8 July, 2025
HomeCulturaStoriaStamane, a Is Serafinis, si è svolta la cerimonia commemorativa delle vittime della tragedia dell’Erlaas, verificatasi il 26 giugno 1950

Stamane, a Is Serafinis, si è svolta la cerimonia commemorativa delle vittime della tragedia dell’Erlaas, verificatasi il 26 giugno 1950

Stamane, a Is Serafinis, si è svolta, medau situato tra Cortoghiana e Carbonia, la cerimonia commemorativa delle vittime della tragedia dell’Erlaas, organizzata dai comuni di Carbonia e di Gonnesa. Sono passati 75 anni dal terribile incidente che il 26 giugno del 1950 costò la vita a 16 operai dell’Ente regionale per la lotta antianofelica in Sardegna.

In quella tragica giornata partì dal centro gonnesino il camion che stava conducendo a lavoro gli operai, prima di capovolgersi, in un terribile incidente sulla strada statale 126, all’altezza del medau di Is Serafinis, luogo in cui questa mattina, presso la stele commemorativa, l’assessore degli Affari generali Nino Spanu del comune di Carbonia ed il sindaco di Gonnesa Pietro Cocco hanno deposto una corona d’alloro.

Ha partecipato alla cerimonia Bruno Rigato, ex consigliere comunale e storico rappresentante della comunità di Cortoghiana, l’unico testimone vivente (allora aveva 12 anni) dei tentativi di salvataggio di coloro che erano rimasti schiacciati sotto il camion e che ancora vivi chiedevano aiuto.

L’ERLAAS operò dal novembre 1946 al dicembre 1950, riuscendo a realizzare l’obiettivo della totale sconfitta dell’endemia. Un risultato straordinario per Carbonia e per l’intera nostra regione.

 

San Nicolo d'Arcidan
Lorenzo, 14 anni, ha

giampaolo.cirronis@gmail.com

Rate This Article:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT