Lunedì 30 giugno la Sala Studio dell’Archivio Storico Minerario della Sardegna, di IGEA, ospiterà il workshop internazionale “Argentaria 2025 – Gli archivi minerari contemporanei: fonti per l’archeologia”

Lunedì 30 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, la Sala Studio dell’Archivio Storico Minerario della Sardegna, di IGEA (Monteponi – Iglesias), ospiterà il workshop internazionale “Argentaria 2025 – Gli archivi minerari contemporanei: fonti per l’archeologia”.
La giornata di studio è organizzata dall’Universitè Toulouse – Jean Juarès, dall’Ēcole Francaise de Rome e dall’Università degli Studi di Cagliari, con la collaborazione del Consorzio AUSI, di IGEA SpA e di Label Scientifique UFI 2024 dell’Università Franco Italiana.
Il workshop internazionale è inserito nelle attività del Progetto “Argentaria”, un’indagine storico-archeologica che si svolge nel territorio dell’Iglesiente, nata con lo scopo di ricostruire le realtà sociali, culturali e professionali del mondo dei minatori che lavoravano in un complesso di produzione argentifera ben documentato, ma il cui studio non è avanzato quanto quello di altre aree produttive dell’Europa medievale.
Il lavoro si prefigge di ricostruire le conseguenze a breve e lungo termine dell’estrazione e della lavorazione del minerale sull’ambiente e sulla salute delle popolazioni, per offrire importanti opportunità in termini di formazione, collaborazione scientifica, promozione del patrimonio e sensibilizzazione del pubblico sui temi storici, archeologici e ambientali.
Il tutto coinvolgendo i settori del pubblico e del privato, riunendo il mondo accademico, il comparto turistico, l’istruzione ed il settore delle politiche culturali.
NO COMMENTS