17 June, 2025
HomePosts Tagged "Andrea Mura" (Page 7)

Il velista cagliaritano Andrea Mura è “Il Velista dell’Anno Tag Heuer” 2014, il più prestigioso riconoscimento che viene riservato a un velista italiano, organizzato da “Il Giornale della Vela”. L’assegnazione del prestigioso riconoscimento è stata ufficialiazzata nel corso del Vela Festival di Genova.

Nel corso degli anni è stato vinto da atleti del calibro di Paul Cayard, Alessandra Sensini, Giovanni Soldini, Francesco De Angelis, Vasco Vascotto e Vincenzo Onorato. Tra i vincitori spiccano anche nomi importanti di navigatori oceanici come Matteo Miceli, Alessandro Di Benedetto e Marco Nannini. Nella scorsa edizione ad aggiudicarsi il Velista dell’Anno TAG Heuer è stato Max Sirena, lo skipper di Luna Rossa che ha battagliato nelle acque di San Francisco, nell’ultima Coppa America.

Andrea Mura ha ottenuto il premio dopo l’ennesima vittoria ottenuta nel 2013 alla Ostar, una delle più difficili e prestigiose regate transatlantiche, superando un’agguerritissima concorrenza, costituita dai seguenti velisti:

Alberto Bona, Francesco De Angelis, Flavio Favini, Marta Maggetti, Gilberto Nobili, Gaetano Mura, Giancarlo Pedote, Mario Caponnetto & Michele Stroligo, Silvia Sicouri, Vasco Vascotto.

L’Albo d’oro dei velisti dell’anno

1991 Giorgio Zuccoli
1992 Paul Cayard
1993 Roberto Ferrarese
1994 Giovanni Soldini
1995 Francesco De Angelis
1996 Alessandra Sensini
1997 Tommaso Chieffi
1998 Paolo Cian
1999 Vasco Vascotto
2000 Alessandra Sensini
2001 Lorenzo Bressani
2002 Flavio Favini
2003 Gabrio Zandonà
2004 Alessandra Sensini
2005 Vasco Vascotto
2006 Vincenzo Onorato
2007 Matteo Miceli
2008 Alessandra Sensini
2009 Pietro Sibello
2010 Alessandro Di Benedetto
2011 Marco Nannini
2013 Max Sirena

2014 Andrea Mura

Domani, martedì 19 novembre 2013, a partire dalle 19.30 al Cineworld di Cagliari, in viale Monastir 128, sarà presentata alla stampa dal direttore dell’Agenzia regionale per il Lavoro, Stefano Tunis e dal direttore della Società Umanitaria di Cagliari, Antonello Zanda, la IV edizione del concorso “Il cinema racconta il lavoro”, promosso dalla Presidenza della Regione. La giuria, composta da Guido Chiesa, Fiorella Infascelli ed Enrico Pitzianti, ha esaminato in totale 46 proposte arrivate da 32 comuni dell’isola.

Il primo premio, 8 mila euro, è stato assegnato a “La mamma è il posto fisso” di Emanuela Cau e Gisella Congia; il secondo, 5 mila euro, a “Culurzones” di Federico Lubino e Camilla Buizza; il terzo, 3 mila euro, a “Isola galleggiante” di Andrea Mura.

«Il concorso – sottolinea Stefano Tunis – non solo intende valorizzare i talenti isolani del settore ma ha l’ambizione di creare professioni legate all’industria del cinema, in linea con il ruolo dell’Agenzia che intende consolidare e ampliare le opportunità di crescita occupazionale della regione.»

 

Vento di Sardegna.Andrea Mura.
Domani, mercoledì 11 settembre alle ore 10.30, a Villa Devoto si svolgerà un incontro con i giornalisti, promosso dal presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e dal velista Andrea Mura, per ripercorrere la vittoriosa partecipazione alla regata Ostar, la competizione riservata a navigatori solitari attraverso l’Oceano Atlantico, e presentare i progetti per le prossime sfide.