Guardia Costiera / Sicurezza in mare
Sequestri e multe per 5.000 euro, a Portopaglietto, per natanti che sfrecciavano ad alta velocità tra i bagnanti. La stagione balneare in Sardegna è aperta ufficialmente dal 15 aprile e come ogni anno non sono tardate ad arrivare le prime violazioni alle norme di sicurezza. In particolare, la Guardia Costiera […]
Sicurezza in mare
«Un litorale senza il servizio di salvamento a mare è una spiaggia ad alto rischio». Lo dice il capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale Gianluigi Rubiu che registra l’assenza di bagnini e addetti al salvataggio in gran parte delle coste del Sulcis Iglesiente. «La causa è da attribuire al drastico taglio di […]
Sicurezza in mare
La Giunta regionale ha stanziato 400.000 euro per il salvamento a mare 2016. Le risorse regionali integreranno quelle statali, che ammontano a 406.000 euro. «Stiamo investendo in sicurezza e vogliamo destinare 800mila euro per il salvamento a mare – ha detto Donatella Spano, assessore della Difesa dell’Ambiente con delega alla Protezione civile […]
Sicurezza in mare
Anche quest’anno, le zone costiere del Sulcis Iglesiente possono beneficiare del servizio di salvamento a mare, grazie al finanziamento e all’organizzazione messi in campo dalla Gestione commissariale dell’ex Provincia di Carbonia Iglesias. Attualmente, il territorio non può usufruire delle somme stanziate dalla Regione appena qualche settimana fa, in quanto vincolate […]
Sicurezza in mare
L’assessorato regionale dell’Ambiente ha varato le nuove regole per il sistema integrato di salvamento balneare, nel quale è stata accolta gran parte delle osservazioni presentata da Comuni e Province. Le risorse disponibili ammontano ad oltre 400.000 euro e potranno essere utilizzate sia per investimenti – torrette di avvistamento, mezzi nautici […]
Sicurezza in mare
«La stagione di salvamento balneare nel Sulcis Iglesiente è a rischio. Non solo la Regione ha ridotto i fondi che annualmente stanzia per il progetto, ma addirittura le Province, chiamate a mettere sul piatto proprie risorse da sommare a quelle rese disponibili dalla Giunta regionale, si trovano a corto di soldi […]
Sicurezza in mare
Anche quest’anno le località balneari del Sulcis Iglesiente potranno contare sul programma provinciale di salvamento a mare. L’iniziativa nasce dalla collaborazione consolidata tra la #Provincia di Carbonia Iglesias, oggi Gestione Commissariale, la #Direzione Generale della Protezione Civile della Regione, gli #Uffici Circondariali Marittimi di Carloforte, Portoscuso e Sant’Antioco, le Amministrazioni comunali […]
Sicurezza in mare
L’Ufficio Circondariale Marittimo #Guardia Costiera di Portoscuso ha pubblicato sul suo sito internet www.guardiacostiera.it/portoscuso, l’ordinanza balneare 10/2014 valida nel territorio tra Punte Trettu e Capo Pecora. L’ordinanza emanata abroga la precedente 13/2011 e rappresenta un necessario aggiornamento dovuto ad una normativa di settore sempre in evoluzione. La nuova ordinanza balneare […]
Sicurezza in mare
Brutta avventura ieri per quattro turisti francesi, finiti tra le maglie della tonnara di Poto Paglia a bordo di una barca a vela. I quattro, tre uomini e una donna, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, a bordo di una barca a vela di bandiera francese di circa […]
Sicurezza in mare
La prevenzione nasce anche da una cultura di sicurezza e legalità, messaggio questo che ogni anno la Guardia Costiera porta nelle scuole di tutto il territorio nazionale. I militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Portoscuso, guidati dal Tenente di Vascello Matteo Prantner, hanno aderito all’iniziativa svolgendo lezioni a circa 400 alunni di 5 istituti scolastici […]