Il Consiglio comunale di Carbonia ha approvato all'unanimità la mozione sui servizi sanitari presentata
Un goal dell'ex Michele Suella al 90' nega una meritata terza vittoria consecutiva all'Iglesias
Mercoledì 29 novembre i tecnici di Abbanoa hanno in programma un intervento di manutenzione
Sarà una annata difficile per il sistema apistico nel Sud Sardegna. La forte ondata
Il trentottesimo premio "Giuseppe Dessì ha espresso i suoi verdetti: Ermanno Cavazzoni con il
Arriva il momento dei verdetti, a Villacidro, per il trentottesimo premio "Giuseppe Dessì": sabato
La Cancelleria Vescovile rende noto che l’Amministratore apostolico della Diocesi di Iglesias, il Cardinale
Sabato 7 ottobre 2023 l’Amministratore Apostolico della diocesi di Iglesias, il Cardinale Arrigo Miglio,
Unieuro, la più grande catena italiana di elettronica di consumo e di elettrodomestici, assumerà
Assunzione a tempo determinato di sette lavoratori da impiegare nel cantiere di Sant'Antioco per
Si è tenuta stamane, presso l'area della Grande Miniera di Serbariu, l'iniziativa “Un albero
In principio va detto con convinzione che noi Sardi siamo favorevoli al superamento del fossile e alla produzione di energie rinnovabili che il DPCM del governo Draghi ha dichiarato opere di interesse strategico nazionale. Il problema dell'attuale proposta di transizione energetica in Sardegna è che una tale mole di impianti va ben oltre la sola produzione di energia: imporrebbe alla Sardegna intera una vocazione da infrastruttura energetica di cui difficilmente ci potremmo liberare nei decenni a venire. Da subito la nostra isola
«E' stata presentata, alla presenza degli organi di stampa, la prima bozza del programma
L’assemblea regionale di Sinistra Futura, riunita a Oristano, ha esaminato la situazione politica e ha
Il congresso provinciale del Sud Sardegna di Azione, riunito a Iglesias alla presenza del
Venerdì 10 novembre 2023 si è tenuto a Santadi l’evento conclusivo del percorso di
Il GAL (Gruppo di Azione Locale) Sulcis Iglesiente, Capoterra e Campidano di Cagliari ha
Mercoledì 8 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, si terrà il workshop di
Le organizzazioni sindacali e la RSA Eurallumina sollecitano ancora una volta la Regione e
Per la prima volta il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna sbarca alla
Assemblea sciopero stamane, ai cancelli della Sider Alloys, dopo i licenziamenti tra i lavoratori
Si è tenuta stamane, alla Caserma Trieste di Iglesias, la solenne cerimonia del giuramento
Il colonnello Nazario Onofrio Ruscitto ha ceduto il comando del 3° Reggimento bersaglieri al
Il primo luogotenente Np Gianluca Rivano lascia il Comando del porto di Calasetta e
E’ veramente difficile raccontare l’incredibile magia che il “Grande” Giulio Rapetti, in arte Mogol, milanese classe 1936, ha portato sul palco del Teatro Massimo di Cagliari domenica 22 ottobre. Avrebbe potuto essere una serata di pioggia incessante, una serata uggiosa, una serata attraversata dal
La Fondazione Cammino Minerario Santa Barbara aderisce al programma Carta Giovani Sardegna. Carta Giovani Sardegna è un progetto promosso e gestito da Eurodesk Italy con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, in accordo con l'Associazione Europea delle Carte Giovani (EYCA). EYCA è un’associazione
A Cagliari, uno studente spende mediamente 350 euro al mese per una stanza e per le spese ad essa collegate. Questi sono i dati riportati nell’ultima indagine relativa alla condizione abitativa, svolta dall’associazione studentesca UniCaralis - UDU dell’Ateneo del capoluogo.Ai costi sempre più alti della vita
L’Assemblea degli Azionisti di Sotacarbo S.p.A., società controllata dalla Regione Sardegna (97% delle quote) e partecipata dall’ENEA (3%), ha conferito al presidente uscente Mario Porcu l’incarico di amministratore unico della Società per il triennio 2023-2025 e, comunque, sino all’approvazione del Bilancio d’esercizio alla data