28 March, 2023
logo fixed logo
logo fixed logo
  • Home
    • Chi siamo
    • I Comuni del Sulcis Iglesiente
    • Pubblicazioni
      • Galleria fotografica
  • Politica
    • Consiglio regionale della Sardegna
    • Elezioni
    • Partiti politici
    • Referendum
  • Cultura
    • Arte
    • Editoria
    • Giornalismo
    • Libri
    • Mostre
    • Storia
  • Sanità
  • Sport
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Cronaca
    • Crisi
    • Giustizia
  • Regione
    • Bandi
    • Enti locali
    • Immigrazione
  • Ambiente
    • Energia
    • Incendi
    • Meteorologia
    • Natura
  • Contatti
MENU
mobile-logo
  • Home
    • Chi siamo
    • I Comuni del Sulcis Iglesiente
    • Pubblicazioni
      • Galleria fotografica
  • Politica
    • Consiglio regionale della Sardegna
    • Elezioni
    • Partiti politici
    • Referendum
  • Cultura
    • Arte
    • Editoria
    • Giornalismo
    • Libri
    • Mostre
    • Storia
  • Sanità
  • Sport
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Cronaca
    • Crisi
    • Giustizia
  • Regione
    • Bandi
    • Enti locali
    • Immigrazione
  • Ambiente
    • Energia
    • Incendi
    • Meteorologia
    • Natura
  • Contatti
HomePosts Tagged "Daniel Hackett"
Sport
Share
18 Ottobre 2017
Giampaolo Cirronis
0

Alle 20.30 la Dinamo in campo al PalaSerradimigni contro l’Ewe Baskets Oldenburg per la seconda giornata della League.

[bing_translator]

Archiviata la bella vittoria ottenuta in campionato contro Reggio Emilia, la Dinamo Banco di Sardegna si rituffa in Champions League, con la ferma determinazione di riscattare l’amara sconfitta subita la scorsa settimana davanti al proprio pubblico, per un solo punto, a 2 secondi dalla sirena finale, contro i turchi della Pinar Karsiyaka. L’Ewe Baskets Oldenburg è una vecchia conoscenza della Dinamo, già affrontata nella regular season di Eurocup della stagione 2013/2014.

«Sarà una partita dura che dobbiamo assolutamente vincere per muovere la classifica a livello di Champions – ha spiegato coach Federico Pasquini alla vigilia -. Gli obiettivi che abbiamo sono quelli di allargare i minuti di qualità a livello difensivo e a livello di collaborazione offensiva, muovendo la palla il più possibile. Dobbiamo cercare di fermare il loro playmaker, McConnel, che è un giocatore molto creativo, la guardia Byron Allen che abbiamo visto l’anno scorso con Nymburk e che è un giocatore con punti facili nelle mani. E ancora De Zeeuw, giocatore già visto a Roma, che ha grande tiro e, soprattutto sotto canestro, Mahalbasic, elemento che fa praticamente reparto da solo, dando grande profondità all’attacco.»

Il neo coach della Nazionale Meo Sacchetti, intanto, ha ufficializzato i 24 giocatori convocati in vista delle due sfide in programma 24 e 26 novembre di qualificazione al Mondiale. Tra i convocati c’è Achille Polonara, che con la Nazionale maggiore ha già collezionato 41 presenze. Tra i 24 convocati c’è anche un ex Dinamo, Brian Sacchetti, figlio di coach Meo. Il primo impegno della Nazionale Azzurra sarà la sfida in programma il 24 novembre a Torino contro la Romania, il 26 invece appuntamento a Zagabria per la gara contro la Croazia.

«Sono contento e onorato di essere nella lista dei 24 – ha detto Achille Polonara -, spero di far parte dei 12 che andranno a fare il raduno a Torino. Ringrazio tutto lo staff a partire dal ct e sono molto carico per questa convocazione.»

Ecco gli altri convocati: Awudu Abass, Pietro Aradori, Filippo Baldi Rossi, Paul Biligha, Christian Burns, Andrea Crosariol, Luigi Datome, Amedeo Della Valle, Ariel Filloy, Diego Flaccadori, Simone Fontecchio, Raphael Gaspardo, Alessandro Gentile, Marco Giuri, Daniel Hackett, Antonio Iannuzzi, Niccolò Melli, David Okeke, Giampaolo Ricci, Luca Vitali e Andrea Zerini.

Sport
Share
12 Agosto 2017
Giampaolo Cirronis
0

L’Italia ha superato la Finlandia al termine di una partita sofferta nella prima giornata del torneo “Sardegna a canestro”: 75 a 70.

[bing_translator]

L’Italia ha superato la Finlandia al termine di una partita sofferta nella prima giornata del torneo “Sardegna a canestro”, al Pala Pirastu di Cagliari: 75 a 70. La squadra finlandese, già battuta dagli azzurri due giorni fa (78 a 64), nel primo tempo ha condotto la partita, con un vantaggio massimo di 8 punti (35 a 27), mettendo a frutto la netta supremazia ai rimbalzi. La nota più positiva per la squadra di Ettore Messina, nella prima metà dell’incontro, è stato l’impiego di Gigi Datome nel quintetto iniziale (con Daniel Hackett, Marco Belinelli, Nicolò Melli e Riccardo Cervi).

Nel secondo tempo Ettore Messina ha fatto alcuni cambi e la squadra lentamente cresciuta, effettuando per la prima volta il sorpasso al 28′ sul 53 a 52 con una “bomba” da 3 punti di Pietro Aradori e non dando più spazio alla Finlandia, fino al definitivo 75 a 70.

Sabato sera è in programma la seconda partita del torneo, Finlandia-Turchia, domenica sera la partita presumibilmente decisiva per l’assegnazione della vittoria finale, tra Italia e Turchia.

Sport
Share
2 Agosto 2015
Giampaolo Cirronis
0

La nuova Dinamo campione d’Italia il 18 e 19 settembre si presenta a Cagliari con Galatasaray, Olympiakos e Limoges.

[bing_translator]

Il Palazzetto dello sport di via Rockfeller, ospiterà il 18 e 19 settembre la quinta edizione dell’International Basketball Tournament ”City of Cagliari”.
Al torneo, anche quest’anno, parteciperanno quattro squadre di assoluto prestigio come la Dinamo Banco di Sardegna Sassari che si presenta a Cagliari con il tricolore conquistato nel mese di giugno a spese di Reggio Emilia; la plurititolata formazione turca del Galatasaray Istambul, tra le cui fila milita l’ex Dinamo Caleb Green; i vice campioni d’Europa dell’Olympiacos Pireo, che annovera tra le sue fila l’ex play-guardia dell’EA7 Armani Milano, Daniel Hackett; e, infine, i campioni di Francia del Limoges.
Il programma del torneo prevede venerdì 18 settembre, alle 18.30 Olympiacos Pireo-Galatasaray Istanbul e alle 21.00 Dinamo Sassari-Limoges. Domenica 19 settembre, alle 18.00 finale 3°/4° posto, alle 20.30, infine, finalissima 1°/2° posto.
Scudetto Dinamo 2

Sport
Share
10 Giugno 2015
Giampaolo Cirronis
0

EA7 Emporio Armani Milano e Dinamo Banco di Sardegna si giocano nei 40′ di gara 7 l’accesso alla finale scudetto.

Dinamo Banco di Sardegna 3

Tutto in 40 minuti. Sei partite non sono state sufficienti a decretare chi, tra i campioni d’Italia dell’EA7 Emporio Armani Milano e la Dinamo Banco di Sardegna, accederà alla finalissima per l’assegnazione dello scudetto del basket 2015. Gara 7 si disputa al Mediolanum Forum di Assago (inizio ore 20.45, arbitri Gianluca Mattioli, Roberto Chiari e Mark Bartoli), ma i precedenti sono lì a testimoniare che il fattore campo tra queste due squadre ha un’importanza relativa, considerato che la squadra di Meo Sacchetti è quella che ha violato il maggior numero di volte, rispetto alle partite giocate, il parquet del Forum.

L’evoluzione delle sei sfide di questa serie dicono che chi può recriminare maggiormente per non essere riuscita a chiudere prima i conti è la Dinamo che, dopo aver vinto al Forum in gara 1, s’è portata sul 3 a 1 con due vittorie al PalaSerradimigni (le prime in campionato nella storia della rivalità tra le due squadre), ma ha poi subito il ritorno dell’Olimpia, dopo aver sognato la grandissima impresa con dei primi tempi fantastici che l’hanno vista guidare il punteggio con vantaggi di 15 e 14 punti, vanificati da due grandi terzi quarti dalla squadra di Luca Banchi.

Contrariamente a quanto è accaduto nelle ultime due partite, il maggior peso psicologico grava oggi su Milano che recupera Daniel Hackett dopo la duplice assenza per squalifica e, dopo aver rimontato l’1 a 3, “deve vincere a tutti i costi”, per cercare di difendere in finale lo scudetto (con la vincente di gara 7 dell’altra semifinale, in programma domani sera a Venezia tra Umana Reyer e Grissin Bon Reggio Emilia) che porta sul petto dei suoi giocatori.

La Dinamo per la terza volta in cinque giorni ha la possibilità di conquistare l’accesso alla prima finale scudetto della sua storia e di continuare così a coltivare il sogno del suo “triplete”, nella stagione che l’ha vista conquistare già, prima la Supercoppa, poi la Coppa Italia (la seconda consecutiva), superando in finale sempre Milano. Se dovesse andare male non sarebbe un dramma ma David Logan e compagni non hanno alcuna intenzione di lasciare via libera ai campioni d’Italia guidati da Alessandro Gentile, il miglior giocatore italiano del campionato e tra i migliori in assoluto, convinti come sono di poter strappare loro lo scudetto dal petto per andare poi a conquistare il diritto a sistemarlo sulle proprie maglie nella finalissima.

 

Sport
Share
6 Giugno 2015
Giampaolo Cirronis
0

6 giugno 2015, ore 18.15, Mediolanum Forum di Assago, appuntamento con la storia del basket italiano per la Dinamo Banco di Sardegna.

David Logan.

David Logan.

6 giugno 2015, ore 18.15, Mediolanum Forum di Assago, appuntamento con la storia del basket italiano per la Dinamo Banco di Sardegna. La squadra di Meo Sacchetti affronta gara 5 con l’Olimpia Armani Jeans Milano forte del vantaggio di 3 a 1 accumulato nelle prime quattro sfide ed è fermamente decisa a chiudere i conti fin da oggi, per avere poi il tempo di preparare al meglio la finalissima, nella quale affronterebbe, al meglio delle sette partite, la vincente dell’altra semifinale in corso tra Umana Reyer Venezia e Grissin Bon Reggio Emilia, tornata in parità, sul 2 a 2, dopo la netta vittoria ottenuta ieri sera dalla squadra emiliana (79 a 60), nella quale milita l’ex stella della Dinamo Drake Diener, protagonista di una fase della sua carriera decisamente poco brillante (ieri sera ha messo a segno solo 2 punti nei 14 minuti giocati).

La Dinamo si presenta alla sfida odierna in gran forma e con il morale a mille, con un David Logan ritornato in grandi condizioni di forma (sono state due sue “bombe” in pochi secondi ad “uccidere” gara 2 nella fase centrale dell’ultimo quarto); davanti a sé avrà un’Olimpia desiderosa di riscattare le tre sconfitte consecutive e, soprattutto, quella umiliante subita due giorni fa a Sassari, per allungare la serie che prevede un’eventuale sesta partita lunedì sera a Sassari ed una seconda eventuale partita nuovamente al Forum, mercoledì 10 giugno. Luca Banchi fa grande affidamento sull’orgoglio dei suoi ma dovrà fare a meno di uno dei suoi uomini migliori, Daniel Hackett, squalificato per due giornate dopo l’espulsione subita a Sassari nelle ultime battute di gara 4.

Fischio d’inizio ore 18.15, dirigono Tolga Sahin, Dino Seghetti e Guido Federico Di Francesco, diretta su Rai Sport 1 a partire dalle 18.15.

Jerome Dyson.

Jerome Dyson.

 

 

Sport
Share
4 Giugno 2015
Giampaolo Cirronis
0

La Dinamo infligge all’Olimpia il terzo ko consecutivo ed ora è ad un passo dalla finale scudetto.

Dinamo Banco di Sardegna 2

La Dinamo infligge all’Olimpia il terzo ko consecutivo ed ora è ad un passo dalla finale scudetto. Quella conquistata dalla squadra di Meo Sacchetti questa sera contro la squadra campione d’Italia, non è una vittoria come le altre, perché è giunta al termine di una partita equilibrata nei primi tre quarti e letteralmente dominata in quello decisivo, nel quale David Logan e compagni hanno “asfaltato” gli avversari, nel gioco e nel punteggio, 20 a 10, fissando il risultato finale sull’80 a 67.
Non è un caso che a guidare la Dinamo in questa serata magica sia stato il suo giocatore di maggior classe, David Logan, tornato ai suoi massimi livelli, con 19 punti, con un eccezionale 5 su 8 nei tiri da oltre la linea dei 6,75, ben assecondato da Shane Laval (soprattutto in avvio di partita), autore di 13 punti, Rakim Sanders (15) e Jeff Brooks (11).
Nell’Olimpia Milano, Alessandro Gentile si è confermato il migliore con 24 punti ma a tratti è sembrato predicare nel deserto, soprattutto a partire dalle prime battute del terzo quarto, quando avanti di 5 punti, 40 a 45, la sua squadra pian piano ha finito con il subire la maggiore fame di vittoria della Dinamo che non ha mai allentato il suo ritmo ed da lì in avanti è stata protagonista di un irresistibile crescendo. Nel grigiore generale che ha coinvolto anche Daniel Hackett, si sono salvati solo Samardo Samuels (14 punti) e, dopo un opaco avvio, MarShon Brooks (11).
Nel primo quarto, filato via a lungo in equilibrio, Milano ha allungato a +5 a pochi secondi dal riposo sul 18 a 23 ma una “bomba” da 3 punti di Edgar Sosa ha riportato Sassari a -2.
La partita è rimasta ancora in equilibrio per tutto il secondo quarto, con le due squadre all’intervallo lungo sul 40 a 41.
Milano è tornata in campo determinata e con Samuels ed un parziale di 4 a 0, s’è portata a +5, spaventando il pubblico sassarese. Ma è stata veramente la sensazione di un attimo, perché la Dinamo ha dapprima tenuto le distanze, poi ha iniziato il suo show, effettuando il sorpasso al 26′ con un canestro da sotto di Jeff Brooks, 52 a 51, ed andando all’ultimo riposo breve avanti di 3 punti, 60 a 57, con due tiri liberi di Cheikh Mbodj.
In avvio di quarto set David Logan ha “steso” l’Olimpia con due “bombe” consecutive che hanno portato la Dinamo a +9, 66 a 57, rendendo ininfluente anche il suo successivo fallo tecnico.
Alessandro Gentile ha preso per mano la sua squadra, cercando di riportarla in partita con una “bomba” ed una schiacciata, riuscendovi in parte, 66 a 63 a 4′ dal termine, ma il finale è stato tutto della Dinamo, assoluta padrona del campo, con i canestri di Sanders, Jeff Brooks, Logan (autore di un’altra bomba), Dyson (4 su 4 dalla lunetta dopo il tecnico e l’espulsione inflitti dagli arbitri ad un nervosissimo Daniel Hackett) e ancora Brooks.
Parziale: 14 a 4. Finale: 80 a 67.
La Dinamo vola sul 3 a 1 e sabato alle 18.15, al Forum di Assago si giocherà il primo dei tre match point a sua disposizione (il secondo, eventualmente si giocherebbe lunedì 8 giugno al PalaSerradimigni; il terzo, che la Dinamo spera di non dover giocare, nuovamente al Forum milanese, mercoledì 10 giugno).
Dopo aver vinto due Coppa Italia ed una Supercoppa, alla Dinamo manca solo lo scudetto per raggiungere la consacrazione di miglior squadra d’Italia e mai come in queste esaltanti serate di fine primavera è stata tanto vicina a questo straordinario traguardo.

Sport
Share
1 Giugno 2015
Giampaolo Cirronis
0

L’Armani Jeans fa sua gara 2 con la Dinamo ed impatta la serie sull’1 a 1, domani la serie si sposta a Sassari.

L’Armani Jeans Milano fa sua gara 2 con la Dinamo Banco di Sardegna, impatta la serie sull’1 a 1, domani la serie della semifinale scudetto si sposta a Sassari. La reazione della squadra di Luca Banchi dopo il pesante ko di 48 ore prima era prevedibile e si è concretizzata praticamente nel primo quarto, chiuso con un rotondo 27 a 11. La squadra di Meo Sacchetti ha reagito nel secondo quarto, facendolo suo con un parziale di 24 a 15, andando così all’intervallo lungo sul 42 a 35 per Milano. Sia il terzo quarto sia quello conclusivo si sono sviluppati sul piano di un sostanziale equilibrio, conclusisi rispettivamente sul 22 a 17 e sul 20 a 19, per il punteggio finale di 84 a 71 che manda le due squadre sull’1 a 1 alla doppia sfida in programma al PalaSerradimigni di Sassari, martedì alle 20.45 (arbitri Paolo Taurino, Saverio Lanzarini e Guido Federico Di Francesco) e giovedì alla stessa ora (arbitri Luigi Lamonica, Alessandro Vicino e Gabriele Bettini).

L’Armani Jeans ha avuto in Alessandro Gentile (25 punti), David Moss (18), Samardo Samuels (14) e Daniel Hackett (13) i migliori realizzatori; nella Dinamo Edgas Sosa ha chiuso con 18 punti, davanti a Jerome Dyson (13), Kenneth Kadji (11) e Rakim Sanders (11). Alla Dinamo è mancato David Logan, che è rimasto in campo solo 18′ ed ha chiuso con due soli tiri, sbagliati, dalla distanza di 6,75 e nessuna conclusione da 2 punti e dalla lunetta.

Le due squadre hanno poche ore per rifiatare, perché domani sera torneranno in campo a Sassari, dove si potrebbe ipotecare la serie o riaprire i giochi alla vigilia del ritorno al Forum di Assago, dove si giocherà gara 5 (l’eventuale gara 6 si giocherebbe a Sassari, l’eventuale gara 7 nuovamente a Milano).

Questa sera, alle 20.00, a Venezia, è in programma gara 2 tra Umana Reyer Venezia e Grissin Bon Reggio Emilia, con la squadra di casa avanti 1 a 0.

 

Dinamo Banco di Sardegna SS Vs Orlandina Basket Capo D'Orlando Al 4° City Of Cagliari Nella foto con la palla in mano J.Flynn contrastato da Edgar Sosa :D.

 

CHE TEMPO FA?
11C
Carbonia
cielo sereno
humidity: 56%
wind: 5 m/s NW
H12 • L11
17C
Wed
21C
Thu
19C
Fri
16C
Sat
14C
Sun
ADV
INSTAGRAM
  • Traffico
  • Storia
  • Servizi
  • Province
Il funzionamento del semaforo pedonale sito tra via Dalmazia e via San Francesco, a Carbonia, è stato automatizzato.
8 Marzo 2019
Il Comando di Polizia locale del comune di Carbonia si è dotato di smartphone di ultima generazione.
5 Marzo 2019
La Polizia locale del comune di Carbonia effettuerà nel corso del mese di marzo 2019 controlli sistematici su tutto il territorio comunale per verificare che siano rispettati i limiti di velocità da parte dei conducenti.
4 Marzo 2019
Michele Ennas (Lega): «La Giunta regionale ha deliberato 600.000 euro per le città di fondazione Carbonia, Arborea e Alghero (Fertilia)»
18 Marzo 2023
Stamane, a Buggerru, sono state ricordate le quattro cernitrici che persero la vita nella tragedia del 18 marzo 1913
18 Marzo 2023
A Carbonia la celebrazione del “Giorno del ricordo” delle vittime delle foibe
10 Febbraio 2023
Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): “Tempi assurdi per i passaporti, interrogazione al ministro dell’Interno”
11 Gennaio 2023
A Carbonia ritornano i parcheggi a pagamento, solo la mattina: pubblicato l’avviso di interesse per l’affidamento del servizio di gestione
21 Novembre 2022
Per motivi organizzativi l’ufficio Tributi del comune di Carbonia sta traslocando dal primo piano ai locali del piano terra del Municipio in piazza Roma
9 Novembre 2022
Fabio Usai: «L’abolizione della provincia di Carbonia Iglesias ha privato il territorio delle risorse per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade»
23 Febbraio 2023
Le strade provinciali sono abbandonate a se stesse e, intanto, la legge che re-istituisce le Province che dovrebbero occuparsene resta inattuata
23 Febbraio 2023
Il consigliere regionale Fabio Usai rilancia sulla Province: «Basta perdere tempo, subito lo scorporo ed il commissariamento dei nuovi Enti»
9 Dicembre 2022
I Più Visti
Sport
Share
28 Marzo 2023
0 Comments

Villacidrese sconfitta 3 a 1 dal Bosa a Bonorva, nonostante la superiorità numerica. Domani amichevole con il Cagliari di Claudio Ranieri

La Villacidrese è uscita sconfitta dalla trasferta di Bonorva contro il Bosa.

La Provincia del Sulcis Iglesiente

La Provincia del Sulcis Iglesiente è un giornale indipendente che ha iniziato le pubblicazioni il 22 dicembre 1995. È nato come spazio libero per gli interventi di quanti hanno qualcosa da dire e proporre per descrivere il territorio, promuoverlo e quindi migliorarlo.

Sede Legale
Via Cristoforo Colombo 20
09013 Carbonia (SU)
Tel. e Fax 0781 670155 – Cell. 328 6132020
Mail: giampaolo.cirronis@gmail.com
Privacy e Cookies

Privacy PolicyCookie Policy

Seguici su Twitter
Couldn't connect with Twitter

© 1995-2023 La Provincia del Sulcis Iglesiente

Powered by ENKEY