27 March, 2023
HomePosts Tagged "Riccardo Mattu"

Prende il via oggi il nuovo campionato di Promozione regionale di calcio, con la nuova formula dei tre gironi di 14 squadre ciascuno. Nel girone A è cresciuta la rappresentanza del calcio sulcitano, ora forte di cinque squadre, dopo il ripescaggio di Atletico Narcao e Fermassenti, che iniziano con il confronto diretto nel derby, in programma al Comunale di Narcao, dirige Alessandro Manno di Cagliari, assistenti di linea Enrico Basciu di Carbonia e Nicolò Pili di Cagliari.

La Monteponi, al via con l’ambizione di competere per il salto di categoria, ospita l’Atletico Cagliari, dirige Mattia Capotosto di Oristano, assistenti di linea Tiberio Deidda di Carbonia e Giuseppe Puddu di Oristano.

Il Villamassargia fa il suo esordio in casa, con il Quartu 2000, dirige Giuseppe Cozzolino di Oristano, assistenti di linea Annamaria Sabiu e Samuele Congiu di Carbonia.

Prima in trasferta per l’Atletico Cortoghiana, sul campo dell’ambizioso Villasimius, dirige Riccardo Mattu di Oristano, assistenti di linea Leonardo Tuligi di Tortolì e Denys Parfenyuk di Cagliari.

Completano il programma della prima giornata, le partite Pro Sigma Cagliari-Orrolese, La Palma Monte Urpinu-Andromeda e Selargius-Gonnosfanadiga.

 

 

[bing_translator]

Uno dei migliori arbitri dell’ultima generazione, Alberto Enrico Argiolas di Cagliari (assistenti di linea Andrea Papalini di Nuoro e Michele Volturo di Oristano) è stato designato per dirigere questo pomeriggio Cortoghiana-Sant’Elena, la partita più attesa della settima giornata di ritorno del girone A del campionato di Promozione regionale (è l’arbitro che lo scorso 8 febbraio ha diretto, ad Oristano, la finalissima della Coppa Italia di Eccellenza regionale, tra Carbonia ed Atletico Uri).

Il Cortoghiana, archiviata la Coppa Italia con l’eliminazione in semifinale nel doppio confronto con la Macomerese (0 a 1 in casa, 0 a 0 in 10 uomini per 70′ in trasferta), si rituffa nel campionato deciso a continuare a coltivare il sogno play-off, contro un avversario molto forte, diretto rivale nella lotta al vertice della classifica.

Il Villamassargia gioca sul difficile campo di Gonnosfanadiga, alla caccia dei punti necessari per raggiungere la definitiva tranquillità, in una classifica già abbastanza rassicurante (dirige Alessandro Manno di Cagliari, assistenti di linea Filippo Noschese di Oristano e Nicola Mascia di Cagliari.

La Monteponi ritrova il suo bomber Samuele Curreli, reduce da due giornate di squalifica, su un campo assai ostico qual è quello del Buddusò, una delle formazioni più in forma, reduce da una sconfitta di misura subita sul campo del Tortolì (0 a 1), dopo ben 7 vittorie consecutive (dirige Riccardo Mattu di Oristano, assistenti di linea Giacomo Sanna di Cagliari e Vincenzo Puggioni di Sassari).

Completano il programma della giornata, le partite Andromeda-Tonara, Idolo-Arborea, Orrolese-Tortolì, Seulo 2010-Selargius. Nell’anticipo disputato ieri, la Sigma De Amicis 1979 ha vinto di misura, 1 a 0, sul campo della Villacidrese.

Il girone B del campionato di Prima Categoria riaperte, dopo una giornata di riposo, con Tharros ed Atletico Narcao, divise al vertice della classifica da due soli punti, decise a darsi battaglia per la conquista della promozione diretta alla categoria superiore. La squadra oristanese, reduce a un periodo difficile, ospita la Virtus Villamar, l’Atletico Narcao gioca pure in casa con la Freccia Parte Montis. La Fermassenti cerca di tenere il passo alle spalle delle prime sul campo della Francesco Bellu, a Terralba; l’Atletico Villaperuccio, reduce da una bellissima serie di 7 vittorie nelle ultime 9 giornate che hanno consentito di risalire fino all’11ª posizione con 27 punti, ospita la Virtus San Sperate 2002; l’Antiochense, infine, si gioca probabilmente le ultime speranze di rientrare in corsa per agganciare almeno i play-out per la salvezza, nel match casalingo con la Nuova San Marco di Cabras.

Completano il programma della giornata, le partite Gergei-Gioventù Sportiva Samassi, Calcio Capoterra-Sadali e Libertas Barumini-Santa Giusta Calcio.

 

[bing_translator]

E’ una giornata molto importante per le squadre sulcitane, l’ottava di andata del girone A del campionato di Promozione regionale in programma oggi. Il Cortoghiana, reduce da due sconfitte consecutive, le prime della stagione, subite con l’identico punteggio di 0 a 3 in casa con il Villamassargia e a Quartucciu con il Sant’Elena Quartu, ospita il Selargius (dirige Giuseppe Puddu di Oristano, assistenti di linea Claudio Deiana e Monica Ortu di Cagliari), con la ferma intenzione di tornare alla vittoria e assestarsi nei quartieri alti della classifica. Il Villamassargia, reduce viceversa dalle prime due vittorie stagionali, ottenute con larghi punteggi (3 a 0 e 3 a 1) a spese dello stesso Cortoghiana e dell’ex capolista Gonnosfanadiga, gioca sul difficile campo della Villacidrese (dirige Samuele Giudice di Sassari, assistenti di linea Marco Ariu di Carbonia e Sergio Fara di Nuoro); la Monteponi, infine, ancora alla ricerca della sua identità dopo un complicato avvio di stagione che ha registrato il cambio di guida tecnica con l’arrivo di Nicola Agus al posto del dimissionario Alessandro Cuccu, è di scena a Tonara, sul campo di una squadra in ottima salute dopo un incerto avvio di stagione, con due sconfitte e un pareggio, cui hanno fatto seguito tre vittorie ed un pareggio (dirige Riccardo Mattu di Oristano, assistenti di linea Luca Staffieri di Olbia e Mauro Biagini di Oristano). Per i rossoblu minerari è d’obbligo un risultato positivo, possibilmente una vittoria, se vogliono continuare a coltivare ambizioni d’alta classifica, considerato che si trovano già distanziati di 10, 9 e 8 punti, dalle prime tre posizioni.

Sugli altri campi, si giocano Andromeda-Sigma De Amicis 1979, Buddusò-Arborea, Idolo-Gonnosfanadiga, Orrolese-Sant’Elena e Seulo 2010-Tortolì.

La segreteria del Comitato regionale FIGC, intanto, ha definito tramite sorteggio, gli accoppiamenti relativi alle gare dei “quarti di finale” della Coppa Italia: Cortoghiana-Arborea, Macomerese-Sant’Elena, Usinese-Tortolì 1953 ed Ilvamaddalena 1903-Stintino (sorteggio).

Nel girone B del campionato di Prima Categoria, la Fermassenti difende il fresco primato in classifica, raggiunto grazie agli ultimi risultati ma anche alla penalizzazione di 1 punto inflitta dalla Procura federale alla Tharros per il mancato rimborso all’ex tecnico nella passata stagione, nel derby di Narcao, una delle sfide più attese del campionato. Anche per la squadra di casa si tratta di un appuntamento molto importante per riscattare l’incerto avvio di stagione. Cerca una conferma l’Antiochense, dopo la bella vittoria ottenuta s(primi unti stagionali) sul campo della Nuova San Marco, nel match casalingo con la Freccia Parte Montis di Mogoro. Impegno casalingo, infine, per l’Atletico Villaperuccio, contro la Gioventù Sportiva Samassi, con la squadra sulcitana alla ricerca della prima vittoria stagionale e dei punti necessari per lasciare ad altri l’ultimo scomodo posto in classifica.

Completano il programma della giornata, le partite Calcio Capoterra-Virtus Villamar, Gergei-Libertas Barumini, Sadali-Santa Giusta Calcio, Francesco Bellu-Virtus San Sperate 2002 e, infine, Tharros-Nuova San Marco.

Su molti campi, sia in Promozione sia in Prima Categoria, incombe il rischio di un rinvio a causa della pioggia.