8 July, 2025
HomeCronacaLa stazione forestale di Pula ha arrestato il presunto responsabile dell’incendio doloso nelle campagne limitrofe alla Saras

La stazione forestale di Pula ha arrestato il presunto responsabile dell’incendio doloso nelle campagne limitrofe alla Saras

Il pomeriggio del 29 maggio 2025 si è sviluppato un incendio in località Su Leunaxi, nell’agro del comune di Pula, a breve distanza dalle abitazioni periferiche di Sarroch e dalla raffineria della Saras. Grazie alla tempestiva segnalazione, le squadre antincendio del Corpo forestale sono giunte sul posto in pochi minuti, avviando immediatamente le operazioni di contenimento e spegnimento. Le
fiamme, alimentate dal vento, minacciavano una vasta area di pascolo alberato e macchia mediterranea, con il rischio incombente di raggiungere abitazioni, insediamenti rurali e gli impianti della Saras.
L’intervento ha visto impegnati 16 operatori tra agenti del Corpo forestale, vigili del fuoco e Compagnia barracellare di Sarroch, supportati da 5 automezzi antincendio. In considerazione della prossimità di aree abitate e di strutture sensibili, è stato necessario anche il supporto di un elicottero del sistema regionale antincendi, decollato dalla base di Pula, che ha effettuato 7 lanci.
Le operazioni di spegnimento e bonifica si sono concluse alle ore 17.30.
Il successivo sopralluogo ha consentito di rinvenire nel punto d’innesco un ordigno incendiario artigianale parzialmente combusto, tipico degli strumenti a tempo già catalogati dal Corpo forestale per l’utilizzo nei roghi dolosi.

Le indagini avviate immediatamente hanno portato all’acquisizione e analisi di immagini, che costituiscono la principale fonte di prova. Ulteriori riscontri sono stati ottenuti durante una perquisizione eseguita il 10 giugno.
Il Pubblico Ministero del Tribunale di Cagliari, sulla base delle fonti di prova raccolte dalla Stazione forestale, ha richiesto che a carico dell’indagato fosse applicata la misura dell’arresto domiciliare, per il reato di cui all’art. 423 bis del codice penale.
Il GIP dott. Giorgio Altieri ha rilevato i gravi indizi di colpevolezza, determinanti la ricostruzione dei movimenti a bordo di un particolare veicolo, nonché  del rilascio dell’innesco a tempo da parte dell’indagato. Ha inoltre valutato l’esito della perquisizione e dell’interrogatorio preventivo.
Considerato il pericolo concreto e attuale di reiterazione del reato, e il rilevantissimo pericolo per l’incolumità pubblica, il GIP ha ordinato a carico dell’uomo la misura coercitiva degli arresti domiciliari, associata alla sorveglianza tramite braccialetto elettronico.
Il soggetto è stato arrestato ieri sera dalla Stazione forestale di Pula.
Il Comandante del CFVA Gianluca Cocco ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro investigativo e operativo svolto, a presidio della Sardegna, da tutto il personale del CFVA e in particolare in questa occasione dagli uomini e donne dell’ispettorato di Cagliari, diretto dal dr. Carlo Masnata e della Stazione forestale di Pula, al comando dell’Isp. S. Massimo Sardara.

E' stato presentato
Claudia Camedda (Fit

giampaolo.cirronis@gmail.com

Rate This Article:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT