La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Elena Fancello ha diffuso una nota con la quale chiede “una verifica sull’assegnazione dei finanziamenti in favore degli Enti locali che presentano una situazione finanziaria compromessa. Inoltre, occorre una ripartizione del fondo per il triennio 2019-2021 da effettuarsi in modo corretto tra tutti i Comuni sardi in sofferenza finanziaria”. Dopo i rilievi del Consiglio comunale di Nuoro, Elena Fancello ha sollevato il problema nel corso della seduta della Prima Commissione (Autonomia e Riforme), nella quale si è parlato di Riforma degli Enti locali, Province e finanza locale. Con la pronuncia di illegittimità della Corte Costituzionale delle norme sugli espropri, tantissimi Comuni italiani sono stati costretti a pagare ingenti danni col serio rischio-default. Una situazione pericolosa di dissesto finanziario anche nei Comuni della Sardegna, ed è per questo che l’esponente pentastellata ha chiesto alla Regione di vigilare sul corretto utilizzo del contributo per risanare le situazioni finanziarie compromesse negli enti locali. L’ex assessore Cristiano Erriu, il 31 gennaio scorso, aveva proposto l’assegnazione dei finanziamenti in proporzione al debito maturato, e non a quello liquidato, con ovvie e possibili ripercussioni sulla maggior parte dei Comuni sardi. Per questo ad oggi – sostiene Elena Fancello – “è opportuna e necessaria una verifica e un approfondimento della ripartizione per gli anni 2018 e 2019, e che vengano adottati criteri differenti di erogazione delle risorse, distinguendo l’emergenza dalle misure di sostegno nel triennio successivo”. Elena Fancello ha inoltre ricordato che per le annualità 2020 e 2021, gli enti locali dovranno presentare istanza apposita entro il 31 marzo di ciascun anno, indicando il debito residuo in bilancio. Per consentire una ripartizione equa delle risorse, auspica che per il triennio 2019-2021, vengano assegnate in modo corretto tra tutti i Comuni in sofferenza finanziaria, e che sia previsto il monitoraggio da parte della Regione sul modo in cui vengono spesi i contributi, attraverso la richiesta di un resoconto annuale sulla concreta destinazione ed utilizzo.
Enti locali
Tags: Cristiano Erriu, Elena Fancello
Elena Fancello (M5S): “L’assessore Sanna vigili sull’equa ripartizione dei fondi agli enti locali”.
Posted by provincia on 7 Giugno 2019 at 10:45- Tweet
Author: provincia

Related Posts
La consigliera regionale Elena Fancello (Gruppo Misto, eletta nel M5S) ha aderito al Psd’Az8 Settembre 2020
Recupero dei vecchi tracciati ferroviari, se n’è parlato in un incontro-dibattito a Sa Marchesa (Nuxis)8 Agosto 2020
Carla Cuccu (M5S): «E’ urgente sostenere le imprese danneggiate per gli effetti del Covid-19»16 Maggio 2020
Proposta di legge di consiglieri regionali di maggioranza e minoranza per l’esenzione totale di tariffe e tributi comunali per le aziende sarde8 Maggio 2020
Live Translation
Recenti
- Nel primo giorno della Sardegna in zona bianca, 45 i nuovi casi di positività da Covid-19, 6.514 i test eseguiti, 8 i decessi 1 Marzo 2021
- L’ordinanza del presidente della Regione Christian Solinas con le nuove disposizioni dopo l’ingresso della Sardegna in zona bianca 1 Marzo 2021
- Il presidente della Regione ha rivolto un messaggio ai sardi a poche ore dall’ingresso dell’Isola in zona bianca 28 Febbraio 2021
- Nuovi casi di positività al Covid-19 sono stati accertati a Portoscuso, gli attualmente positivi sono 5 28 Febbraio 2021
- Dopo Cassino (4 a 0), Giugliano (3 a 2) ed Afragolese (2 a 0), la “Banda Mariotti” le “suona” in trasferta anche al Gladiator: 4 a 2 28 Febbraio 2021
- Il Carbonia di Marco Mariotti, la squadra più giovane, la grande rivelazione del girone G della serie D 28 Febbraio 2021
- Sono 77 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.510 i test eseguiti, 5 i decessi 28 Febbraio 2021
- Il Carbonia alle 14.30 sul campo del Gladiator per la terza di ritorno del girone G di serie D. Le formazioni annunciate dai due tecnici 28 Febbraio 2021
- RSU Filctem Cgil Carbosulcis: «Vogliamo essere parte integrante di una transizione verso un nuovo modello di industria» 27 Febbraio 2021
- Sono 87 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.721 i test eseguiti, 6 i decessi. Lunedì la Sardegna in zona bianca 27 Febbraio 2021
Articoli recenti
- Nel primo giorno della Sardegna in zona bianca, 45 i nuovi casi di positività da Covid-19, 6.514 i test eseguiti, 8 i decessi 1 Marzo 2021
- L’ordinanza del presidente della Regione Christian Solinas con le nuove disposizioni dopo l’ingresso della Sardegna in zona bianca 1 Marzo 2021
- Il presidente della Regione ha rivolto un messaggio ai sardi a poche ore dall’ingresso dell’Isola in zona bianca 28 Febbraio 2021
- Nuovi casi di positività al Covid-19 sono stati accertati a Portoscuso, gli attualmente positivi sono 5 28 Febbraio 2021
- Dopo Cassino (4 a 0), Giugliano (3 a 2) ed Afragolese (2 a 0), la “Banda Mariotti” le “suona” in trasferta anche al Gladiator: 4 a 2 28 Febbraio 2021
- Il Carbonia di Marco Mariotti, la squadra più giovane, la grande rivelazione del girone G della serie D 28 Febbraio 2021
- Sono 77 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.510 i test eseguiti, 5 i decessi 28 Febbraio 2021
- Il Carbonia alle 14.30 sul campo del Gladiator per la terza di ritorno del girone G di serie D. Le formazioni annunciate dai due tecnici 28 Febbraio 2021
- RSU Filctem Cgil Carbosulcis: «Vogliamo essere parte integrante di una transizione verso un nuovo modello di industria» 27 Febbraio 2021
- Sono 87 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 2.721 i test eseguiti, 6 i decessi. Lunedì la Sardegna in zona bianca 27 Febbraio 2021
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
Tag
Alessandra Zedda
Andrea Marongiu
Antonio Solinas
Attilio Dedoni
Christian Solinas
Claudia Firino
Cristiano Erriu
Daniele Cocco
Donatella Spano
Edoardo Tocco
Elisabetta Falchi
Emanuele Cani
Emilio Gariazzo
Eugenio Lai
Filippo Spanu
Francesco Agus
Francesco Morandi
Francesco Pigliaru
Franco Sabatini
Gianfranco Ganau
Gian Luca Lai
Gianluigi Rubiu
Gianni Lampis
Giorgio Oppi
Giuseppe Casti
Giuseppe Fasolino
Ignazio Locci
Luca Pizzuto
Luigi Arru
Luigi Crisponi
Luigi Lotto
Marco Tedde
Maria Grazia Piras
Mario Nieddu
Massimo Deiana
Massimo Zedda
Mauro Usai.
Michele Cossa
Paola Massidda
Paolo Maninchedda
Paolo Truzzu
Pietro Cocco
Pietro Pittalis
Raffaele Paci
Virginia Mura
Contatore Visite
- 1952Oggi:
- 2854Ieri:
- 23826La scorsa settimana:
- 28Utenti attualmente in linea: