Il presidente nazionale dell’AIA Antonio Zappi è stato ospite della Sezione di Carbonia per l’intera giornata di venerdì 7 febbraio.
Si tratta della prima visita ufficiale in terra sarda dove, dopo un pranzo conviviale, Antonio Zappi ha avuto modo di visitare i locali sezionali ed intrattenersi con il Consiglio Direttivo e i diversi associati presenti in loco.
La serata è proseguita nella sala “Fabio Masala” della Fabbrica del Cinema alla Società Umanitaria, nella Grande Miniera di Serbariu, dove alla presenza del Cra Sardegna, del presidente FIGC LND Gianni Cadoni (reduce dall’inaugurazione della nuova sede della delegazione FIGC di Carbonia, in via Liguria), della delegazione FIGC di Carbonia, dei presidenti di tutte le sezioni AIA della Sardegna e dell’Amministrazione comunale di Carbonia rappresentata dal sindaco Pietro Morittu e dall’assessora dello sport Giorgia Meli, ha tenuto un lungo intervento, soffermandosi su vari aspetti istituzionali, tecnici e motivazionali, con il coinvolgimento di alcuni giovani associati.
Per l’occasione, la sezione di Carbonia ha istituito il Primo Premio Secondino Cerciello, in memoria del nostro caro associato, che alla presenza della famiglia Cerciello e della moglie, è stato assegnato proprio al presidente Antonio Zappi, sorpreso ed emozionato per la scelta fatta.
La serata si è conclusa con una cena presso il ristorante Tanit.
Nell’AIA dal 1985, l’arbitro benemerito Antonio Zappi è stato direttore di gara nel ruolo Scambi e in CAN D dal 1993 al 1998. Come dirigente è stato segretario di sezione dal 1989 al 1995, componente CRA Veneto dal 2001 al 2005, vicepresidente CRA dal 2005 al 2009. Nominato nel 2009 responsabile del Servizio Ispettivo Nazionale dell’AIA, resterà in carica per sette anni, fino al 2016. Dal 14 febbraio 2021 riveste il ruolo di componente del Comitato Nazionale dell’AIA, confermato il 16 aprile 2023. E’ stato eletto presidente AIA il 14 dicembre 2024.
Vediamo l’intervista realizzata con Antonio Zappi, nella quale ci siamo soffermati su un tema di grande attualità, il protocollo VAR.








NO COMMENTS