inefficienze ma il diritto alla salute deve essere garantito a tutti. Tra Sassari e la Gallura si rischia di fare il deserto»).

Emiliano Deiana ha poi invitato il Consiglio a trovare una soluzione per i lavoratori delle Zir, da mesi senza stipendio, e ad individuare risorse per dare un sostegno ai privati colpiti dalle alluvioni. «La manovra finanziaria – ha aggiunto Deiana – deve tenere conto delle emergenze sociali. Il sostegno per i cantieri verdi è una risposta positiva».

Un monito infine sulla situazione di tensione che si vive in molti comuni della Sardegna. «Non basta esprimere solidarietà quando sparano a un sindaco – ha concluso Deiana – non è un problema di ordine pubblico ma un problema democratico. Sparare a un sindaco sta diventando uno status symbol. E’ solo questione di tempo: prima o poi piangeremo un sindaco morto. L’assenza di servizi è drammatica».

Gianfranco Congiu, a nome del gruppo Sovranità, Democrazia e Lavoro, ha sollecitato un confronto costruttivo che consenta di dare piena attuazione alla riforma degli Enti Locali. «Siamo tutti chiamati ad impadronirci di uno strumento e non ad arroccarci sulle proprie posizioni – ha detto Congiu – la legge deve essere utile per le zone interne e per gli ambiti territoriali sui quali si è fatta la battaglia perequativa.

Ci sono gli strumenti per mettere in atto politiche di ausilio. Vengo dalla provincia di Nuoro, da una delle zone più marginali dove è finita l’industria e regnano gli ammortizzatori sociali. La riforma è una legge delle opportunità. I territori sono chiamati a scegliere nuovi modelli aggregativi».

Congiu, infine, ha rivolto un invito al Consiglio delle Autonomie Locali affinché si impadronisca dello strumento legislativo e accompagni i territori nell’attuazione della legge.

Il capogruppo del Pd, Pietro Cocco, ha difeso la riforma degli Enti Locali e invocato un rapporto più stretto tra le istituzioni.  «La riforma doveva tenere conto delle novità introdotte a livello nazionale e della situazione di oggettiva difficoltà del sistema degli enti locali – ha esordito Cocco –  ha preso atto della scomparsa delle province cercando di esaltare il rapporto diretto tra comuni e Regione. E’ un bene o un male? Non si poteva continuare così, la sfida non poteva essere la stessa degli anni scorsi. I piccoli comuni affrontano difficoltà quotidiane per l’esiguità delle risorse e perché devono garantire livelli dei servizi uguali a quello delle aree più popolate. I dati Istat forniti dal sindaco di Nuoro ci obbligano ad intervenire, non si può stare fermi. Si interverrà anche con la riforma della rete sanitaria, serve una razionalizzazione della spesa arrivata a 3,5 miliardi di euro. E’ incredibile sentire solo lamentele, ognuno ha il dovere di dare il proprio contributo per cercare migliorare la situazione».  

Molto critico l’intervento del capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis. «Ascoltati gli interventi, credo che occorra rivedere il ruolo del Cal che non può essere solo appendice di una maggioranza, fa specie non aver sentito una critica, sembra che tutto vada bene ma così non è».

Pittalis ha contestato aspramente la riforma degli Enti locali: «Abbiamo combattuto per anni il centralismo dello Stato oggi si restaura il centralismo regionale. Non si è pensato a una riqualificazione della Sardegna tenendo conto di una peculiarità sarda. Anziché valorizzare il ruolo degli enti locali sì è seguita una logica accentratrice».

L’esponente della minoranza ha infine paventato il rischio che i costi della riforma vadano a gravare sulle casse dei comuni. «La nostra battaglia sarà rivedere la riforma degli enti locali che crea più danni che benefici – ha concluso Pittalis – non si fa a costo zero ma i costi graveranno sul Fondo Unico a cui sono stati già sottratti 8 milioni di euro con alcuni emendamenti per assicurare prebende».

Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha invitato l’assemblea a ragionare sui numeri e sui dati concreti e ad abbandonare i toni della discussione che rappresentano “un pezzo di Sardegna contro un altro”. «Questo elemento – ha spiegato Zedda – ha giocato nel passato un ruolo pesante e dannoso nelle dinamiche del sottosviluppo ed affermo che la desertificazione in politica come in economia alla fine non escluderà nessuno, quindi anche per Cagliari è indispensabile che ci sia uno sviluppo omogeneo, senza la mortificazione del resto dell’isola». Il primo cittadino del Capo di Sotto ha insistito molto sul ruolo della “città in funzione dello sviluppo dei territori” ed ha citato una serie di dati e esempi che testimonierebbero una serie di azioni poste in essere dal Comune di Cagliari a vantaggio sia dei suoi cittadini che dei territori limitrofi. «La parcellizzazione e l’egoismo – ha concluso Massimo Zedda – non ha mai aiutato  e se non c’è benessere in Sardegna non ce ne sarà neppure a Cagliari».

L’assessore della Programmazione, Raffaele Paci, è intervenuto in qualità di vice presidente della Giunta ed in sostituzione del presidente Pigliaru, impegnato all’estero. L’assessore ha compiuto un’elencazione dei temi affrontati nel corso della seduta congiunta («non è stata una riunione rituale») ed a proposito della finanziaria ha affermato: «Circolano troppe voci, domani conosceremo gli emendamenti della maggioranza e sono sicuro che ci sarà un aumento delle risorse per i servizi ai cittadini perché è forte l’esigenza di intervenire sui loro bisogni». Il vice presidente della Regione ha quindi insistito sul concetto di comunità regionale ed ha così concluso il suo intervento: «Le risorse sono scarse e quindi bisogna fare delle scelte e nei prossimi giorni sono certo riusciremo a fare le scelte migliori». (A.M.)

L’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu ha dichiarato in apertura che, in questa fase, «il sistema è chiamato a scelte precise fissate dalla legge per arrestare il processo di necrosi amministrativa che stava portando i comuni al blocco delle funzioni fondamentali». In termini di risorse, ha osservato citando dati del Ministero dell’Interno, «la Regione sarda assegna ai comuni dieci volte di più rispetto alla media nazionale, quattro volte di più rispetto alla Toscana, il doppio della Sicilia». Quanto alla gestione associata dei servizi, ha poi ricordato, «fu stabilita a suo tempo dal governo Berlusconi con la cosiddetta riforma Tremonti, che fra l’altro prevedeva la fusione obbligatoria o, in alternativa, la chiusura coatta di Comuni al di sotto dei mille abitanti, mentre noi abbiamo senz’altro una legge più elastica e rispettosa dell’autonomia, che delinea processi di cooperazione coerenti con la storia e la stessa geografia dei territori, che offre strumenti per dare nuove risposte alle comunità». In altra parole, ha proseguito Erriu, «stiamo passando da un modello volontaristico ad un processo che porta ad associazioni obbligatorie nel quadro del superamento di province, con ambiti territoriali strategici che, come ha ricordato sindaco Nuoro, hanno l’obiettivo di assicurare perequazione fra territori, cittadinanza e pari opportunità; anche su questo la legge traccia un percorso che sarà attuato nel rispetto della volontà dei territori». Siamo forse all’apice della crisi politico-istituzionale, ha detto ancora l’assessore degli Enti locali, «ed è chiaro che autonomia vuol dire responsabilità per tutti: la Regione ha fatto la sua parte ed ora le autonomie devono fare la loro». Del resto, ha ricordato, «anche in Corsica esiste l’obbligo di gestione associata e quella Regione è passata da due dipartimenti ad un solo livello istituzionale; anche noi dobbiamo operare con responsabilità e serietà come stanno facendo molti territori della Sardegna». Riferendosi all’imminenza delle elezioni amministrative, Erriu non ha nascosto preoccupazioni e difficoltà ricordando che, nella precedente tornata elettorale, «in un terzo dei comuni sardi è stata presentata solo una lista, un segnale negativo per la vita democratica». Compito della Regione, ha sostenuto, «è affiancare, incentivare, guidare e sostenere economicamente i comuni in questo difficile percorso, soprattutto i più piccoli, però tutti ci dobbiamo credere, per puntare nella stessa direzione senza guardare lo specchietto retrovisore». Riferendosi in conclusione agli stanziamenti del fondo unico, l’assessore ha evidenziato che «in un quadro di risorse decrescenti la Regione deve svolgere un ruolo di supplenza e moltiplicare il suo impegno; abbiamo mostrato una attenzione concreta alle esigenze dei comuni, mettendo le basi per il lavoro importante che ci attende nelle prossime settimane; sono ottimista e l’ottimismo deve essere la cifra di quanti operano nelle comunità locali».

Al termine dell’intervento dell’assessore Erriu, il presidente Ganau ha tolto la seduta, convocando la conferenza dei capigruppo. Il Consiglio tornerà a riunirsi domattina alle 10.00.

Palazzo Consiglio regionale 49 copia

[bing_translator]

Domani, alle 12.00, si terrà in Consiglio regionale la cerimonia di consegna della medaglia di “Giusto fra le Nazioni” alla memoria di Girolamo Sotgiu e Bianca Ripepi.  Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri,  il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau,  il ministro consigliere dell’ambasciata di Israele Rafael Erdreich, i sindaci di Cagliari e Olbia Massimo Zedda e Gianni Giovannelli, il rettore dell’Università di Cagliari Maria del Zompo  e lo storico Aldo Accardo.  Durante la cerimonia verrà ricordata la figura di Girolamo Sotgiu, storico, intellettuale ma anche politico di spessore. Fu eletto  nel primo consiglio regionale nel 1949 e vi rimase fino al 1968 quando diventò  senatore della Repubblica. Nell’Assemblea regionale ricoprì ruoli di altissimo livello: fu vicepresidente del Consiglio, questore e fece parte della commissione Cultura.

[bing_translator]

No trivelle 3

Il presidente della commissione Autonomia Francesco Agus, stamane ha illustrato in una conferenza stampa la posizione di Sinistra Ecologia Libertà sul referendum del 17 aprile.

«Rivolgiamo ai sardi un appello a votare Sì al referendum del 17 aprile – ha detto Agus – ed auspichiamo la più ampia partecipazione dei cittadini ad un voto di grande significato per la Sardegna, un voto per scegliere uno sviluppo fondato sulla valorizzazione dell’ambiente e non sulle trivellazioni.»

Francesco Agus, dopo aver lamentato l’eccessivo silenzio che grava sui temi della consultazione popolare, ha ringraziato il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau che «si è speso anche personalmente per sottolineare la necessità di far conoscere nella società sarda le buone ragioni del Sì». Oltre alle questioni legate all’ambiente, secondo Agus «la vittoria del Sì significa anche, sul piano politico, interrompere il processo di accentramento che il Governo nazionale sta portando avanti nei confronti della Regioni e soprattutto delle autonomie speciali come la Sardegna, privandole del diritto di decidere sulle grandi scelte che riguardano i territori».

Il senatore di Sel Luciano Uras ha criticato con forza l’azione negativa del Governo attuale e di quelli precedenti, «perché fondata sull’idea di allargare gli spazi per lo sfruttamento delle risorse naturali prescindendo dalla compatibilità ambientale di questi interventi». «Siamo di fronte ad una “aggressione” contro il nostro mare – ha aggiunto che per la Sardegna ha una importanza vitale, non possiamo pensare ad un futuro migliore se non difendiamo il nostro ambiente costiero e marino». «Dobbiamo votare Sì – ha concluso – per affermare che la nostra idea di sviluppo fondata sull’ambiente, il turismo, la pesca e le risorse naturali di cui disponiamo è parte della nostra stessa identità culturale.»

L’assessore della Cultura Claudia Firino, ricordando che rispetto all’originale proposta referendaria delle Regioni è stato accolto solo il quesito riguardante la durata dell’esercizio dei giacimenti, ha sottolineato che «a vittoria del Si è necessaria per evitare che le Regioni e la Sardegna in particolare, private di fatto delle competenze primarie sul governo del territorio, subiscano un grave vanno per la loro autonomia».  «Un danno – ha poi osservato – senza nessuna contropartita, nemmeno quella derivante da una presunta autonomia energetica, che non c’è perché gli eventuali benefici per l’attività delle piattaforme non andrebbero a vantaggio delle Regioni che le ospitano».

«Anche per questo – ha concluso – il referendum del 17 aprile ha un grande significato politico, nel senso che la vittoria del SI può tracciare una strada diversa nei rapporti fra Stato e Regione nelle politiche energetiche ed ambientali.»

Il vice presidente del Consiglio Eugenio Lai, infine, ha ribadito che «una delle ragioni fondative di Sel è la tutela dell’ambiente, come principio cardine attorno al quale costruire una strategia di sviluppo eco-sostenibile». «Per la Sardegna – ha concluso – questa è la direzione giusta e dal referendum può arrivare un segnale forte anche alla politica regionale ed alla stessa maggioranza, per accelerare scelte sempre più innovative e coraggiose in materia energetica ed ambientale».

[bing_translator]

Palazzo del Consiglio regionale A

Martedì 15 marzo, alle ore 12.00 si terrà in Consiglio regionale la cerimonia di consegna della medaglia di “Giusto fra le Nazioni” alla memoria di Girolamo Sotgiu e Bianca Ripepi. Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri,  il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, il ministro consigliere dell’ambasciata di Israele Rafael Erdreich, i sindaci di Cagliari e Olbia Massimo Zedda e Gianni Giovannelli, il rettore dell’Università di Cagliari Maria del Zompo  e lo storico Aldo Accardo.  Durante la cerimonia, verrà ricordata la figura di Girolamo Sotgiu, storico, intellettuale ma anche politico di spessore. Fu eletto nel primo Consiglio regionale nel 1949 e vi rimase fino al 1968, quando venne eletto senatore della Repubblica. Nell’Assemblea regionale ricoprì ruoli di altissimo livello: fu vicepresidente del Consiglio, questore e fece parte della commissione Cultura.

[bing_translator]

Palazzo Consiglio regionale 44 copia

Il Consiglio regionale ha dato il via libera al terzo mese di esercizio provvisorio di bilancio. La seduta si è aperta sotto la presidenza del presidente Gianfranco Ganau. Dopo le formalità di rito e prima di iniziare l’esame dell’ordine del giorno, il presidente ha sospeso brevemente la seduta per convocare una riunione della conferenza dei capigruppo.

Alla ripresa dei lavori, il presidente ha comunicato che, a seguito della sentenza Corte d’Appello di Cagliari n. 43/2016 relativa al contenzioso Tatti-Marras, la Giunta per le elezioni ha riferito che, data la complessità della materia e la non univocità della normativa, appare opportuno non dichiarare l’immediata decadenza dell’on. Tatti dalla carica di consigliere regionale, attendendo l’esito del ricorso in Cassazione proposto dallo stesso Tatti. Il presidente Ganau ha infine precisato che l’eventuale voto contrario del Consiglio equivale ad attribuire esecutività immediata alla sentenza della Corte d’Appello.

Il capogruppo dell’Udc Gianluigi Rubiu ha presentato formale richiesta di procedere a scrutinio segreto.

Annamaria Busia, consigliere di Sdl-Centro democratico, ha ricordato in apertura la correttezza formale e sostanziale dell’operato della Giunta per le elezioni osservando però che «il problema pone la politica di fronte alla necessità di riacquistare il ruolo anche la politica deve avere in tali circostanze, per cui è auspicabile un voto libero senza la paura della spada di Damocle della magistratura e di alcune voci provenienti dall’esterno». «La materia è complessa – ha proseguito la Busia – è la stessa legge non chiara sul punto dell’esecutività della sentenze di corte d’appello a differenza delle sentenze di primo grado, ragione di più per esprimere un voto non condizionato da timori su possibili conseguenze ed una decisione che consideri anche quello che è giusto dal punto di vista politico».

Il capogruppo di Forza Italia Pietro Pittalis ha chiesto una breve sospensione della seduta.

Il presidente Ganau ha accolto la richiesta, rinviando però la sospensione al termine del dibattito.

Il vice capogruppo di Forza Italia Marco Tedde ha definito «condivisibili». le argomentazioni della consigliera Busia, ma ha sottolineato la necessità di ulteriori ragguagli tecnici a cominciare dal parere tecnico giuridico del segretario generale.

Il presidente Ganau ha ricordato che i pareri richiesti sono inseriti, come allegati, nella delibera della Giunta per le elezioni. Subito dopo, non essendoci iscritti a parlare, ha sospeso la seduta.

Alla ripresa dei lavori e prima di procedere alla votazione, il presidente ha ricordato le modalità dello scrutinio a voto segreto: votare Sì tasto col tasto verde significa confermare la delibera della Giunta per elezioni, votare No col tasto rosso comporta la decadenza immediata del consigliere Tatti.

Successivamente il Consiglio ha approvato la delibera della Giunta per le elezioni con 35 voti favorevoli e 18 contrari.

Subito dopo, l’Assemblea ha esaminato il secondo punto all’ordine del giorno, il disegno di legge n. 308/A – Proroga all’autorizzazione dell’esercizio provvisorio della Regione per l’anno 2016.

Illustrando il parere della Giunta l’assessore della Programmazione Raffaele Paci ha comunicato la presentazione di un emendamento, di natura squisitamente tecnica, che modifica alcune parti del testo del Dl con cui è stato approvato il primo provvedimento di esercizio provvisorio. Questa modifica, ha concluso Paci, si è resa necessaria dopo una nota formale del ministero dell’Economia pervenuta ieri.

Dopo l’intervento dell’assessore il Consiglio ha approvato il passaggio agli articoli ed avviato l’esame dell’art. 1 con l’emendamento proposto dall’assessore.

Il vice capogruppo di Forza Italia Alessandra Zedda ha sottolineato «l’atteggiamento saggio della minoranza» ricordando inoltre che il Governo centrale «ha sempre piena responsabilità politica anche degli atti che provengono da organismi sottoposti al suo controllo; ciò significa in concreto che non si può essere disponibili a prescindere nei confronti di chi lavora con i cavilli, come Consiglio abbiamo il dovere di fare gli interessi a cominciare dalla prossima legge finanziaria».

Non essendoci altri iscritti a parlare il presidente ha messo in votazione l’art.1 e l’emendamento presentato dall’assessore Paci che sono stati approvati con 34 voti a favore e 17 contrari. A seguire, via libera dell’Aula anche per l’art. 2 (31 favorevoli, 19 contrari e 4 astenuti) e per il testo finale della legge (31 favorevoli, 18 contrari e 5 astenuti).

Il consigliere questore, Piermario Manca (Sovranità, democrazia e lavoro) ha quindi illustrato sinteticamente la proposta di proroga dell’esercizio provvisorio del bilancio interno del Consiglio regionale: «E’ un atto dovuto e con la proroga dell’esercizio provvisorio della Regione ne consegue la richiesta di proroga anche per il Consiglio regionale fino al 31 marzo 2016».

Il presidente ha quindi posto in votazione la proroga dell’esercizio provvisorio del bilancio interno del Consiglio regionale che è stata approvata con 43 voti a favore e 9 astenuti.

Il presidente Ganau, infine, ha dichiarato conclusi i lavori dell’Aula: il Consiglio sarà convocato al domicilio.

 

[bing_translator]

Gianmario Demuro 2

L’assessore regionale degli Affari generali, Gianmario Demuro, è intervenuto oggi alla riunione del coordinamento delle Regioni a Statuto Speciale della Conferenza delle Regioni che si è svolta a Roma, nella sede di rappresentanza della Sardegna. Era presente, tra gli altri, la Presidente del Friuli-Venezia-Giulia Debora Serracchiani.
«La Sardegna e le altre regioni a Statuto speciale e le province autonome – ha detto Gianmario Demuro – vanno avanti nel confronto sulle regole comuni per la revisione dello Statuto, d’intesa con lo Stato, e sulle norme di attuazione alla luce della riforma costituzionale in corso.»
Gianmario Demuro, nel ruolo di coordinatore del gruppo tecnico (che svolge su delega del presidente Francesco Pigliaru), dovrà prendere contatto con Gianfranco Ganau, responsabile delle assemblee delle Regioni a Statuto speciale e delle Provincie autonome di Trento e Bolzano, per avviare iniziative comuni.
Il coordinamento alla fine del prossimo mese di marzo, incontrerà il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Enrico Costa, per fare il punto sul lavoro svolto.
L’assessore Demuro ha inoltre partecipato, a Roma, all’incontro con il ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Marianna Madia, previsto nell’ambito della seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni.
Al centro del confronto c’era la valutazione dei provvedimenti attuativi della legge 124 del 2015 (riforma della pubblica amministrazione) approvati, in via preliminare, dal Governo lo scorso 20 gennaio.
«Anche su questo fronte – ha conlcuso l’assessore Demuro – si è registrata una piena convergenza sulla necessità di favorire il processo di semplificazione delle pubbliche amministrazioni e conseguentemente venire incontro alle esigenze dei cittadini.»