Politica
Il 22 dicembre 1995 nasceva “La Provincia del Sulcis Iglesiente”, un nuovo periodico nel panorama editoriale regionale. Perché un nuovo giornale, titolava l’editoriale del numero 0. «Un territorio investito da una così grave crisi economica, ha bisogno di forze e strumenti nuovi, capaci di trasmettere quotidianamente la voglia di reagire […]
Economia / Politica
L’assessorato regionale degli Enti locali, finanze e urbanistica ha liquidato 21 milioni e 110mila euro alle province e 146 milioni e 193 mila euro ai comuni, somme corrispondenti al 40 percento del Fondo unico per l’anno 2013, al netto delle somme già erogate in sede di esercizio provvisorio. Con questo […]
Natura e Salvaguardia Ambientale / Politica / Sociale
Prosegue l’attività di caratterizzazione e messa in sicurezza del territorio comunale. Sono coinvolti nel progetto il comune di Portoscuso, l’Igea, l’Assessorato regionale alla Difesa dell’ambiente, l’Arpas Dipartimento di Portoscuso, l’Asl 7 di Carbonia, l’ISPRA, l’Istituto Superiore della Sanità e l’Istituto Zooprofilattico della Sardegna. Dal loro coordinamento è stato definito il […]
Economia / Politica
«La Corte dei Conti ha registrato il decreto attuativo della legge Crescita che rende possibile la fiscalità di vantaggio nei 23 comuni del Sulcis Iglesiente e nelle regioni del Mezzogiorno che hanno inteso riprogrammare parte dei loro fondi europei a questo scopo.» Lo ha reso noto il deputato del Partito […]
Politica
Il Consiglio regionale, al termine di un’accesissima seduta, con i soli voti favorevoli della maggioranza (38, 30 i contrari) ha varato il 28 giugno il commissariamento delle Province di Carbonia Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra e Olbia Tempio (soppresse con il referendum svoltosi nel 2012), e di quella di Cagliari (retta […]
Economia / Politica / Sociale
La Giunta provinciale, su proposta dell’Assessore alle Politiche del Lavoro, Alberto Pili, ha deliberato la prosecuzione dei progetti di utilizzo, presso le sedi provinciali, di 46 lavoratori in mobilità in deroga.Il provvedimento è stato assunto dopo che l’Assessore regionale al Lavoro ha inviato una nota in tal senso, facendo intendere che saranno […]
Politica
Si è insediato il 28 giugno il nuovo Consiglio comunale di Iglesias. Dopo il giuramento del sindaco, Emilio Gariazzo, sono stati eletti il presidente ed il vicepresidente del Consiglio comunale, Mauro Usai (24 anni, il consigliere più votato nelle liste dei partiti della coalizione di centrosinistra che ha vinto le […]
Politica
Ferdinando Pellegrini, 44 anni, è il nuovo sindaco di Fluminimaggiore. La lista guidata dall’ex assessore della Giunta Massa, Rinnovamento comune, si è imposta con 808 voti (38,99%), precedendo di stretta misura la lista Alternativa civica fluminese, guidata da Antonio Congia, che ottenuto 762 voti (36,77%), e più ampiamente la lista Identità […]
Politica
Daniele Serra, 37 anni, funzionario del Gal Sulcis, è il nuovo sindaco di Teulada. Il candidato della lista Teulada protagonista, alla sua prima candidatura, si è imposto al termine di un serratotesta a testa con Marina Lai, candidata della lista Trasparenza e Rinnovamento, deciso da uno scarto di soli […]
Politica
Il Consiglio comunale di Iglesias dimagrisce ancora, da 30 a 24 consiglieri, ma le novità assolute sono poche. Tra consiglieri ed assessori uscenti, ex assessori ed ex consiglieri, i volti completamente nuo-vi sui banchi di Piazza Municipio, almeno in prima battuta, considerato che potrebbero esserci surroghe qualora il nuovo sindaco […]