«La Regione Sardegna approva il nuovo tariffario per le prestazioni sanitarie. I laboratori e
Il comune di Villamassargia si appresta a vivere una due giorni intensa e ricca
Il 2024 è stato un anno segnato da una serie di attacchi informatici senza
Alessandro Abis, 66 anni, di Villasor, è stato eletto dall’assemblea provinciale degli associati, nuovo
L'imprenditore Michele Fonnesu, originario di Nebida (comune di Iglesias), è tra i premiati del
Nel 2025 compie quarant'anni il Premio Letterario Giuseppe Dessì, il concorso letterario nazionale più
Ieri il sindaco Pietro Morittu e la Giunta comunale di Carbonia hanno accolto presso
“Spes non confundit”. La speranza non delude. È il tema scelto da Papa Francesco
L'Amministrazione comunale di Sant'Antioco avvia un programma di bitumazione di strade. È stato approvato
«Ancora una volta l'assessore Desiré Manca da dimostrazione pubblica della sua incompetenza nel ruolo
«Ingenti danni alle colture, incidenti stradali frequenti, danneggiamenti degli insediamenti rurali e delle attività
La consigliera Daniela Garau ha presentato una mozione al presidente del Consiglio comunale di
«ll ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha fornito rassicurazioni alla Regione Sardegna
Dopo un’intera giornata di occupazione dell’assessorato al Lavoro, è arrivato il segnale atteso da
Unire le forze verso obiettivi utili a risollevare il territorio dalla crisi ed avviare
È disponibile anche a Iglesias, nell’ufficio postale con sportello filatelico di Serra Perdosa, “Il
Per i cittadini del Sulcis Iglesiente è possibile richiedere online i documenti utili ai
Ampia partecipazione nella sala polifunzionale di piazza Roma, a Carbonia, nell’incontro odierno sui fondi
Le Segreterie Territoriali Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL e la RSA Eurallumina
«In attesa del prossimo tavolo tecnico su Eurallumina, la Regione Sardegna solleciterà un tavolo
Grande partecipazione questa mattina a Portoscuso, all'assemblea dei lavoratori metalmeccanici del polo industriale, organizzata
In Sardegna è partita nei giorni scorsi la stagione 2024/2025 di pesca del riccio
Questa mattina, nella storica cornice della caserma “Trieste" sede della scuola allievi carabinieri di
Presso la caserma “Salvatore Pisano” di Teulada, il tenente colonnello Vinicio Restelli ha ceduto
Domenica 2 marzo 2025 si svolgerà il tradizionale appuntamento annuale con la sfilata di Carnevale, organizzata dalla Pro Loco Carbonia con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Sarà, come di consueto, un tripudio di colori, musica, animazioni per grandi e piccini, folklore, goliardia e divertimento. Una
Dopo Sassari e Olbia, i Percorsi di Innovazione e.INS Spoke 2 fanno tappa a Nuoro, Giovedì 23 gennaio ore 11:30, presso l’Aula Magna UniNuoro (Via Salaris 18). Il ciclo di eventi, che coinvolgerà tutto il territorio regionale, è organizzato nell’ambito del progetto e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia nell’articolazione
Mercoledì 18 dicembre, data dell’86° anniversario dell’inaugurazione della città di Carbonia, alle ore 11.00, presso la sala polifunzionale di piazza Roma, si svolgerà la cerimonia di premiazione degli studenti meritevoli di fine ciclo delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. «Nel corso
Il 2024 è stato un anno segnato da una serie di attacchi informatici senza precedenti che hanno colpito in modo indiscriminato enti pubblici, aziende private e utenti individuali in tutto il mondo. L'Italia, in particolare, ha registrato un aumento allarmante degli attacchi: settori di