L’acceso dibattito di questi giorni sulla sanità (anacronistica competizione tra i due centri di
A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà
Lunedì 17 marzo 2025 i tecnici di Abbanoa eseguiranno un intervento di manutenzione straordinaria
Alessandro Abis, 66 anni, di Villasor, è stato eletto dall’assemblea provinciale degli associati, nuovo
Martedì 11 marzo, presso la splendida sala Fabio Masala della Fabbrica del cinema, a
Venerdì 21 marzo, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in
Proseguono i momenti di raccoglimento e preghiera da parte del nuovo vescovo della diocesi
Come comunicato dalla Santa Sede, le condizioni di papa Francesco hanno registrato oggi un
Il ministero della Cultura, direzione generale Archeologia belle arti e paesaggio di Roma, ha
A Sant'Antioco proseguono i lavori all’asilo “Generale Carlo Sanna”, un progetto di efficientamento e
«Da quali sostanze sono composti i gas e i fumi che fuoriescono dai forni
Il comune di Guspini, in collaborazione con Teknoservice, avvia la distribuzione dei nuovi sacchi per
Questa mattina si è svolto a Sant'Antioco il congresso cittadino di Fratelli d’Italia. L'assemblea
Sabato 1 marzo 2025 si è svolto ad Iglesias il III Congresso della Federazione
Simone Secci, consigliere di maggioranza nel Consiglio comunale di Nuxis, ha annunciato la sua
Poste Italiane ha disposto l’interruzione temporanea dell’operatività dell’ufficio postale di Buggerru per tutelare la
Domani, giovedì 6 marzo, alle ore 15.30, nella sala polifunzionale di piazza Roma, si
Poste Italiane celebra anche quest’anno la Giornata Internazionale della Donna con una cartolina filatelica
L’assessore regionale dell’Industria Emanuele Cani questa mattina ha incontrato il sindaco Paolo Sanna, la
Domattina nuova assemblea dei lavoratori convocata dalle dai delegati e dalle segreterie territoriali FIOM,
«Conosciamo perfettamente le criticità delle vertenze industriali del Sulcis, ora è giunto il momento
1 I poligoni Il recente libro di Aide Esu (2024) conduce fin dentro certi spazi
Nel 2025 è impensabile continuare a proporre un modello di confronto tra l’Esercito, quindi
In Sardegna è partita nei giorni scorsi la stagione 2024/2025 di pesca del riccio
Con “La Sagra incontra il mercato”, iniziativa promozionale che si è tenuta ieri al Mercato Civico di via Quirra, a Cagliari, sono cominciati gli appuntamenti della 35ª Sagra del carciofo di Samassi. L'anteprima è stata organizzata con l’obiettivo di coinvolgere i frequentatori del rinomato
Una nuova certificazione per accedere alla Rete dei Borghi. Con un'apposita deliberazione la Giunta regionale - su proposta dell’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu - ha previsto i nuovi parametri e i requisiti richiesti per l'iscrizione nella “Rete dei borghi caratteristici della Sardegna”. In questa
Il comune di Carbonia comunica che è possibile presentare istanza per accedere alla borsa di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2024-2025. Per poter accedere alla borsa di studio è necessario: 1. Essere iscritti e
Il nuovo secolo si è aperto all’insegna di sfide epocali per la fisica fondamentale. L’Universo è dominato da due entità oscure - materia e energia - che ne hanno plasmato la struttura e ne determinano l’espansione accelerata. Le leggi che governano queste entità sono