Il 24 e 25 gennaio alla Fiera della Sardegna, a Cagliari, torna il Sardinian Job Day, la manifestazione della Regione Autonoma della Sardegna dedicata alle politiche attive per il lavoro nell’isola. Promosso dall’ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro), il Sardinian Job Day è una due giorni ricca di appuntamenti, confronti e opportunità di nuovi contatti, dove domanda e offerta di lavoro si incrociano e dove aziende e cittadini, manager e pubbliche amministrazioni avranno l’opportunità di incontrarsi. Come nelle passate edizioni, l’ultima focalizzata sul settore turistico nel 2016, tra i momenti più attesi della manifestazione ci sono i colloqui di lavoro, l’incontro tra i giovani, gli studenti, i disoccupati, i fuoriusciti dal mondo del lavoro e le imprese, sarde, nazionali e internazionali. L’edizione di quest’anno è fortemente radicata in tutto il territorio regionale, per la prima volta i CPI (Centri per l’impiego), divenuti diramazione territoriale dell’ASPAL, sono il fulcro dell’organizzazione della manifestazione: sono stati loro a svolgere la fase di ricerca e individuazione delle imprese più rappresentative dei rispettivi territori e a sensibilizzare i cittadini e gli iscritti ai loro centri a partecipare all’evento e candidarsi per i colloqui.
Alla scadenza del termine, ieri pomeriggio, sono state 15.800 le candidature inviate per rispondere ai 600 seicento annunci caricati dalle aziende nel sistema web del Sardinian Job Day, gestito dalla società di recruiting Monster. In totale le vacancies, ossia le posizioni e i profili ricercati dalle 160 aziende che si sono registrate, sono oltre 3.200 . Nei due giorni della manifestazione si svolgeranno i colloqui programmati, ma ogni azienda presente con uno stand potrà anche fare colloqui liberi ai partecipanti che arrivano con il CV in mano.
Quest’anno il SJD cresce saranno 175 le aziende presenti negli stand a loro dedicati. Turismo, agrifood, innovazione, Ict e formazione i settori scelti in questa edizione allargata della manifestazione. A farla da padrone il turismo, a dimostrazione del peso che il settore ha nell’economia isolana e al suo apporto occupazionale: al SJD partecipano moltissime aziende del ricettivo e ristorazione. Camerieri, chef de rang, commis, ma anche manager del turismo, esperti in marketing e comunicazione, sono le figure più ricercate. Anche gli altri settori, in particolare i servizi, hanno numerose richieste di profili qualificati e innovativi, soprattutto sulle professioni digitali.
Ampio spazio in questo SJD avrà il settore della formazione professionale con la presenza di 40 tra enti di formazione, scuole, università, società di recruiting e lavoro interinale coinvolti nell’organizzazione di seminari e workshop e presenti con i loro stand. Sono 145, e rappresentano l’altra anima del SJD, i seminari e laboratori in programma; dal marketing turistico al lavoro femminile nelle imprese, dalla creazione di impresa al coaching, passando per la valorizzazione dei prodotti agricoli, il gaming e 3D ma soprattutto i numerosi appuntamenti dedicati alla ricerca attiva del lavoro.
Forte la partecipazione delle scuole, coinvolte attraverso l’Ufficio scolastico regionale che ha collaborato all’organizzazione dell’evento: da tutta l’isola arriveranno centinaia di classi degli istituti superiori. Per i ragazzi, oltre a tutti i seminari in programma, ci saranno quelli dedicati in particolare all’alternanza scuola-lavoro. Presenti e attive nell’organizzazione di parte dei seminari, anche le Università di Cagliari e Sassari, con i loro poli di Oristano e Olbia.
Il SJD non è solo colloqui di lavoro, in ciascuna delle due giornate un importante convegni farà il punto sulle politiche attive per il lavoro, gli strumenti in campo e le nuove competenze e professioni richieste dal mercato. Il giorno dell’inaugurazione, mercoledì 24 alle 11, saranno il presidente della Regione Francesco Pigliaru, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti e il presidente dell’Anpal Maurizio Del Conte a confrontarsi nel convegno «Le riforme del lavoro e gli effetti sulla Sardegna. Come stabilizzare la crescita occupazionale». Porterà i saluti il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, ad introdurre e moderare il direttore generale dell’Aspal, Massimo Temussi. “Innovazione digitale e impatto sul mercato del lavoro: competenze digitali e mismatch” è il tema del convegno in programma per il giorno successivo, 25 gennaio alle 10.30. Introduce Massimo Temussi e intervengono le assessore regionali del Lavoro Virginia Mura e del Turismo Barbara Argiolas, il direttore generale dell’Anpal Salvatore Pirrone e Giacomo d’Arrigo (direttore generale dell’Agenzia Nazionale Giovani). Modera e conclude Romano Benini, giornalista economico e docente di politiche del lavoro.
Altri momenti di approfondimento saranno quelli delle testimonianze, con quattro personaggi del mondo dell’impresa e del lavoro che racconteranno, introdotti e intervistati da Giuseppe Deiana (L’Unione Sarda) e Virginia Saba (Videolina) il proprio percorso professionale di successo, le sfide affrontate e le competenze trasversali acquisite. Sul palco del Palazzo dei Congressi nei due giorni si alterneranno Flavio Manzoni, direttore del Design Ferrari, Alberto Onetti, fondatore e CEO di Mind The Bridge, Pierluigi Pinna, fondatore Abinsula, Alessandro Gallo, responsabile PA e Partner di LinkedIn.
Un’intera area sarà dedicata al lavoro all’estero, con la presenza di 11 servizi pubblici per l’impiego di 9 paesi europei (Germania, Spagna, Francia, Belgio, Polonia, Slovenia, Portogallo, Romania, Finlandia). Anche i centri stranieri, attraverso la rete Eures, svolgeranno dei colloqui per chi intende lavorare all’estero e sono state 770 le candidature arrivate per questo recruitment day. In particolare le figure ricercate all’estero riguardano ingeneri e in generale professioni dell’edilizia, della sanità (medici, infermieri e dentisti), operai qualificati (impiantisti, metalmeccanici) e professioni del turismo. In programma anche specifici seminari sul lavoro nei paesi europei e sulle competenze maggiormente richieste.
Lavoro
Tags: Alberto Onetti, Alessandro Gallo, Barbara Argiolas, Flavio Manzoniu, Francesco Pigliaru, Giacomo D'Arrigo, Giuliano Poletti, Giuseppe Deiana, Massimo Temussi, Massimo Zedda, Maurizio Del Conte, Pierluigi Pinna, Romano Benini, Salvatore Pirrone, Virginia Mura, Virginia Saba
Author: provincia
Il 24 e 25 gennaio alla Fiera della Sardegna, a Cagliari, torna il Sardinian Job Day, la manifestazione della Regione sulle politiche attive per il lavoro nell’isola.
Posted by provincia on 19 Gennaio 2018 at 19:30- Tweet

Related Posts
È tutto pronto, a Cagliari, per il Sardinian Job Day, in programma venerdì 12 e sabato 13 febbraio.10 Febbraio 2016
Il presidente Pigliaru ed il ministro Poletti hanno partecipato alla giornata d’apertura del Sardinian Job Day.24 Gennaio 2018
- Il programma regionale Talent Up è stato al centro del convegno di chiusura, oggi alla Fiera di Cagliari, del quinto Sardinian Job Day.25 Gennaio 2019
Prima giornata, oggi alla Fiera di Cagliari, per la quinta edizione del Sardinian Job Day.24 Gennaio 2019
Live Translation
Recenti
- Venerdì, a Cagliari, la maga delle spezie Edith Elise Jaomazava, sarà ospite del nuovo appuntamento con Marina Family Friendly. 9 Dicembre 2019
- Verrà presentato domani 10 e mercoledì 11 dicembre, a Cagliari e Nuoro, il bando “Sardegna, un’isola sostenibile”, finanziato nell’ambito del progetto complesso “Turismo, cultura e ambiente”. 9 Dicembre 2019
- Sarà inaugurata il 20 dicembre, alla Fondazione di Sardegna, la mostra “Sottotraccia” di Pino Musi, curata da Marco Delogu. 9 Dicembre 2019
- Un’azienda farmaceutica australiana ha individuato la Sardegna come il luogo ideale per coltivare cannabis medica per i mercati internazionali. 9 Dicembre 2019
- Al via il piano di educazione alimentare della Regione Sardegna e di Laore Sardegna rivolto a bambini e ragazzi degli istituti sardi, insegnanti e genitori. 9 Dicembre 2019
- Gianfranco Ganau (PD): «Fa specie leggere le dichiarazioni dell’assessore della Sanità, che si dice preoccupato per una ‘possibile’ sostituzione dell’attuale responsabile dell’Agenas». 9 Dicembre 2019
- Martedì mattina il consigliere di Fratelli d’Italia Fausto Piga presenterà la proposta di legge ”Disposizioni in materia di politiche giovanili”. 9 Dicembre 2019
- Mercoledì pomeriggio la Facoltà di Studi Umanistici di Sa Duchessa, a Cagliari, ospiterà il corso di formazione per i giornalisti “Donne e Sport – Riflessioni urgenti per una corretta rappresentazione mediatica”. 9 Dicembre 2019
- La XXX edizione del Premio di Poesia sarda organizzato dalle ACLI Sardegna, è stata una grande festa per la lingua sarda. 9 Dicembre 2019
- I carabinieri della stazione di Carbonia hanno arrestato un 38enne per reati di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi. 9 Dicembre 2019
Articoli recenti
- Venerdì, a Cagliari, la maga delle spezie Edith Elise Jaomazava, sarà ospite del nuovo appuntamento con Marina Family Friendly. 9 Dicembre 2019
- Verrà presentato domani 10 e mercoledì 11 dicembre, a Cagliari e Nuoro, il bando “Sardegna, un’isola sostenibile”, finanziato nell’ambito del progetto complesso “Turismo, cultura e ambiente”. 9 Dicembre 2019
- Sarà inaugurata il 20 dicembre, alla Fondazione di Sardegna, la mostra “Sottotraccia” di Pino Musi, curata da Marco Delogu. 9 Dicembre 2019
- Un’azienda farmaceutica australiana ha individuato la Sardegna come il luogo ideale per coltivare cannabis medica per i mercati internazionali. 9 Dicembre 2019
- Al via il piano di educazione alimentare della Regione Sardegna e di Laore Sardegna rivolto a bambini e ragazzi degli istituti sardi, insegnanti e genitori. 9 Dicembre 2019
- Gianfranco Ganau (PD): «Fa specie leggere le dichiarazioni dell’assessore della Sanità, che si dice preoccupato per una ‘possibile’ sostituzione dell’attuale responsabile dell’Agenas». 9 Dicembre 2019
- Martedì mattina il consigliere di Fratelli d’Italia Fausto Piga presenterà la proposta di legge ”Disposizioni in materia di politiche giovanili”. 9 Dicembre 2019
- Mercoledì pomeriggio la Facoltà di Studi Umanistici di Sa Duchessa, a Cagliari, ospiterà il corso di formazione per i giornalisti “Donne e Sport – Riflessioni urgenti per una corretta rappresentazione mediatica”. 9 Dicembre 2019
- La XXX edizione del Premio di Poesia sarda organizzato dalle ACLI Sardegna, è stata una grande festa per la lingua sarda. 9 Dicembre 2019
- I carabinieri della stazione di Carbonia hanno arrestato un 38enne per reati di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi. 9 Dicembre 2019
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
Like us on Facebook
Tag
Alessandra Zedda
Andrea Marongiu
Angelo Carta
Antonio Solinas
Attilio Dedoni
Christian Solinas
Claudia Firino
Cristiano Erriu
Daniele Cocco
Donatella Spano
Edoardo Tocco
Elisabetta Falchi
Emilio Gariazzo
Eugenio Lai
Federico Pasquini
Filippo Spanu
Francesco Agus
Francesco Morandi
Francesco Pigliaru
Franco Sabatini
Gianfranco Ganau
Gian Luca Lai
Gianluigi Rubiu
Giorgio Oppi
Giuseppe Casti
Giuseppe Dessena
Ignazio Locci
Luca Pizzuto
Luigi Arru
Luigi Crisponi
Luigi Lotto
Marco Tedde
Maria Grazia Piras
Massimo Deiana
Massimo Zedda
Michele Cossa
Paola Massidda
Paolo Maninchedda
Paolo Truzzu
Pietro Cocco
Pietro Pittalis
Raffaele Paci
Raimondo Perra
Roberto Desini
Virginia Mura
Contatore Visite
- 2471Oggi:
- 4233Ieri:
- 35357La scorsa settimana:
- 38Utenti attualmente in linea: