18 June, 2025
HomePosts Tagged "Articolo 31"

J-AX – leggenda del rap italiano con all’attivo 71 dischi di platino, 19 dischi d’oro e 2 miliardi di streaming sarà il grande protagonista dell’Iglesias Summer Festival, sabato 12 luglio 2025, allo stadio Monteponi. I biglietti saranno disponibili online su www.vivoconcerti.com

La carriera musicale di J-Ax prende il via nei primi anni ’90 come frontman del leggendario duo Articolo 31, insieme al DJ e produttore DJ Jad. Con l’uscita del primo album “Strade di Città ” (1993), il gruppo segna una svolta nella scena musicale italiana, contribuendo a gettare le basi del rap italiano. Spinto da una passione radicata per il rock americano, J-Ax decide di intraprendere la carriera solista e nel 2006 pubblica l’album “ Di Sana Pianta ”, ottenendo un immediato successo in Italia.

Nel 2009 J-Ax pubblica i due album: “Rap n’ Roll” e “Deca Dance”, entrambi presi da uno stile personale e da un forte legame con la scena musicale italiana. Due anni dopo, arriva “Meglio prima”, un lavoro che prosegue il percorso artistico intrapreso, con la collaborazione di produttori storici come Guido Style e Fabio B. Nel 2015 pubblica “Il bello d’esser brutti” (4 dischi di platino), che debutta direttamente al primo posto delle classifiche. Nel 2017 arriva un altro trionfo con “Comunisti col Rolex” (4 dischi di platino), progetto nato in collaborazione con Fedez. L’album porta entrambi gli artisti in vetta alle classifiche con singoli come “Vorrei ma non posto” (7 dischi di platino) e “Senza pagare” (8 dischi di platino), diventati simboli di un’intera generazione.

Nel 2018 J-Ax pubblica uno dei suoi capolavori “Tutto tua madre”, brano autobiografico che racconta la felicità di essere diventato papà. Nello stesso anno festeggia i suoi 25 anni di carriera con 10 concerti sold out al Fabrique a Milano e 10 live nei più importanti Festival musicali.

Nel 2020 esce con l’album “ ReAle” (certificato Platino), successivamente pubblica il singolo “ Una voglia assurda” (certificato Platino), l’album “J-Axonville – Uncool and pride” e il singolo “Salsa” con Jake La Furia (certificato doppio Platino).

Nel 2021 esce il suo progetto “ SurreAle ”, che nasce come re-pack dell’album “ReAle”. A dicembre 2022 annuncia vieneta la reunion degli Articolo 31 e la partecipazione alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Un bel viaggio”. Tra le loro uscite più recenti spiccano “Filosofia del Fuck-off”, “Disco Paradise” con Fedez e Annalisa (già certificata 3 volte Platino), “Classico”, “Cosa Bene” con i Coma_Cose e il loro ultimo album dal titolo “Protomaranza”.

Tra le uscite più recenti dell’artista spiccano, invece, i singoli “Abbiamo già vinto” (2023), realizzati insieme a Tiziano Ferro, e “Madonna di Campiglio  (2024), in collaborazione con Ludwig e DJ Matrix, confermando J-Ax come un artista capace di reinventarsi costantemente.

Ai concerti organizzati grazie al bando regionale “Cartellone degli eventi di capodanno 2024” (il 23 con Giorgio Vanni, il 29 con Dj Jad e Wlady from Articolo 31 e il 30 con i storici Tazenda), grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e alcuni commercianti di Sant’Antioco, si aggiunge una serata extra in programma sabato 28 dicembre, ancora una volta in piazza Ferralasco. E scorrendo i nomi degli artisti, si arriva immediatamente a una solida certezza: sarà musica di alto livello. Sul palco fronte lungomare salirà infatti la formazione dei “Ramblers street music” con Matteo Gallus, Matteo Leone, Antonio Firinu, Francesco Atzori e Riccardo Sanna; seguirà il dj set con Nando Campesi.

«La collaborazione produce i suoi frutticommenta l’assessora del Turismo e delle Attività produttive Roberta Serrenti -, garantendo un evento che arricchirà ulteriormente il nostro programma. I commercianti, che ben conoscono le esigenze e le preferenze della nostra comunità, hanno pensato alla musica, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente, mentre l’amministrazione, in collaborazione con la ditta aggiudicataria, ha curato la logistica, il palco e i servizi tecnici necessari. Questo scambio di risorse, idee e competenze è la dimostrazione tangibile di quanto possa essere potente la sinergia tra pubblico e privato, in grado di arricchire il nostro territorio e offrire esperienze straordinarie. Dopo la riprogrammazione in aula consiliare dell’evento di Vanni, sperando in un tempo più clemente, ci prepariamo ad accogliere con entusiasmo gli altri appuntamenti in programma per queste festività. La bellezza della nostra comunità emerge proprio in momenti come questo, in cui le sfide vengono affrontate con determinazione e spirito di collaborazione.»

Ma con i grandi concerti si inizia domani, mercoledì 25 dicembre: la Chiesa di Santa Maria Goretti, a partire dalle 19.00, accoglierà la musica evangelica dei “Cedric Shannon Rives and the Unlimited Praise Gospel Singers”, per l’immancabile spettacolo gospel che ormai da anni fa tappa anche a Sant’Antioco, nel segno della tradizione.

A Sant’Antioco sono in programma, dunque, meravigliosi eventi che vivacizzeranno le piazze, regalando a tutti momenti di allegria e svago, vivendo la magia del Natale anche con la musica, gli spettacoli e l’atmosfera festiva che invita a rallentare, riflettere e, soprattutto, a godere insieme della bellezza delle tradizioni.

Aria di Natale a Sant’Antioco con il triplo appuntamento musicale in occasione del “Villaggio di Natale”. Dal 23 al 30 dicembre musica e intrattenimento per residenti e e turisti.

Lunedì 23 dicembre ore 18.00

In Piazza Ferralasco si esibirà Giorgio Vanni, artista, cantante e musicista , la voce delle sigle dei cartoni animati che hanno accompagnato l’adolescenza di tanti dagli anni ’90 in poi: Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, One Piece, Yu-Gi-Oh!, Io credo in me, L’incredibile Hulk, Maledetti Scarafaggi, per citarne alcune. Molte di queste sigle sono riproposte da Giorgio durante i suoi spettacoli dal vivo , oggi è anche la voce di molti spot pubblicitari ,come quelli delle famose macchinine Hot Wheels

Domenica 29 dicembre ore 18.00

Sarà la volta, in piazza Ferralasco, di DJ Jad&Wlady from articolo 31. Dalle ore 18,00 saranno sul palco allestito in Piazza per far ballare e cantare il pubblico.

Wlady

Noto dj e producer internazionale, vanta numerose produzioni con lo storico gruppo hiphop Articolo 31 . Nel 2014 ha collaborato con J-Ax alla realizzazione dell’ album “Il bello d’esser brutti”. Il terzo singolo estratto dall’album è “Maria Salvador”, brano che
raggiunse la seconda posizione nei singoli più venduti della settimana e guadagnò sei dischi di platino e dodici Dischi D’oro.
Nel 2016 Wladyha ricevuto il Premio alla carriera al Dance Music Awards.
Nel 2017 Wlady è stato il remixer ufficiale della canzone Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani, vincitrice del Festival di Sanremo 2018, e assieme a T.N.Y. anche di Lento/Veloce di Tiziano Ferro, hit dell’estate 2017

DJ Jad

Con gli Articolo 31 è stato uno dei primi artisti a realizzare un disco hip hop in italiano. Nel 2006 DJ Jad pubblica il suo primo cd da solista, nonché il sogno più grande della sua vita, intitolato Milano-New York, progetto artistico realizzato a New York, in collaborazione con artisti come Keith Murray, Buckshot, Tony Touch  e altri pionieri indiscussi della storia dell’Hip Hop newyorkese e mondiale.

Lunedì 30 dicembre ore 18.00

Per concludere l’anno il 30 dicembre si esibiranno alle ore 18,00 in Piazza Ferralasco i Tazenda, la famosa band sarda composta da Gino Marielli, Gigi Camedda e Nicola Nite, che da oltre trenta anni calca i palcoscenici più importanti, con una lunga serie di successi ormai entrati nella storia della musica italiana, grazie anche a collaborazioni, incontri e idee nuove. Oggi i Tazenda sono impegnati con il Tour Murales 2024.

Questo triplo appuntamento a cura della R&G Music è inserito nel ricco calendario del Villaggio di Natale con il patrocinio del Comune di Sant’Antioco e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna.
Tutti i concerti hanno ingresso libero e gratuito.

[bing_translator]

Il 26 maggio, all’Opera Beach Arena del Poetto, sarà allestita una vera e propria macchina del tempo con dieci ore no stop di musica, divertimento, videogames ed ambientazioni anni’90.

Da Super Mario alle Spice Girls passando per Beverly Hills, Baywatch e gli Eiffel 65. Un decennio fatto di jeans a vita bassa (anzi bassissima!), scarpe da ginnastica fosforescenti, skateboard, surf, graffiti, pomeriggi passati in sala giochi davanti a una manche di street fighter e tanta, tantissima musica, dall’esplosione dell’hip hop all’età d’oro della dance. Che fine hanno fatto Emiglio il Meglio, Crystal Ball e soprattutto il Tamagotchi? Roy Rogers, associazione che ospita il format 1990 già reduce da grandi successi di pubblico a Roma, allestirà il prossimo 26 maggio all’Opera Beach Arena del Poetto di Quartu Sant’Elena una vera e propria macchina del tempo dedicata a chi si vorrà tuffare negli anni della propria infanzia o adolescenza, o anche semplicemente a chi vorrà conoscere più da vicino un decennio sgargiante e indimenticabile.

Al centro di tutto ci sarà la grande musica di quegli anni. Ospiti d’eccezione saranno Dj Jad, compagno di avventure di J-Ax con gli Articolo 31, Marvin ed Andrea Prezioso – che tutti si ricorderanno per il grande successo “Tell me why” – e Kim Lucas, dj inglese che con la sua “All I really want” scalò nel 1999 le classifiche di tutto il mondo. 

Ad accompagnare con la sua voce tutto l’evento ci sarà Mc Garghy e per i più nostalgici della nightlife cagliaritana degli anni ’90 ci saranno graditi ritorni in consolle. I Bboy più forti di Cagliari, gli Ormus Force, vi daranno il tempo con le gambe e con le mani.

Sarete circondati da Power Rangers e Sailor Moon, potrete far nascere, allevare e coccolare il vostro Tamagotchi e farvi servire un drink da Emiglio il Meglio in persona. Ma ciò di cui abbiamo maggiormente bisogno è che diate una mano a un amico. È italiano, alto più o meno quanto un fungo, ha i baffi e di mestiere fa l’idraulico. Ha un obiettivo: sconfiggere il malvagio Bowser e salvare la principessa Peach. Sì, proprio lui, Super Mario. Gli darete una mano? Se preferite potrete cimentarvi in un torneo di combattimento al fianco di Ryu e Ken o cercare le sfere poké con cui incrementare il vostro allevamento di Pokemon. Il Poetto sarà davanti ai vostri occhi e se presterete bene attenzione dalla torretta apparirà – con il suo costume rosso – anche Pamela Anderson. 

In questo mondo parallelo gli euro non serviranno. Si potrà scambiarli con comode banconote da 5mila e 10mila lire. 1990 è un evento ideato da Roy Rogers in collaborazione con Vistanet – Oasi Cafè – Glam e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna.

[bing_translator]

Il 26 maggio al Poetto sbarcherà “1990”, il format nazionale che vedrà l’esibizione di Dj Jad, degli Articolo 31, Marvin & Andrea Prezioso e Kim Lucas. All’Opera Beach Arena, sarà allestita una vera e propria macchina del tempo con dieci ore no stop di musica, divertimento, videogames e ambientazioni anni’90.

Da Super Mario alle Spice Girls passando per Beverly Hills, Baywatch e gli Eiffel 65. Un decennio fatto di jeans a vita bassa (anzi bassissima!), scarpe da ginnastica fosforescenti, skateboard, surf, graffiti, pomeriggi passati in sala giochi davanti a una manche di street fighter e tanta, tantissima musica, dall’esplosione dell’hip hop all’età d’oro della dance. Che fine hanno fatto Emiglio il Meglio, Crystal Ball e, soprattutto, il Tamagotchi Roy Rogers, associazione che ospita il format 1990 già reduce da grandi successi di pubblico a Roma, allestirà il prossimo 26 maggio all’Opera Beach Arena del Poetto di Quartu Sant’Elena una vera e propria macchina del tempo dedicata a chi si vorrà tuffare negli anni della propria infanzia o adolescenza, o anche semplicemente a chi vorrà conoscere più da vicino un decennio sgargiante e indimenticabile.

Al centro di tutto ci sarà la grande musica di quegli anni. Ospiti d’eccezione saranno Dj Jad, compagno di avventure di J-Ax con gli Articolo 31, Marvin e Andrea Prezioso – che tutti si ricorderanno per il grande successo “Tell me why” – e Kim Lucas, dj inglese che con la sua “All I really want” scalò nel 1999 le classifiche di tutto il mondo. 

Ad accompagnare con la sua voce tutto l’evento ci sarà Mc Garghy e per i più nostalgici della nightlife cagliaritana degli anni ’90 ci saranno graditi ritorni in consolle. I Bboy più forti di Cagliari, gli Ormus Force, vi daranno il tempo con le gambe e con le mani.

Sarete circondati da Power Rangers e Sailor Moon, potrete far nascere, allevare e coccolare il vostro Tamagotchi e farvi servire un drink da Emiglio il Meglio in persona. Ma ciò di cui abbiamo maggiormente bisogno è che diate una mano a un amico. È italiano, alto più o meno quanto un fungo, ha i baffi e di mestiere fa l’idraulico. Ha un obiettivo: sconfiggere il malvagio Bowser e salvare la Principessa Peach. Sì, proprio lui, Super Mario. Gli darete una mano? Se preferite potrete cimentarvi in un torneo di combattimento al fianco di Ryu e Ken o cercare le sfere poké con cui incrementare il vostro allevamento di Pokemon. Il Poetto sarà davanti ai vostri occhi e se presterete bene attenzione dalla torretta apparirà – con il suo costume rosso – anche Pamela Anderson. 

In questo mondo parallelo gli Euro non vi serviranno. Potrete scambiarli con comode banconote da 5mila e 10mila lire. 1990 è un evento ideato da Roy Rogers in collaborazione con Vistanet – Oasi Cafè – Glam e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna.