17 June, 2025
HomePosts Tagged "Debora Porrà" (Page 17)

[bing_translator]

Due comunità in festa, Teulada e Villamassargia, per l’insediamento di don Ignazio Porcu alla guida della parrocchia della chiesa della Beata Vergine del Carmelo di Teulada.

Ignazio Porcu, 62 anni, nato a Villamassargia il 18 dicembre 1952, è stato nominato dal vescovo, mons. Giovanni Paolo Zedda, al posto di don Melchiorino Dore che, a 83 anni, è andato in pensione, per guidare sia la chiesa della Beata Vergine del Carmelo (lasciata da don Dore) sia quella della chiesa di San Giovanni Battista.

Il suo arrivo è stato salutato con una grande cerimonia, alla quale hanno partecipato diverse centinaia di persone, molte delle quali provenienti da Villamassargia (con tre autobus e numerose auto) – tra loro il gruppo degli scouts e il gruppo folk che ha partecipato alla processione e alle altre fasi della cerimonia con il gruppo folk di Teulada -, con in testa il vescovo della diocesi di Iglesias, mons. Giovanni Paolo Zedda; il sindaco di Villamassargia, Debora Porrà e il sindaco di Teulada, Daniele Serra; numerose autorità religiose, civili e militari e, soprattutto, tanti giovani. Don Ignazio Porcu, fratello di Franco, ex sindaco di Villamassargia, porta con sé una lunga e proficua esperienza maturata nella comunità di Villamassargia che lo ha ricambiato con uno straordinario entusiasmo nel suo trasferimento a Teulada.

Il servizio fotografico allegato è stato realizzato nel corso della cerimonia da Enrico Cambedda.

Ignazio Porcu 11

Ignazio Porcu e Daniele Serra-2 Ignazio Porcu 50 Ignazio Porcu 49 Ignazio Porcu 48 Ignazio Porcu 47 Ignazio Porcu 46 Ignazio Porcu 45 Ignazio Porcu 44 Ignazio Porcu 43 Ignazio Porcu 42 Ignazio Porcu 41 Ignazio Porcu 40 Ignazio Porcu 39 Ignazio Porcu 38 Ignazio Porcu 36 Ignazio Porcu 35 Ignazio Porcu 34 Ignazio Porcu 33 Ignazio Porcu 32 Ignazio Porcu 31 Ignazio Porcu 30 Ignazio Porcu 29 Ignazio Porcu 28 Ignazio Porcu 27 Ignazio Porcu 26 Ignazio Porcu 25 Ignazio Porcu 24 Ignazio Porcu 23 Ignazio Porcu 22 Ignazio Porcu 19 Ignazio Porcu 17 Ignazio Porcu 16 Ignazio Porcu 15 Ignazio Porcu 13 Ignazio Porcu 12  Ignazio Porcu 10 Ignazio Porcu 9 Ignazio Porcu 8 Ignazio Porcu 7 Ignazio Porcu 6 Ignazio Porcu 5 Ignazio Porcu 4 Ignazio Porcu 3 Ignazio Porcu 1 Ignazio Pocu 20 Ignazio Pocu 14

Lunedì 22 giugno, alle ore 18.00, nei locali dell’ex Casa Fenu, in via Santa Maria, a Villamassargia, si terrà un convegno per la presentazione del bando regionale sulla “Promozione artigianato artistico sardo presso alberghi e villaggi turistici”, organizzato dal Consorzio Turistico L’Altra Sardegna. Interverranno Debora Porrà, neo sindaco del comune di Villamassargia; Walter Secci, presidente del Consorzio Turistico L’Altra Sardegna; Marco Floris, responsabile di Ideas srl; e, infine, Stefano Mameli, segretario regionale di Confartigianato Imprese Sardegna.

L’iniziativa è patrocinata dal comune di Villamassargia che ha messo a disposizione i locali in uso gratuito.

Artigianato_Alberghi_presentazione bando Villamassargia

Debora Porrà 3 9

La nuova Giunta comunale di Villamassargia, presentata dal sindaco Debora Porrà sabato 6 giugno, 6 giorni dopo le elezioni, è già al lavoro. Il neo sindaco, 31 anni, ha scelto come assessori due donne poco più che trentenni e un uomo.

Il vicesindaco è Silvia Vacca, 31 anni compiuti l’8 giugno, che si occuperà di Scuola e formazione, Cultura, Patrimonio e Sport; Francesco Mameli, 40 anni, ha ricevuto le deleghe all’Urbanistica, ai Lavori pubblici, al Paesaggio e all’Ambiente; Silvia Dessì, infine, 34 anni, si occuperà di Servizi sociali, Attività produttive, Pari opportunità e Politiche giovanili.

Salvatorangelo Cambula, il candidato consigliere più votato della lista “Progetto Villamassargia“, ha presentato le dimissioni ed è stato surrogato con il primo dei non eletti, Andrea Canè.

I nuovi gruppi consiliari sono così composti.

Il paese che vorrei:

Silvia Vacca

Francesco Mameli

Silvia Dessì

Noemi Fadda

Arianna Porcu

Fabio Bernardini

Marco Mandis

Federico Orrù

Progetto Villamassargia:

Pierluigi Palmas

Paola Ferreli

Nicola Bianchini

Andrea Canè

 

 

Villamassargia è uno dei due comuni del Sulcis Iglesiente nei quali domenica 31 maggio le urne hanno riservato una grande sorpresa. Debora Porrà, 31 anni, candidata della lista civica “Il paese che vorrei”, è stata eletta nuovo sindaco con 1.091 voti, il 52,96%, con 8 consiglieri. La sfida elettorale ha visto sconfitto Pierluigi Palmas, assessore uscente, scelto dalle primarie del Partito Democratico, candidato della lista civica “Progetto Villamassargia”, sostenuta dall’“insolita” alleanza PD-UDC, che si è fermata a 969 voti, il 47,03, ed ha eletto 4 consiglieri.

Il risultato elettorale ha sorpreso un po’ tutti, compresi i diretti interessati. «Non posso negare – ammette il nuovo sindaco, reduce con tutti i candidati e i loro sostenitori, da una giornata di festeggiamenti – che, nonostante in tutti noi ci fossero entusiasmo e grande fiducia, non pensavamo di riuscire a vincere, considerata soprattutto la forza elettorale della maggioranza uscente, rafforzata dall’alleanza tra il PD e l’UDC annunciata al paese sui manifesti elettorali.»

Debora Porrà era alla prima candidatura, in una lista costituita prevalentemente da giovani (l’età media degli eletti è di poco inferiore ai 35 anni). Il compito che attende il sindaco e la nuova maggioranza che a breve presenterà la squadra degli assessori, è molto difficile, e gli interessati ne sono pienamente consapevoli.

«Amministrare il paese non sarà facile – dice Debora Porrà, da stamane al lavoro nel suo ufficio al primo piano del Municipio – ma siamo pronti a lavorare per mettere in atto quanto abbiamo proposto ai cittadini nel nostro programma elettorale.»

Gli slogan utilizzati per la campagna elettorale erano chiari: «Il cambiamento è adesso», «Persone nuove con idee nuove, nessuno rimarrà solo», «Nessuna falsa promessa, solo competenze e voglia di fare», «L’unico vero cambiamento comincia da te».

Debora Porrà 3 9Municipio Villamassargia 3 copia

Municipio Villamassargia 3 copia

Debora Porrà è il nuovo sindaco di Villamassargia. La candidata della lista civica “Il paese che vorrei” è stata eletta con 1.091 voti, il 52,96%, con 8 consiglieri. Esce sconfitto dalla sfida elettorale Pierluigi Palmas, assessore uscente, candidato della lista civica “Progetto Villamassargia” che si è fermata a 969 voti, il 47,03, ed ha eletto 4 consiglieri.

Le elezioni hanno registrato 2.132 votanti su 3.300 aventi diritto al voto, per una percentuale del 64,60%.

I  consiglieri comunali eletti:

Lista civica “Il paese che vorrei”, 8 eletti:

Silvia Vacca 155

Francesco Mameli 153

Silvia Dessì 91

Noemi Fadda 68

Arianna Porcu 60

Fabio Bernardini 56

Marco Mandis 48

Federico Orrù 42

Candidati non eletti:

Samuele Tocco 41

Marino Lai 38

Massimiliano Perria 32

Ylenia Sais 24

Lista civica “Progetto Villamassargia”, 4 eletti:

Candidato sindaco Pierluigi Palmas eletto consigliere comunale

Salvatorangelo Cambula 96

Paola Ferreli 79

Nicola Bianchini 76

Candidati non eletti:

Andrea Canè 74

Roberto Sais 72

Andrea Spada 71

Luca Onnis 52

Gianluca Cani 31

Andrea Virdis 27

Cinzia Pilloni 26

Maria Rosaria Portas 25

Silvia Mura 22

Debora Porrà è il nuovo sindaco di Villamassargia. La candidata della lista civica “Il paese che vorrei” è stata eletta con 1.091 voti, il 52,96%, con 8 consiglieri. Esce sconfitto dalla sfida elettorale Pierluigi Palmas, assessore uscente, candidato della lista civica “Progetto Villamassargia” che si è fermata a 969 voti, il 47,03, ed ha eletto 4 consiglieri.

Le elezioni hanno registrato 2.132 votanti su 3.300 aventi diritto al voto, per una percentuale del 64,60%.

Municipio Villamassargia 1 copia

Municipio di Santadi 4Municipio Sant'Anna Arresi 8 copiaMunicipio Tratalias 2 copiaMunicipio Giba  Municipio Piscinas 4 copiaMunicipio Villamassargia 1 copia

Si è conclusa alla mezzanotte la campagna elettorale, domani si vota dalle 7.00 alle 22.00 per l’elezione dei nuovi Consigli comunali e dei sindaci. Nel Sulcis Iglesiente i comuni interessati al voto sono sei: Santadi, Sant’Anna Arresi, Tratalias, Giba, Piscinas e Villamassargia.

Riportiamo tutte le liste e tutti i candidati, comune per comune.

Santadi.

Lista civica “Impegno e azione quotidiana” 

Candidato a a sindaco: Marco Murgia.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Monica Ariu, Anna Claudia Arru, Erica Atzori, Andrea Caddeo, Bianca Cani, Luana Deias, Alberto Erriu, Daniela Garia, Federico Peddis, Luca Pia, Federico Pintus, Efisio Pioncu.

Lista “Servizio e Rispetto per Santadi”

Candidato a sindaco: Elio Sundas.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Giancarlo Acca, Simona Garau, Francesca Impera, Massimo Impera, Veronica Impera, Marco Loi, Giancarlo Mei, Paola Mei, Francesca Melis, Marco Pusceddu, Simone Secci, Federico Trogu.

Sant’Anna Arresi.

Lista “Giorno Nuovo – Sant’Anna Arresi: La nostra casa, la nostra gente”.

Candidato a sindaco: Teresa Pintus.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Gabriela Caschili, Patrizia Emanuela Costa, Roberto Dessì, Fabio Diana, Maddalena Garau, Valerio Lecca, Ambrosiano Pintus, Alfiero Pittoni, Daniela Farci, Roberto Virdis, Emanuela Pilloni, Massimiliano Selis.

Lista “Costa Arresi”.

Candidato a sindaco: Luigi Balloccu.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Loretta Atzori, Roberto Cappai, Elena Fadda, Ilaria Garia, Matteo Marongiu, Eleonora Murgia, Elvio Muscas, Aldo Porcu, Gino Potettu, Elisabetta Rossu, Martino Uccheddu, Veronica Viola.

Lista “Arresinus”.

Candidato a sindaco: Adriana Lobina.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Nicola Angius, Mojca Cancedda, Roberto Carrieri, Ponziana Ledda, Samuele Mei, Fernando Pistis, Maurizio Antonio Podda noto Titti, Giovanni Putzu, Laura Silanus, Daniela Soru, Andrea Virdis, Andrea Letizia Virdis.

Tratalias.

Lista “Obiettivo Comune lista civica per Tratalias”.

Candidato a sindaco: Marco Antonio Piras.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Emanuele Pes, Mauro Antonio Cuccu, Giulio Renato Zara, Patrizia Cani, Maria Raffaela Matta, Alberto Cani, Marco Steri, Monica Pia, Carlo La Marca, Daniela Uccheddu nota Denny, Gianluca Lindiri, Stefania Piredda.

Lista “Tratalias per tutti – Iside Fonnesu sindaco”.

Candidato a sindaco: Iside Fonnesu.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Cristiano Atzori, Maria Cristina Atzori, Nicola Cruccas, Claudia Cuccu, Vincenzo Esposito, Pietro Antonio Matta, Alessandro Piras, Fulvio Piras, Roberta Piras, Priska Steger, Mauro Usai, Franca Zara.

Lista “Progetto Tratalias – Gerardo Pisà sindaco”.

Candidato a sindaco: Gerardo Pisà.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Bruno Cani noto Brunello, Marinella Ghiani nota Marina, Manuela Cadoni, Irma Ciani nota Mimma, Giorgio Cera, Federico Diana, Marco Fadda, Massimiliano Loddo, Gabriele Melis, Mario Pes, Michelangelo Pirosu, Martino Senis.

Giba.

Lista “Continuità e Progresso – Giba e Villarios”.

Candidato a sindaco: Learco Fois.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Mario Camboni, Giorgio Cogotti, Nicola Demontis, Andrea Diana, Nicola Diana, Giovanni Falessi, Mitore Gambula, Giacinto Granella, Simone Manai, Brunello Orrù noto Nello, Michele Orrù, Roberto Zanda.

Lista “Amministrare il paese per costruire il futuro. Giba e Villarios uniti”.

Candidato a sindaco: Andrea Pisanu.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Nicola Atzori, Simone Atzori, Francesca Diana, Gilda Diana, Sara Lepuri, Francesca Murgia, Salvatore Orrù, Emanuele Pistis, Alberto Pittoni, Alessandro Porcina, Maria Cristina Serrenti, Francesco Uccheddu.

Piscinas.

Lista “Per Piscinas – Al servizio del cittadino”

Candidato a sindaco: Mariano Cogotti.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Eleonora Atzei nota Lilli, Federico Atzori noto Chicco, Mario Bachis, Gesualdo Concas, Giuseppe Fadda, Loredana Frau, Assunta Frezza, Giovanni Mancosu, Gianluca Trastus, Massimo Uccheddu.

Lista “Camminando verso il futuro di Piscinas”.

Candidato a sindaco: Fabrizio Pintus.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Michele Acca, Caterina Bisicchia, Anna Licia Curreli, Giuliano Fois, Silvia Lai, Valter Matta, Isabella Murtas, Gina Piotti, Adriano Taris, Maurizio Trastus.

Villamassargia.

Lista Civica.

Candidato a sindaco: Pierluigi Palmas.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Salvatorangelo Cambula, Nicola Bianchini, Andrea Spada, Roberto Sais, Paola Serreli, Gianluca Cani, Andrea Canè, Silvia Mura, Luca Onnis, Maria Rosaria Portas, Cinzia Pilloni, Andrea Virdis.

Lista “Il paese che vorrei”.

Candidato a sindaco Debora Porrà:

Candidati alla carica di consigliere comunale: Francesco Mameli, Noemi Fadda, Fabio Bernardini, Silvia Vacca, Marco Mandis, Arianna Porcu in Tola, Marino Lai, Ylenia Sais, Samuele Tocco, Silvia Dessì, Massimiliano Perria, Federico Orrù.

Municipio Villamassargia 1 copia

Anche il comune di Villamassargia, 3.640 abitanti, domenica sera avrà un nuovo sindaco. Concluso il ciclo di Franco Porcu, primo cittadino negli ultimi dieci anni, a contendersi l’eredità sono Pierluigi Palmas, assessore uscente, alla testa di una lista civica, e Debora Porrà che guida la lista “Il paese che vorrei”.

Questi i dodici candidati della lista civica guidata da Pierluigi Palmas:

Salvatorangelo Cambula, Nicola Bianchini, Andrea Spada, Roberto Sais, Paola Serreli, Gianluca Cani, Andrea Canè, Silvia Mura, Luca Onnis, Maria Rosaria Portas, Cinzia Pilloni, Andrea Virdis.

Questi i dodici candidati della lista civica “Il paese che vorrei” guidata da Debora Porrà:

Francesco Mameli, Noemi Fadda, Fabio Bernardini, Silvia Vacca, Marco Mandis, Arianna Porcu in Tola, Marino Lai, Ylenia Sais, Samuele Tocco, Silvia Dessì, Massimiliano Perria, Federico Orrù.

Municipio Villamassargia 1 copia

Due le liste in campo a Villamassargia per le elezioni amministrative del 31 maggio. Concluso il ciclo di Franco Porcu, primo cittadino negli ultimi dieci anni, a contendersi l’eredità saranno Pierluigi Palmas, vicesindaco uscente, alla testa di una lista civica, e Debora Porrà che guida la lista “Il paese che vorrei”.

Questi i dodici candidati della lista civica guidata da Pierluigi Palmas:

Salvatorangelo Cambula, Nicola Bianchini, Andrea Spada, Roberto Sais, Paola Serreli, Gianluca Cani, Andrea Canè, Silvia Mura, Luca Onnis, Maria Rosaria Portas, Cinzia Pilloni, Andrea Virdis.

Questi i dodici candidati della lista “Il paese che vorrei” guidata da Debora Porrà:

Francesco Mameli, Noemi Fadda, Fabio Bernardini, Silvia Vacca, Marco Mandis, Arianna Porcu in Tola, Marino Lai, Ylenia Sais, Samuele Tocco, Silvia Dessì, Massimiliano Perria, Federico Orrù.