13 June, 2025
HomePosts Tagged "Dario Melis"

Federico Figus ha accettato le deleghe del compianto Dario Melis nella Giunta comunale di Nuxis.

«Oggi abbiamo vissuto il primo Consiglio comunale senza il nostro amico e compagno di squadra Dario Melisdice il sindaco Romeo Ghilleri -. E’ stata una giornata carica di emozione e tristezza, che nessuno di noi avrebbe voluto affrontare. Ma, come promesso alla nostra comunità, andiamo avanti anche e, soprattutto, nel suo nome.»

«Continueremo a lavorare con impegno e determinazione per Nuxis e per tutti i nostri cittadini, portando avanti il percorso di crescita che Dario ha sempre sostenuto: il progetto NuxisfuoridaNuxisaggiunge Romeo Ghilleri -. Abbiamo ancora molto da fare, tante sfide da affrontare. Non possiamo fermarci: dobbiamo rendere Dario orgoglioso del lavoro che ha iniziato con noi. Un sentito grazie a Federico Figus per aver accettato il delicato incarico di vice sindaco e assessore delle Politiche sociali.»

Con la redistribuzione delle deleghe assessoriali, la Giunta comunale di Nuxis guidata dal sindaco Romeo Ghilleri e il gruppo di maggioranza, risultano così composti:

Sindaco: Romeo Ghilleri.

Vice sindaco e assessore Politiche socio-assistenziali e Istruzione: Federico Figus.

Assessore Sport e Tempo libero: Serenella Tronci.

Assessore Politiche ambientali, Turismo, Agricoltura e Protezione civile: Damiano Cani.

Assessore Attività produttive e Urbanistica: Cristian Muscas.

Consiglieri:

Capogruppo con deleghe dei Lavori pubblici,  Viabilità e Caccia: Simone Secci. Appoggio al sindaco.

Delega Cultura: Valeria Acca. Appoggio al sindaco.

Davide Tatti

Gabriele Serra

Federico Simonini.

I nuovi assessori Nicola Concas e Carlotta Scema hanno esordito ieri nel Consiglio comunale di Iglesias, dove ha fatto il suo ingresso Valentina Orgiu, in sostituzione di Nicola Concas, dimessosi per incompatibilità con la nuova carica di assessore. E’ stata rinviata alla prossima seduta invece la surroga di Carlotta Scema con l’ex assessore Ubaldo Scanu, primo dei non eletti nella lista del Partito Democratico, perché non è stato possibile apportare in tempo utile un’integrazione all’ordine del giorno della seduta consiliare.

In apertura di seduta, dopo un minuto di silenzio osservato in memoria del vicesindaco di Nuxis Dario Melis, scomparso il 17 maggio in un incidente stradale, il sindaco Mauro Usai ha spiegato le motivazioni che hanno portato alla scelta delle due modifiche nell’Esecutivo a due anni dalle elezioni del 28 e 29 maggio 2023. E’ seguito il dibattito con numerosi interventi, sia di consiglieri di maggioranza sia di minoranza. Oltre ai ringraziamenti pressoché unanimi rivolti ai due ormai ex assessori Alberto Cacciarru e Claudia Sanna (quest’ultima destinata a ricoprire un nuovo incarico politico nel gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, al fianco di Alessandro Pilurzu), tra gli interventi, sviluppatisi in un clima sostanzialmente sereno, quelli del consigliere di maggioranza Simone Pinna  che ha sollecitato il sindaco Mauro Usai a esplicitare meglio le ragioni dei due cambi in corsa, e della neoconsigliera Valentina Orgiu, visibilmente emozionata, per il suo debutto nell’assemblea civica cittadina.

La riunione è proseguita con l’esame degli altri punti inseriti all’ordine del giorno.

Allegate le interviste ai due nuovi assessori, Nicola Concas e Carlotta Scema.

Giampaolo Cirronis

Dopo il tragico incidente nel quale ha perso la vita il vicesindaco Dario Melis, Romeo Ghilleri (sindaco di Nuxis) ha rinnovato l’appello a Regione, Anas e Unione dei Comuni, per la messa in sicurezza della SS 293 nel tratto urbano di Nuxis.

«Il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Nuxis intendono con la presente ribadire la situazione di estrema pericolosità in cui versa il tratto della Strada Statale 293 che attraversa il centro abitato del nostro Comune – scrive Romeo Ghilleri -. Nel solo anno 2025, questo tratto è stato teatro di tre gravi incidenti stradali, di cui uno con esito mortale. Tali eventi hanno profondamente colpito la nostra comunità e acuito il senso di insicurezza tra i cittadini, rendendo non più rinviabile un intervento risolutivo. Desideriamo, inoltre, sottolineare che sono già state inoltrate numerose segnalazioni e richieste formali di intervento, da parte di questa Amministrazione, senza però aver ricevuto alcun riscontro concreto fino ad oggi. Questa mancanza di attenzione istituzionale rappresenta un grave disservizio e un rischio per l’incolumità pubblica. Le criticità del tratto stradale riguardano principalmente la velocità eccessiva dei veicoli in transito e l’assenza di attraversamenti pedonali sicuri; Alla luce della gravità e dell’urgenza della situazione si richiede formalmente la convocazione di un incontro con tutte le istituzioni competenti con l’obiettivo di coordinare un piano d’azione concreto e immediato per tutelare l’incolumità pubblica e prevenire il ripetersi di ulteriori tragedie – conclude il sindaco di Nuxis -. Restiamo a disposizione per concordare tempi e modalità dell’incontro, e rinnoviamo la piena disponibilità alla collaborazione da parte di questa Amministrazione comunale.»

Nuxis ha dato l’estremo saluto, ieri pomeriggio, nella cerimonia funebre celebrata nella chiesa di San Pietro Apostolo, a Dario Melis, il vicesindaco morto in un incidente stradale verificatosi all’ingresso del paese il 17 maggio 2025. L’intera comunità, di Nuxis e dell’intero territorio, si è stretta intorno alla famiglia e all’Amministrazione comunale, sconvolte dalla perdita di un giovane di 41 anni che ha lasciato in tutti un grande senso di vuoto.

Stamane il sindaco di Nuxis, Romeo Ghilleri, collega in Consiglio e in Giunta ma anche grande amico di Dario Melis, ha rivolto un grande ringraziamento a nome dell’Amministrazione comunale, per l’affetto, la vicinanza e il sostegno ricevuti.

Il testo integrale

A nome dell’Amministrazione comunale desidero esprimere la nostra più profonda gratitudine a tutti i cittadini di Nuxis, ai Sindaci del territorio, ai dipendenti comunali, alle istituzioni provinciali e regionali, e a tutte le persone che in questi giorni, con messaggi, telefonate e numerosi pensieri condivisi sui social, ci hanno dimostrato affetto, vicinanza e sostegno.

La vostra partecipazione, il vostro abbraccio collettivo, rappresentano una forza importante per noi e per la famiglia del nostro caro Dario.

Abbiamo il dovere di continuare il percorso amministrativo che insieme abbiamo tracciato. Siamo certi che Dario non avrebbe mai accettato l’idea di arrendersi. Per questo, oggi più che mai, siamo determinati ad andare avanti, uniti come amministrazione e come comunità, nel suo nome e nel solco dei valori che ha sempre portato avanti.

Dario credeva profondamente nel lavoro, nella responsabilità e nella capacità di dare risposte ai cittadini. Continueremo a impegnarci con passione e determinazione, anche per onorare il suo esempio.

Dario sarà sempre al nostro fianco. Non ci lascerà mai.

Come Primo Cittadino, oggi sono ancora più convinto – grazie anche alla forza che ci trasmettete – che raggiungeremo grandi risultati.

Andiamo avanti, insieme.

Romeo Ghilleri

Sindaco di Nuxis

Sono diverse decine le attestazioni di cordoglio che stanno arrivando da ieri pomeriggio da tutta la Sardegna per la tragica scomparsa del vicesindaco di Nuxis Dario Melis, vittima del terribile scontro tra la sua moto e un’auto sulla strada statale 293 all’incrocio con viale della Libertà, all’ingresso del paese, alla famiglia, alla compagna Francesca e all’Amministrazione comunale di Nuxis.
Tra queste attestazioni, quelle di tutte le amministrazioni comunali del territorio del Sulcis Iglesiente, i cui rappresentanti hanno conosciuto ed apprezzato da colleghi Dario Melis nei tre anni in cui ha ricoperto l’incarico di vicesindaco e assessore delle Politiche socio assistenziali e culturali.
«Una perdita enorme per la comunità di Nuxis e per il territorioha sottolineato il sindaco di Carbonia Pietro Morittu, con parole condivise da tutti i colleghi -. Dario era un amministratore stimato, capace e benvoluto, la cui prematura scomparsa lascia un vuoto profondo.»

Il dirigente scolastico Paolo Meloni ha disposto la chiusura dei plessi scolastici di Nuxis per lutto cittadino proclamato per martedì 20 maggio dal sindaco Romeo Ghilleri.

«Tutta la comunità scolastica si unisce al dolore della famiglia, degli amici e di tutti i cittadini di Nuxis per la tragica e prematura scomparsa di Dario Melis, vicesindaco di Nuxis. Perdiamo una persona speciale, un amministratore gentile, generoso, appassionato, amato da tutti per la dedizione con cui ha servito la comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto immenso, ma il suo esempio resterà sempre impresso nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorarci insieme. Per onorare la sua memoria e condividere il dolore di questo momento, con ordinanza n. 2 del 18 maggio 2025 il sig. sindaco del comune di Nuxis ha proclamato il lutto cittadino per martedì 20 maggio 2025, giorno in cui si svolgeranno le esequie. In tale data tutti i plessi scolastici del comune di Nuxis resteranno chiusi.»

 

Con profonda tristezza nel cuore, faccio le mie più sentite condoglianze alla comunità di Nuxis, alla famiglia, alla compagna e al sindaco Romeo Ghilleri con tutta l’amministrazione comunale di Nuxis per la tragica scomparsa del caro vicesindaco Dario Melis.

Questo pomeriggio alle 13.30, mentre percorrevo la strada per tornare a casa (reduce dal Salone Internazionale del Libro di Torino, n.d.r.), mi sono trovata davanti la scena dell’ennesimo incidente nelle nostre strade sulcitane. Il corpo di un ragazzo a terra, una moto, un’autovettura e i presenti che chiamavano i soccorsi. Istintivamente ho chiamato il sindaco Romeo Ghilleri che si è precipitato sul luogo dell’incidente. Solo successivamente ho scoperto che si trattava del vicesindaco Dario Melis, un amministratore volenteroso e sempre presente, ma soprattutto una persona buona, stimata da tutta la comunità.
Lo voglio ricordare con affetto e vicinanza alla sua comunità, alla quale mancherà molto.

Ilaria Portas

Assessora regionale della cCultura

«Con profondo dolore ho appreso della prematura scomparsa di Dario Melis, vicesindaco del comune di Nuxis, uomo di soli 41 anni che ha dedicato la sua vita all’impegno civico e politico con passione, competenza e grande umanità.»
Lo scrive in una nota Gianluigi Rubiu, consigliere regionale e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.
«Dario Melis è stato una figura di riferimento per la sua comunità: sempre presente, attento ai bisogni del territorio, capace di coniugare concretezza e visione. Il suo impegno nelle file di Fratelli d’Italia, partito al quale era iscritto con convinzione, ha rappresentato un punto di forza per tutto il Sulcis Iglesienteaggiunge Gianluigi Rubiu -. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, non solo nell’amministrazione comunale di Nuxis, ma anche nella famiglia di Fratelli d’Italia e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui. Alla famiglia di Dario, ai colleghi amministratori e alla comunità di Nuxis, giungano le mie più sentite condoglianze e la vicinanza in questo momento di grande dolore.»

Tragico incidente stradale a Nuxis. In uno scontro tra una moto e un’auto, verificatosi alle 13.30, ha perso la vita il vicesindaco del paese Dario Melis. A bordo della sua Honda stava facendo un giro intorno al paese e mentre percorreva la statale 293, s’è scontrato con una Seat sulla quale viaggiavano quattro turisti svizzeri che – secondo la prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della stazione di Nuxis e dai colleghi della stazione di Narcao e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Carbonia – si sarebbe immessa nella statale da viale della Libertà – l’ingresso principale nel centro abitato – senza dare la precedenza. L’impatto tra i due mezzi è stato violentissimo, Dario Melis è morto sul colpo. Tre dei quattro occupanti l’auto sono stati trasferiti in codice giallo all’ospedale Sirai di Carbonia.

Dario Melis, 41 anni, lavorava da oltre vent’anni come OSS alla residenza sanitaria assistenziale Sant’Elia di Nuxis. Il 12 giugno 2022 era stato eletto consigliere comunale nella lista che sosteneva il candidato sindaco Romeo Ghilleri (eletto) e il 23 giugno successivo era entrato a far parte della Giunta con le deleghe di vice sindaco ed assessore delle Politiche socio assistenziali e culturali.

La sua scomparsa lascia sgomenta un’intera comunità. Il tragico incidente, purtroppo, riporta ancora una volta in primo piano l’elevatissima pericolosità della strada statale 293 con i diversi incroci a raso che immettono nel centro abitato.

Giampaolo Cirronis

 

 

Si è insediato questa sera il nuovo Consiglio comunale di Nuxis, eletto domenica 12 giugno. Dopo l’esame delle condizioni di eleggibilità e di compatibilità degli eletti, il nuovo sindaco, Romeo Ghilleri, ha prestato giuramento ed ha presentato la nuova Giunta.

Dario Melis è vice sindaco ed assessore delle Politiche Socio assistenziali e culturali.

Federico Figus è assessore dei Lavori pubblici, Viabilità, Urbanistica ed Attività produttive.

Damiano Cani è assessore delle Politiche ambientali, Turismo, Agricoltura, Protezione civile.

Serenella Tronci è assessore dello Sport e Tempo libero.

Quest’ultima, candidata alla carica di consigliere, non eletta, è stata nominata come assessore esterno.

Simone Secci, il consigliere più votato con 94 preferenze, è stato nominato capogruppo di maggioranza.

Ricordiamo la composizione del nuovo Consiglio comunale, con le relative preferenze.

Sindaco: Romeo Ghilleri (460 voti).

Maggioranza: Simone Secci, 94 preferenze; Dario Melis, 78; Valeria Acca, 64; Federico Figus, 35; Damiano Cani, 26; Cristian Muscas, 24; Gabriele Serra, 19; Davide Tatti, 19.

Minoranza: Piero Andrea Deias (candidato sindaco non eletto con 449 voti); Roberto Curreli, 71 preferenze; Maria Antonietta Pinna, 62; Andrea Lai, 59.