3 June, 2023
logo fixed logo
logo fixed logo
  • Home
    • Chi siamo
    • I Comuni del Sulcis Iglesiente
    • Pubblicazioni
      • Galleria fotografica
  • Politica
    • Consiglio regionale della Sardegna
    • Elezioni
    • Partiti politici
    • Referendum
  • Cultura
    • Arte
    • Editoria
    • Giornalismo
    • Libri
    • Mostre
    • Storia
  • Sanità
  • Sport
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Cronaca
    • Crisi
    • Giustizia
  • Regione
    • Bandi
    • Enti locali
    • Immigrazione
  • Ambiente
    • Energia
    • Incendi
    • Meteorologia
    • Natura
  • Contatti
MENU
mobile-logo
  • Home
    • Chi siamo
    • I Comuni del Sulcis Iglesiente
    • Pubblicazioni
      • Galleria fotografica
  • Politica
    • Consiglio regionale della Sardegna
    • Elezioni
    • Partiti politici
    • Referendum
  • Cultura
    • Arte
    • Editoria
    • Giornalismo
    • Libri
    • Mostre
    • Storia
  • Sanità
  • Sport
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Cronaca
    • Crisi
    • Giustizia
  • Regione
    • Bandi
    • Enti locali
    • Immigrazione
  • Ambiente
    • Energia
    • Incendi
    • Meteorologia
    • Natura
  • Contatti
HomePosts Tagged "Titti Podda" (Page 3)
Sport
Share
16 Febbraio 2020
Giampaolo Cirronis
0

Cadono quasi tutte le grandi, la Monteponi travolge l’Andromeda e torna a sperare nella grande rimonta

[bing_translator]

Le sconfitte della capolista Idolo (con il Sant’Elena), di Villacidrese, Buddusò e Cortoghiana, ed il pareggio del Gonnosfanadiga, rimescolano le carte nella parte della classifica del girone A del campionato di Promozione regionale. La caduta delle grandi è salutata con soddisfazione dalla Monteponi che (priva dello squalificato Samuele Curreli) ha travolto l’Andromeda, 3 a 0, con un goal di Giacomo Ariu ed una doppietta di Andrea Renzo Iesu, e ricomincia a sperare nella grande rimonta. La seconda e la terza posizione sono ancora lontane (il Sant’Elena a 9 punti, il Buddusò a 8), a 9 giornate dalla fine della stagione regolare, ma per una Monteponi che fosse capace di un rendimento regolare ad alto livello, con un Samuele sempre a disposizione, forse ancora raggiungibili…

Il derby del Sulcis tra Villamassargia e Cortoghiana, come all’andata, è stato vinto meritatamente dalla squadra di Titti Podda, con un netto 2 a 0, reti di Michel Milia e Davide Piras. I derby quest’anno, in campionato, sono stati indigesti alla squadra di Marco Farci, che in quatto partite ha raccolto un solo punto, all’esordio stagionale, al Monteponi di Iglesias, e non ha segnato neppure un goal (0 a 0 a Iglesias, 0 a 1 nel ritorno; 0 a 3 in casa e oggi 2 a 0 in trasferta, con il Villamassargia).

La capolista Idolo è stata sconfitta sul campo del Sant’Elena, con un netto 3 a 1; la Villacidrese ha perso 1 a 0 ad Arborea ed è stata scavalcata al secondo posto dal Sant’Elena; il Buddusò ha visto interrotta la sua lunga serie di vittorie consecutive, battuto 1 a 0 sul campo del Tortolì; il Gonnosfanadiga non è andato al di là dell’1 a 1 sul campo del fanalino di coda della classifica Selargius.

Sugli altri campi, il Tonara ha travolto il Seulo 2010, 4 a 0, e l’Orrolese ha espugnato il campo della Sigma De Amicis 1979, 3 a 1,

Nel girone B del campionato di Prima Categoria, dopo la sentenza del giudice sportivo che ha dato partita persa sia alla Tharros sia al Calcio Capoterra dopo la rissa verificatasi domenica scorsa nel confronto diretto, la capolista Tharros, decimata dalle squalifiche, oggi non è andata al di là dell’1 a 1 a Sadali ed ora l’Atletico Narcao, corsaro sul campo della Nuova San Marco, a Cabras, con un pesante 3 a 0 (doppietta di Michele Foglia e goal di Giordano Borelli), lanciatissimo, è a soli due punti dalla vetta. Il Calcio Capoterra, pure decimato dalle squalifiche, è stato travolto a Santa Giusta, 3 a 0, e sorpassato in classifica. Ha perso anche la Fermassenti, in casa, il derby con l’Atletico Villaperuccio (goal di Eros Virgilio per la Fermassenti, Nicola Trogu e Nicola Uccheddu per l’Atletico Villaperuccio) che continua la sua crescita e la risalita in classifica (ha raggiunto l’11° posto con 27 punti). Ha perso di misura in trasferta l’Antiochense, 3 a 2, sul campo della Virtus Villamar.

Sugli altri campi, la Virtus San Sperate ha battuto 2 a 1 il Gergei; Gioventù Sportiva Samassi e Libertas Barumini hanno pareggiato 1 a 1; La Freccia Parte Montis ha travolto la Francesco Bellu Terralba, 4 a 2.

Sport
Share
11 Febbraio 2020
Giampaolo Cirronis
0

La Monteponi, beffata al 95′ a Villacidro, si allontana dal sogno della grande rimonta.

[bing_translator]

Un goal di Manuele Porru, arrivato al 95′, ha condannato alla sconfitta la Monteponi sul campo della Villacidrese, nella quinta di ritorno del girone A del campionato di Promozione regionale. E’ una sconfitta molto pesante per la squadra di Fabio Piras, che scesa in campo priva dello squalificato Samuele Curreli, era stata capace di portarsi in vantaggio in avvio di ripresa con Sebastian Lamacchia. Un successo avrebbe consentito alla Monteponi di riportarsi a 5 lunghezze dalla seconda posizione, in piena corsa per i play-off, mentre la sconfitta l’ha fatta precipitare a 11 punti dalla Villacidrese e a 10 dalla terza posizione, occupata ora dal Buddusò, la squadra più in forma del girone, reduce da 7 vittorie consecutive. La rincorsa verso i play-off, a questo punto, appare assai problematica…

Chi continua a vincere e a convincere, è il Cortoghiana, impostosi per 3 a 2 sulla Sigma De Amicis 1979 con i goal di Fabio Salis, Marco Foddi e Devid Pinna ed ora al quarto posto, appaiata al Gonnosfanadiga (battuto in casa dall’Arborea), a due lunghezze dalla terza posizione. La squadra di Marco Farci si conferma la più bella sorpresa del girone.

Il Villamassargia è stato fermato sull’1 a 1 dal Sant’Elena Quartu ma mantiene una buona ottava posizione, con 28 punti, distante dalla zona calda, in perfetta linea con i programmi iniziali che puntavano ad una salvezza tranquilla.

Sugli altri campi, l’Andromeda ha superato di misura, 2 a 1, il Selargius, sempre malinconicamente ultimo in classifica; il Buddusò ha vinto ancora, 2 a 1 sul Seulo 2010; la capolista Idolo ha avuto la meglio sul Tonara con il minimo scarto, 1 a 0; l’Orrolese na battuto 3 a 1 il Tonara con una doppietta di Christian Cacciuto.

Nel girone B del campionato di Prima Categoria, è stata sospesa la partita di vertice tra la capolista Tharros ed il Calcio Capoterra, quando la squadra ospite era in vantaggio, ed ora si attende il verdetto del giudice sportivo. La prima inseguitrice, l’Atletico Narcao, ha rifilato un tennistico 6 a 0 alla Virtus Villamar, ed è risalita a 4 punti dalla vetta; la Fermassenti ha espugnato il campo del Gergei, 4 a 3; l’Atletico Villaperuccio ha confermato di essere in crescita, superando 3 a 1 la Freccia Parte Montis; l’Antiochense, dopo la Tharros, ha battuto anche il Sadali, 3 a 1, riaccendendo una fiammella di speranza per rientrare in gioco per la salvezza; il Santa Giusta ha vinto 2 a 1 sul campo della Gioventù Sportiva Samassi;, stesso risultato centrato dalla Nuova San Marco sul campo della Francesco Bellu, a Terralba; è finita in parità, infine, 1 a 1, la partita Libertas Barumini-Virtus San Sperate 2002.

Sport
Share
9 Febbraio 2020
Giampaolo Cirronis
0

La Monteponi a Villacidro senza lo squalificato Samuele Curreli.

[bing_translator]

La trasferta odierna a Villacidro è probabilmente uno degli ultimi appelli, per la Monteponi, sulla strada di un possibile reinserimento nella lotta per il vertice, alle spalle della capolista Idolo (dirige Lorenzo Casali di Crema, assistenti di linea Nicola Mascia e Matteo Portas di Cagliari). La sconfitta di Arzana ed il successivo pareggio interno con l’Orrolese, hanno frenato la rimonta della squadra di Fabio Piras che oggi contro una delle squadre più quotate del girone, sarà prima del suo giocatore più rappresentativo, Samuele Curreli, appiedato dal giudice sportivo per due turni dopo l’espulsione rimediata sette giorni fa.

Il Cortoghiana di Marco Farci ospita la Sigma De Amicis 1979 (dirige Stefano Dore di Olbia, assistenti di linea Filippo Noschese e Nicola Atzori di Oristano), a caccia dei 3 punti che potrebbero consentirgli di continuare a coltivare il sogno di un piazzamento utile per partecipare ai playoff promozione.

Anche il Villamassargia di Titti Podda ha un impegno casalingo importante, contro il Sant’Elena Quartu (dirige Matteo Manis di Oristano, assistenti i linea Riccardo Loi e Michele Volturo di Oristano).

Sugli altri campi, si giocano le seguenti partite: Andromeda-Selargius, Buddusò Seulo 2010, Gonnosfanadiga-Arborea, Idolo-Tortolì ed Orrolese.Tonara.

Nel girone B del campionato di Prima Categoria, la capolista Tharros ospita il Calcio Capoterra e, in caso di vittoria, metterebbe una grossa ipoteca sulla promozione finale. La prima inseguitrice, l’Atletico Narcao, ospita la Virtus Villamar e, on caso di vittoria, qualora il Calcio Capoterra dovesse perdere ad Oristano, allungherebbe il passo sulle inseguitrici.

La Fermassenti gioca sul campo del pericolante Gergei, l’Atletico Villaperuccio ospita la Freccia Parte Montis, l’Antiochense il Sadali.

Completano il programma della quinta giornata del girone di ritorno, le seguenti partite: Francesco Bellu Terralba-Nuova San Marco Cabras, Gioventù Sportiva Samassi-Santa Giusta Calcio, Libertas Barumini-Virtus San Sperate 2002.

Fabio Piras e Fabio Cau (Monteponi).

Sport
Share
2 Febbraio 2020
Giampaolo Cirronis
0

La Monteponi ospita l’Orrolese, il Cortoghiana ad Arborea, il Villamassargia a Selargius

[bing_translator]

La Monteponi ospita l’Orrolese, il Cortoghiana ad Arborea, il Villamassargia a Selargius. Il girone A del campionato di Promozione regionale entra nella fase decisiva con le partite della quarta giornata di ritorno.

La squadra di Fabio Piras cerca il riscatto dopo l’immeriatata sconfitta subita in rimonta sul campo della capolista Idolo. Quella di Marco Farci una conferma, dopo la bella vittoria conquistata con una clamorosa rimonta, 9 contro 11, con il Tortolì; l’undici di Titti Podda un nuovo risultato positivo, dopo la bella e meritata vittoria sull’Arborea.

Completano il programma della giornata, le partite Sigma De Amicis 1979-Idolo, Sant’Elena Quartu-Gonnosfanadiga, Tortolì-Villacidrese, Selo 2010-Andromeda e, infine, Tonara-Buddusò.

Il girone B del campionato di Prima Categoria propone sfide molto interessanti. La vicecapolista Atletico Narcao gioca a Sadali che la segue ad un solo punto; la Fermassenti ospita la Libertas Barumini; l’Atletico Villaperuccio cerca una conferma sul campo della Nuova San Marco, dopo la netta vittoria conquistata contro la Virtus Villamar; l’Antiochense, reduce dalla clamoosa vittoria sulla capolista Tharros, gioca sul campo del Calcio Capoterra, squadra che vorrà sicuramente riscattare il pesante 0 a 4 subita stete giorni fa a Narcao.

Comopletano il programma della quarta giornata di ritorno, le seguenti partite: Freccia Parte Montis-Gergei, Virtus San Sperate 2002-Gioventù Sportiva Samassi, Virtus VIllamar-Francesco Bellu e, infine, Santa Giusta Calcio-Tharros.

 

Sport
Share
28 Gennaio 2020
Giampaolo Cirronis
0

La Monteponi beffata dalla capolista ad Arzana, vittorie per Cortoghiana e Villamassargia

[bing_translator]

Si è conclusa con un’autentica beffa, per la Monteponi, la trasferta sul campo della capolista Idolo. Passata in vantaggio dopo soli 10′ con un goal del solito Samuele Curreli (sesto centro personale in cinque partite), la squadra di Fabio Piras ha controllato la reazione dell’Idolo per tutto il primo tempo e nella parte iniziale del secondo, fino a quando è rimasta in dieci uomini per l’espulsione di Sebastian Lamacchia. A quel punto, l’Idolo ha conquistato un calcio di punizione da posizione propizia ed ha pareggiato con Pietro Staffa. E a soli 4′ dalla fine, è arrivata la beffa del sorpasso arzanese, su calcio di rigore, trasformato da Lamin Jammeh. La Monteponi ha terminato la partita in 9 uomini per l’espulsione del portiere Mariano Atzeni.

La terza giornata di ritorno ha registrato le brillanti vittorie di Cortoghiana (ora quarta in classifica con Sant’Elena e Buddusò) e Villamassargia, su Tortolì ed Arborea. La squadra di Marco Farci ha compiuto una vera e propria impresa, rimontando un goal quando si trovava in 9 uomini contro 11 per le espulsioni di Giorgio Madeddu ed Andrea Bove. A metà ripresa Marco Foddi ha pareggiato su calcio di rigore e nelle battute finali è stato il bomber Devid Pinna a firmare il goal della clamorosa vittoria.

Il Villamassargia s’è imposto nettamente sull’Arboream una delle formazioni più in forma, con il punteggio di 3 a 1. La squadra di Titti Podda ha sbloccato il risultato in avvio con un calcio di rigore di Michel Milia. L’Arborea è rimasta in dieci uomini ad una manciata di minuti dal riposo, per l’espulsione di Luca Peddoni. Con l’uomo in più il Villamassargia è andato in goal altre due volte, con il 18enne Enrico Ardau e solo nel finale, a risultato ormai acquisito, l’Arborea ha realizzato il goal della bandiera con Paolo Atzeni, su calcio di rigore.

Nel girone B del campionato di Prima Categoria, le quattro squadre sulcitane hanno riscattato la giornata nera precedente che le aveva viste tutte sconfitte. Tre hanno vinto in casa, Atletico Narcao, Atletico Villaperuccio ed Antiochense, la quarta ha pareggiato in trasferta, la Fermassenti.

L’Atletico Narcao ha rifilato un rotondo 4 a 0 al Calcio Capoterra, nello scontro tra vicecapolista. Di Alessio Farci, Michele Foglia (doppietta) e Daniel Manca i 4 goal. L’Atletico Villaperuccio ha rifilato un pesante 5 a 2 alla Virtus Villamar, con le doppiette di Fabio Pinna e Chicco Trogu ed un goal di Miali. Di Emanuele Cotza ed Alessio Uras i goal della squadra ospite. L’Antiochense ha compiuto la vera impresa della giornata, conquistando la prima vittoria casalinga stagionale contro la capolista Tharros, con un autogoal ed un goal di Giuseppe Medda. Per la capolista ha segnato Alessandro Tocco. Nonostante i 3 punti, la classifica dell’Antiochense resta assai complicata.

La Fermassenti, infine, ha pareggiato 2 a 2 sul campo della Gioventù Sportiva Samassi, con goal di Diallo Alseny. Di Gabriele Concas (ex Carbonia) il goal della squadra campidanese

Sport
Share
13 Gennaio 2020
Giampaolo Cirronis
0

Un calcio di punizione di Samuele Curreli ha deciso il derby Cortoghiana-Monteponi.

[bing_translator]

Un goal su punizione di Samuele Curreli, il primo della sua terza esperienza con la maglia della Monteponi, ha dato i tre punti alla squadra di Fabio Piras, all’esordio in panchina, nel difficile derby di Cortoghiana. Il goal che ha deciso la partita, al 17′ del primo tempo, è stato fortemente contestato dai giocatori e dai tifosi del Cortoghiana, perché a loro parere il pallone respinto dal portiere Omar Galizia sul palo, non aveva superato completamente la linea di porta. Il direttore di gara è stato di diverso avviso ed ha convalidato il goal.

La partita è stata molto combattuta (9 gli ammoniti). La Monteponi ha fatto meglio nel primo tempo ed un minuto prima del goal decisivo, è stata pericolosissima con lo stesso Samuele Curreli, sempre su punizione, sulla quale Omar Galizia ha compiuto una prodezza togliendo il pallone dall’incrocio dei pali. Nella ripresa il Cortoghiana ha cercato più spesso la via del goal, trovando sempre l’opposizione dell’attenta difesa della squadra ospite. Le occasioni più propizie sono capitate sui piedi di Marteddu al 1′ minuto e dell’ex Stefano Demontis al 23′.
Cortoghiana: Galizia, Madeddu, Cro, Landis, Bove, Marteddu (dal 50′ Loddo), Carrus, Demontis (dall’85’ Melis), Foddi, Pinna, Loi (dal 74′ Lenzu). All. Marco Farci.
Monteponi: Atzeni, Fois, Bratzu, Silva, Garau, Mura (dal 65′ Musanti), Ariu, Congiu, Iesu, Curreli e Nonnis (dal 90′ Melis). All. Fabio Piras.

Il Villamassargia ha pareggiato 1 a 1 con la Sigma De Amicis 1979. Vantaggio iniziale per la squadra di Titti Podda con Nicola Farci, pareggio per la squadra di Antonio Madau con il centravanti Gianluca Ligas (classe 1979).

Una delle due capolista, l’Idolo, ha battuto il Tonara 3 a 2 ed è nuovamente sola in vetta, perché il Gonnosfanadiga è stato fermato sul pareggio, 1 a 1, dal Tortolì, mentre il Sant’Elena, terzo ad un punto, ha perso in casa 2 a 1 con l’Arborea ed è scivolato a quattro punti dalla vetta.

Nuova vittoria esterna per il Buddusò (impostosi sette giorni fa sul campo della capolista Idolo) a Selargius, 1 a 0, e largo successo della Villacidrese sul Seulo 2010, 4 a 2. Riscatto immediato per l’Andromeda, dopo la sconfitta di Cortoghiana, oggi vittoriosa sul campo dell’Orrolese, 2 a 0.

Con la sconfitta di oggi, il Cortoghiana perde due posizioni in classifica, ora è sesto con 25 punti; la Monteponi ha agganciato il Villamassargia al 9° posto, con 20 punti. La vetta è ancora molto lontana ma a Iglesias coltivano ancora l’ambizione di reinserirsi nella lotta per le prime posizioni. I punti a disposizione sono 42, tutto è ancora possibile.

 

Sport
Share
12 Gennaio 2020
Giampaolo Cirronis
0

Il girone di ritorno del campionato di Promozione propone subito un derby da forti emozioni: Cortoghiana-Monteponi.

[bing_translator]

Il girone di ritorno del campionato di Promozione regionale, nel girone A, propone subito un derby da forti emozioni: Cortoghiana-Monteponi. Da una parte la matricola “terribile” della prima parte della stagione, quarta in classifica in campionato e semifinalista di Coppa Italia (il 12 e 26 febbraio affronterà la Macomerese), rinforzatasi al mercato di dicembre con Lorenzo Loi (ex Carbonia e La Palma Monte Urpinu) e Stefano Demontis (arrivato dalla Monteponi ed anche lui ex Carbonia) e ben guidata dal tecnico Marco Farci; dall’altra la squadra più blasonata del girone, partita con l’ambizione di vincere il campionato ma finora protagonista di un percorso assai deludente che ha provocato due cambi in panchina e una vera e propria rivoluzione dell’organico. Oggi farà il suo esordio in panchina Fabio Piras, ex tecnico del Carbonia, chiamato in settimana al capezzale di una squadra malata dopo le dimissioni di Nicola Agus. Quella che l’attende è un compito assai arduo, perché la società continua a coltivare l’ambizione di rientrare in gioco per le primissime posizioni, ma indubbiamente l’organico è stato notevolmente migliorato (almeno sulla carta) ed ha nel trio d’attacco ex Carbonia Samuele Curreli-Nicola Lazzaro-Andrea Renzo Iesu il suo maggior punto di forza.

La prima giornata del girone di ritorno propone un impegno difficile per il Villamassargia, contro la Sigma De Amicis 1979. La squadra di Antonio Madau è in crescita, mentre quella di Titti Podda arriva a questa prima partita del girone di ritorno reduce da tre sconfitte consecutive che hanno parzialmente vanificato quanto di buono fatto nella parte centrale del girone.

Sugli altri campi, le due capolista Idolo e Gonnosfanadiga giocano entrambe in casa, rispettivamente con Tonara e Tortolì, mentre la prima inseguitrice, il Sant’Elena Quartu, ospita l’ARborea. Anche la Villacidrese, altra formazione ambiziosa, gioca in casa, contro il Suelo 2010; il Selargius ospita il Buddusò, formazione reduce dall’impresa sul campo della capolista Idolo, e l’Orrolese, infine, attende la visita dell’Andromeda, reduce dal pesante 0 a 3 subito a Cortoghiana.

Il girone B del campionato di Prima Categoria apre la seconda parte del campionato con un derby del Sulcis, tra Atletico Narcao ed Antiochense, mentre la Fermassenti è di scena sul campo del Santa Giusta. Gioca in casa l’Atletico Villaperuccio, contro il Calcio Capoterra (vicecapolista a pari merito con la Fermassenti), a caccia di punti per allontanarsi dai bassifondi della classifica.

Completano il programma della prima giornata di ritorno, le partite Gergei-Sadali, Libertas Barumini-Virtus Villamar, Francesco Bellu Terralba-Tharros e, infine, Virtus San Sperate 2002-Freccia Parte Montis Mogoro.

Sport
Share
8 Gennaio 2020
Giampaolo Cirronis
0

I tecnici di Carbonia in evidenza nei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.

[bing_translator]

Gli arrivi di Graziano Mannu sulla panchina del La Palma Monte Urpinu (Eccellenza regionale), subito dopo Natale, e di Fabio Piras su quella della Monteponi (Promozione regionale), ufficializzata stamane, rafforzano la presenza di tecnici di Carbonia sulle panchine dei due principali campionati regionali. Graziano Mannu, uno dei tecnici di più lunga e brillante esperienza nel campionato di Eccellenza, è tornato sulla scena dopo un anno e mezzo, al capezzale di una squadra “malata”, con l’obiettivo di ripetere l’impresa compiuta nel campionato 2017/2018 alla guida della Kosmoto Monastir. In precedenza ha guidato per sette stagioni consecutive il Carbonia, tra Eccellenza e Promozione, il Sanluri, il Ghilarza (con il quale ha vinto Coppa Italia e Super Coppa) e Castiadas. Ha iniziato la nuova esperienza nel campionato che ha avuto fin qui grande protagonista, capolista con Castiadas ed Ossese in campionato e finalista con l’Atletico Uri in Coppa Italia, la sua ex squadra, il Carbonia, guidata brillantemente da Andrea Marongiu, tecnico originario di Gonnesa ma ormai veterano al Carbonia, alla quarta stagione non consecutiva in panchina, dopo l’esperienza avuta da calciatore. Fabio Piras è tornato in panchina oggi, dopo l’esperienza avuta nella passata stagione alla guida del Carbonia, conclusa con un terzo posto, ed alcuni mesi di pausa, i primi dopo i tanti anni vissuti prima da calciatore, poi da allenatore nel settore giovanile, con l’obiettivo di rilanciare un’altra squadra “malata”, la Monteponi, costruita per vincere in estate e ricostruita quasi interamente prima di Natale, oggi ancora lontana dal vertice della classifica.

Nel girone A del campionato di Promozione, allena un altro tecnico di Carbonia, Titti Podda, una lunga carriera alle spalle (le esperienze più lunghe le ha vissute con la Gialeto ed il Siliqua, brevi quelle con Carbonia e Monteponi), quest’anno alla guida del Villamassargia. Marco Farci, originario di Paringianu, è protagonista con il Cortoghiana dei miracoli, secondo un anno fa in Prima Categoria, ripescato a seguito della fusione del Carbonia con il Samassi ed ora quarto in classifica al termine del girone d’andata e semifinalista in Coppa Italia con la Macomerese.

La pattuglia dei tecnici di Carbonia è forte anche nel girone B del campionato di Prima Categoria. Due delle quattro squadre sulcitane, infatti, sono guidate da un paio di stagioni da tecnici della città mineraria: la Fermassenti da Roberto Concas, l’Atletico Villaperuccio da Gian Marco Manca.

Da diversi anni non si ricorda una presenza così numerosa e qualificata di tecnici di Carbonia nei campionati regionali, a conferma della crescita del movimento che sicuramente potrà avere un’ulteriore spinta dai risultati delle squadre più attrezzate, Carbonia in testa. E ad alimentare la fiducia è sicuramente l’età media ancora giovane dei tecnici oggi protagonisti.

Giampaolo Cirronis

Sport
Share
6 Gennaio 2020
Giampaolo Cirronis
0

Nella domenica dell’impresa del Carbonia a Nuoro, l’altra squadra di Carbonia, il Cortoghiana, in Promozione ha travolto l’Andromeda per 3 a 0.

[bing_translator]

La prima domenica del nuovo anno, oltreché per la grande impresa del Carbonia a Nuoro, che ha riportato la squadra di Andrea Marongiu in testa alla classifica del campionato di Eccellenza regionale, verrà ricordata anche per la grande vittoria del Cortoghiana che nell’ultima giornata di andata del girone A del campionato di Promozione regionale, ha travolto l’Andromeda, una delle squadre più in forma, con il largo punteggio di 3 a 0, con goal di Lorenzo Loi, Oriano Melis e Marco Marteddu. Con i tre punti, la squadra di Marco Farci è salita a quota 25 punti e, approfittando dell’inattesa sconfitta interna subita dalla capolista Idolo ad opera del Buddusò, è rientrata in corsa per il primo posto, ora lontano “solo” 4 punti. In testa ora con l’Idolo c’è anche il Gonnosfanadiga, impostosi di misura, 1 a 0, sul Seulo 2010, ad un punto insegue il Sant’Elena, fermato sul pari casalingo senza goal dalla Monteponi e a quattro lunghezze, con il Cortoghiana, c’è anche la Sigma De Amicis 1979 che ha battuto nettamente in trasferta il Selargius, per 2 a 0.

Il pareggio sul campo del Sant’Elena, consente alla Monteponi un piccolo passo in avanti, reso più importante dallo stop dell’Idolo. La vetta, per la squadra di Nicola Agus, resta molto lontana, 12 punti, per sperare di rientrare in corsa per le primissime posizioni, non potrà più sbagliare niente e, soprattutto, dovrà vincere tante partite, quasi tutte…

Il Villamassargia ha perso in casa con il Tonara, 2 a 1, la terza partita consecutiva. Alla quadra di Titti Podda non è bastato il goal di Michel Milia, uno dei due goal del Tonara porta la firma del nuovo arrivato Simone Stocchino.

Sugli altri campi, l’Arborea ha battuto il Tortolì 2 a 1 e la Villacidrese è stata fermata sullo 0 a 0 casalingo dall’Orrolese.

Nel girone B del campionato di Prima Categoria, la capolista Tharros ha vinto con il minimo scarto sul campo dell’Atletico Villaperuccio, 1 a 0, e ha portato a cinque punti il proprio vantaggio sul Calcio Capoterra, battuto 2 a 1 a Gergei e raggiunto al secondo posto dalla Fermassenti, impostasi di misura sulla Freccia Parte Montis, 3 a 2, con tripletta di Matteo Frau.

Cresce l’Atletico Narcao, impostasi 4 a 3 sul campo del Santa Giusta ed ora quarto da solo davanti al Sadali, battuto con lo stesso punteggio di 4 a 3 sul campo della Libertas Barumini. Ha perso ancora l’Antiochense, 3 a 2, sul campo della Francesco Bellu, sempre più sola in coda alla classifica.

Sugli altri campi, “vendemmiata” di goal della Gioventù Sportiva Samassi sulla Virtus Villamar, 8 a 0; e, infine, vittoria esterna della Nuova San Marco sulla Virtus San Sperate 2020, 2 a 1.

Sport
Share
22 Dicembre 2019
Giampaolo Cirronis
0

La Monteponi riparte con Curreli-Iesu-Lazzaro, un tridente da 44 goal. E’ subito derby con il Villamassargia! In 1ª Categoria Chicco Trogu all’esordio con il Villaperuccio.

[bing_translator]

C’è grande attesa, a Iglesias, per il derby in programma questo pomeriggio al Monteponi contro il Villamassargia, valido per la penultima giornata di andata del girone A del campionato di Promozione. La squadra di Nicola Agus, infatti, si presenterà in campo, rivoluzionata rispetto a quella che ha iniziato la stagione, i cui risultati sono stati fin qui nettamente inferiori alle attese. Il simbolo del nuovo corso è sicuramente Samuele Curreli, tornato nella squadra che lo ha visto protagonista nella seconda parte della passata stagione, dopo la breve, brillante esperienza, vissuta al Carbonia, nel campionato di Eccellenza. Al suo fianco, nel nuovo attacco rossoblù, il bomber originario di Narcao avrà Nicola Lazzaro ed Andrea Renzo Iesu, un reparto sulla carta fortissimo (in tre nella passata stagione hanno realizzato 44 goal, Samuele Curreli 19 con la Monteponi, Andrea Renzo Iesu 13 con il Villamassargia, Nicola Lazzaro 12 con il Carbonia).

A cercare di sbarrare la strada alle ambizioni di rilancio della Monteponi, ci sarà subito il Villamassargia di Titti Podda, sesto in classifica con Sigma De Amicis 1979 e Cortoghiana, 6 punti sopra la Monteponi.

Il Cortoghiana di Marco Farci gioca a Seulo, dove cercherà il risultato positivo che consentirebbe di trascorrere un Natale sportivamente sereno.

Completano il programma della penultima giornata del girone di andata, le seguenti partite: Andromeda-Idolo, Buddusò-Villacidrese, Orrolese-Selargius, Tonara-Gonnosfanadiga, Tortolì-Sant’Elena e, infine, Sigma De Amicis 1979-Arborea.

Il girone B del campionato di Prima Categoria propine oggi tanti motivi di interesse che scaturiscono le ultime operazioni di mercato. Il principale è costituito indubbiamente dal “ritorno a casa” di Federico “Chicco” Trogu. L’ex bomber del Carbonia ha lasciato la Busachese, girone C del campionato di Seconda Categoria, dove ha giocato negli ultimi 18 mesi, ed ha firmato per l’Atletico Villaperuccio che con lui ed altri inserimenti, cercherà di risalire una classifica fin qui inferiore alle attese. L’esordio di Chicco Trogu è previsto a Calasetta, nel derby con l’Antiochense.

La Fermassenti gioca sul campo della Nuova San Marco, decisa a tenere il passo della capolista Tharros (tornata in vetta dopo ila vittoria nel recupero di metà settimana con la Libertas Barumini), lontana 3 lunghezze, e del Calcio Capoterra, soltanto un punto sopra. L’Atletico Narcao ospita la Francesco Bellu.

Completano il programma della giornata, le seguenti partite: Calcio Capoterra-Libertas Barumini, Freccia Parte Montis-Santa Giusta Calcio, Sadali-Gioventù Sportiva Samassi, Tharros Gergei e Virtus Villamar-Virtus San Sperate 2020.

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 13 Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
CHE TEMPO FA?
23C
Carbonia
cielo coperto
humidity: 66%
wind: 3 m/s SW
H24 • L22
21C
Sun
25C
Mon
23C
Tue
26C
Wed
23C
Thu
ADV
INSTAGRAM
  • Traffico
  • Storia
  • Servizi
  • Province
La Polizia locale del comune di Carbonia, nel corso del mese di gennaio 2019, effettuerà controlli sistematici su tutto il territorio comunale con l’autovelox.
28 Dicembre 2018
Sosta gratuita nel parcheggio multipiano di via Verona, a Carbonia, dal 22 dicembre 2018 al 3 gennaio 2019.
22 Dicembre 2018
In piazza Marmilla, a Carbonia, sta per entrare in vigore la nuova regolamentazione delle soste, che prevede l’istituzione del disco orario della durata di 1 ora.
5 Dicembre 2018
“Promemoria Auschwitz”, educazione alla cittadinanza europea: il comune di Sant’Antioco alla ricerca di 3 giovani
18 Gennaio 2023
Mercoledì 28 a Carbonia e giovedì 29 dicembre a Portoscuso, verrà ricordato il sacrificio di Luigi e Salvatore Fois, nel centenario dell’eccidio
27 Dicembre 2022
Commemorazione dei Fratelli Fois a Portoscuso. L’Anpi ricorda il 29 a Cagliari i fratelli Fois di Portoscuso nel centenario del loro assassinio per mano fascista – di Andrea Pubusa
26 Dicembre 2022
Daniela Garau (Patto Civico): «Ancora nessuna risposta chiara in merito alla riapertura della piscina comunale di Carbonia»
21 Giugno 2022
I nuovi orari di ingresso nei cimiteri di Iglesias e Nebida a partire dal 9 maggio 2022
3 Maggio 2022
I costi di gestione della piscina sono troppo elevati, la società Antares, dopo aver provato a ripartire, si arrende
27 Aprile 2022
Pierluigi Saiu (Lega): «Il Consiglio ha approvato una buona riforma, ora occorre ridefinire le funzioni e superare i commissariamenti»
31 Marzo 2021
Michele Ennas (Lega): «Con l’approvazione dell’art. 5, è stata re-istituita la Provincia del Sulcis Iglesiente»
9 Marzo 2021
Una proposta di legge nazionale del gruppo PD in Consiglio regionale per l’elezione diretta del Presidente e del Consiglio provinciale
2 Febbraio 2021
I Più Visti
Cronaca
Share
2 Giugno 2023
0 Comments

Nuovo incendio nella notte in un agriturismo a San Giovanni Suergiu

I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 23.50 di ieri giovedì

La Provincia del Sulcis Iglesiente

La Provincia del Sulcis Iglesiente è un giornale indipendente che ha iniziato le pubblicazioni il 22 dicembre 1995. È nato come spazio libero per gli interventi di quanti hanno qualcosa da dire e proporre per descrivere il territorio, promuoverlo e quindi migliorarlo.

Sede Legale
Via Cristoforo Colombo 20
09013 Carbonia (SU)
Tel. e Fax 0781 670155 – Cell. 328 6132020
Mail: giampaolo.cirronis@gmail.com
Privacy e Cookies

Privacy PolicyCookie Policy

Seguici su Twitter
  • Festeggiamenti rinviati a causa dell'emergenza Covid, a Perdaxius, per l'ultracentenaria Maria Mei che domani 23 ge… https://t.co/MKN1byVgDB 1 anno ago
  • Il sindaco di Santadi, Massimo Impera, ha ordinato la sospensione della didattica in presenza delle scuole dal 24 a… https://t.co/sRVR1PVqK4 1 anno ago

© 1995-2023 La Provincia del Sulcis Iglesiente

Powered by ENKEY