Sono 1.620 i nuovi positivi al Covid-19 su 6.278 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da
Non c’è sosta per i master isolani. Domenica Orani ospiterà il 2° Trofeo Monte
Tra i Comuni che gestiranno la risorse idriche in maniera autonoma c’è anche Nuxis.
Prosegue l’attività di pulizia dei canali a servizio della produzione agricola e dell’attività di
Giovedì 7 luglio, a Cagliari, alle ore 20.00, in Piazza Sant’Eulalia 1, Antonio Boggio
Dopo l’anteprima di aprile, dedicata a Francesco Abate e al suo nuovo libro Il complotto dei Calafati,
A Villaperuccio, dopo due anni di stop a causa della pandemia da Covid-19, si
«Con grande piacere porto a conoscenza della nostra comunità che questa Amministrazione ha ottenuto,
L’assessore regionale dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, ha svolto un sopralluogo al porto di
La notte scorsa un lavoratore di una ditta d'appalto che opera nello stabilimento della
«Ieri il Governo non ha ammesso l'emendamento proposto dalla presidente della Commissione Lavoro alla
Il CTR (Comitato Tecnico Regionale) ieri ha espresso il parere tecnico preliminare di fattibilità
E’ l’assessore uscente Betti Di Bernardo, con 786 preferenze, la più votata tra i
Walter Cabasino è il nuovo sindaco di Pula. Il candidato della lista “Pula verso
Ignazio Locci è stato confermato sindaco di Sant'Antioco. Il candidato della lista "Nautica, Edilizia
Sono sarde di Gonnosfanadiga le migliori olive verdi al naturale italiane. A deciderlo è
Anche a Iglesias Poste Italiane celebra la Festa della Musica, in programma il 21
«Il comparto agroalimentare sardo può vantare una produzione di assoluta eccellenza, con materie prime
Sit-in dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina davanti al Palazzo del Consiglio regionale,
Riesplode la protesta dei lavoratori a difesa delle produzioni nello stabilimento della Portovesme srl.
«Questa mattina, a Roma, ho sottoposto l’urgenza del problema Portovesme srl, che rischia la
Giovedì 30 giugno il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Antioco ha effettuato un'intensa attività
Sabato mattina il Windsurfing Vela Club di Portoscuso ha organizzato un intervento di carattere
Nella giornata di ieri - 24 maggio - 91 studentesse e studenti dell’Istituto Comprensivo Statale
15 dei 25 alunni della classe 3ª A del Liceo Classico dell'anno scolastico 1971/1972 si sono ritrovati ieri, a Carbonia, a distanza di 50 anni dall'esame di maturità. All'incontro ha partecipato anche la professoressa di Latino e Greco, Gabriella Marmotti Pasqui. E' stata grande l'emozione
Al via l’attività di promozione 2022 di Iglesiasturismo.it, grazie ad una campagna pubblicitaria attraverso la quale le immagini di Iglesias e del suo territorio accompagneranno i futuri visitatori in un’esperienza unica fatta di bellezze naturali, storia e cultura. Una campagna promozionale realizzata grazie all’utilizzo di
Si sono ritrovati ieri al Ristorante Tanit di Carbonia, 14 ragazzi della classe 1961, a distanza di 55 anni dalla loro 1ª elementare, vissuta nell'anno scolastico 1967/1968, nella Scuola "Grazia Deledda", in via Roma, a Carbonia. I 6 compagni che non hanno potuto "rispondere