Ricerca scientifica
E’ stato inaugurato questa mattina, a Nuraxi Figus, nella miniera di Monte Sinni, l’impianto sperimentale per la produzione dell’alga Spirulina. La “scoperta dell’acqua calda” proietta la Sardegna in un mercato internazionale di eccellenza e altissima qualità nella produzione dell’alga Spirulina, il supercibo del futuro che promette a chi lo utilizza […]
Ricerca scientifica
Venerdì 1° febbraio, alle 11.00, nella sala conferenze della Carbosulcis, a Nuraxi Figus, sarà presentato alla stampa il progetto di produzione dell’alga spirulina, che anche grazie alla sinergia con la miniera di Monte Sini, proietta la Sardegna fra i più innovativi ed efficienti produttori del superfood a livello europeo. Con […]
Ricerca scientifica
“Il progetto Dass, distretto aerospaziale della Sardegna”. E’ il simposio organizzato per giovedì 31 gennaio – a partire dalle 10.00 – nella sala cinema della base di Perdasdefogu. A promuovere l’evento la FLP Difesa – la federazione lavoratori e funzioni pubbliche della Sardegna – che intende mettere sotto i riflettori […]
Ricerca scientifica
L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) promuove anche per l’anno 2019 l’iniziativa denominata “Arance della Salute”, che si svolgerà domani, sabato 26 gennaio, in 20 regioni italiane al fine di raccogliere fondi a favore della ricerca oncologica. Le “Arance della Salute” sono ormai diventate un simbolo della campagna […]
Ricerca scientifica / Sanità
L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) promuove anche per l’anno 2019 l’iniziativa denominata “Arance della Salute”, che si svolgerà nel weekend di sabato 26 e domenica 27 gennaio in 20 regioni italiane al fine di raccogliere fondi a favore della ricerca oncologica. Le “Arance della Salute” sono ormai […]
Clima / Ricerca scientifica
by provincia × on 22 Dicembre 2018 at 10:11 ×
«Un patrimonio immobiliare inefficiente dal punto di vista energetico compromette gli sforzi fatti in altri campi, come quello della mobilità o delle aree verdi. Per questo Cagliari si è candidata a capitale europea della sostenibilità 2021, non per avere un’etichetta da esibire ma per segnare, anche in tema ambientale, una […]
Ricerca scientifica
by provincia × on 20 Dicembre 2018 at 22:36 ×
Nell’ambito dei festeggiamenti per l’80° compleanno della città di Carbonia, la Sotacarbo ha organizzato, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Carbonia, un interessante incontro pubblico che si svolgerà domani, venerdì 21 dicembre, a partire dalle ore 9.30, presso il Centro di Ricerche della società, sito presso la Grande Miniera di […]
Ricerca scientifica
Un accordo triennale nel campo delle tecnologie “low carbon” e in particolare nel settore della generazione elettrica da biomasse è stato sottoscritto la scorsa settimana a Chennai da Sotacarbo e l’Indian Institute of Technology Madras. Fondato nel 1959, l’IIT Madras è una realtà unica nel panorama della ricerca in India: […]
Ricerca scientifica
L’Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo sta proseguendo nelle attività di formazione rivolte ai fruitori della riserva naturale: il progetto Tavolara Lab, che è partito questa estate e che è tuttora in corso, ha consentito finora di coinvolgere oltre mille persone – un numero che comprende residenti, turisti e […]
Ricerca scientifica
by provincia × on 10 Settembre 2018 at 20:48 ×
«Nell’ex miniera di Sos Enattos, a Lula, si nasconde un potenziale tesoro. Un tesoro che ha a che fare con i misteri dell’Universo. Il sottosuolo del sito del Nuorese è, infatti, uno dei luoghi ideali per “ascoltare” le onde gravitazionali. Il perché è presto detto: l’area è interessata da un rumore sismico […]