Bonifiche
by provincia × on 19 Febbraio 2020 at 15:43 ×
«Finalmente, dopo ben dieci anni, con la convocazione al ministero dell’Ambiente, il prossimo 18 marzo, si è avviata la fase finale e decisiva di approvazione del progetto definitivo di bonifica della falda della zona industriale di Portovesme.» Lo ha detto l’assessore regionale dell’Ambiente, Gianni Lampis, al termine della riunione, svoltasi […]
Bonifiche
by provincia × on 10 Febbraio 2020 at 19:14 ×
«La Sardegna paga un costo sociale enorme per la presenza dell’amianto nelle aree industriali dismesse. Oggi è stata l’occasione per presentare la nostra realtà regionale alla Commissione parlamentare». Sono le parole dell’assessore regionale dell’Industria Anita Pili che oggi, insieme al collega della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, e della Sanità, Mario […]
Bonifiche
Dopo il tavolo tecnico, tenutosi presso l’assessorato regionale dell’Ambiente il 14 gennaio scorso, ove si sono affrontati i temi della bonifica del rio San Giorgio ad Iglesias e quello del 22, per la bonifica della miniera di “Su Zurfuru” a Fluminimaggiore, possiamo dire che il Parco Geominerario Storico Ambientale della […]
Bonifiche
Dopo lo stanziamento di 35 milioni di euro deciso dal Governo, previsto dal Piano nazionale di bonifica, il presidente della Regione Christian Solinas ha annunciato che la Regione è in prima linea nella lotta all’amianto con un immediato piano operativo per eliminarne le tracce dagli edifici pubblici, ad iniziare dalle […]
Bonifiche
by provincia × on 17 Dicembre 2019 at 22:12 ×
«Con il Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dall’amianto, la Regione intende assicurare la salute ed il benessere dei cittadini, garantendo condizioni di salubrità ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre a rilevare eventuali situazioni di pericolo, definire gli interventi di bonifica e di smaltimento e […]
Bonifiche
by provincia × on 11 Dicembre 2019 at 21:45 ×
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha perfezionato l’iter amministrativo che conferma la Regione sarda nel ruolo di soggetto attuatore delle opere di bonifica a La Maddalena, ed ora diventa pienamente operativa anche la nomina del presidente Christian Solinas come commissario straordinario. Il Presidente ha annunciato che presto sarà istituita […]
Ambiente / Bonifiche / Industria
Carbosulcis e Tecnocasic hanno firmato l’intesa sinergica per l’attivazione di un programma di attività sull’economia circolare del rifiuto e degli scarti di lavorazione da carbone. Il primo banco di prova dell’accordo saranno le attività della discarica di Nuraxi Figus. La bonifica e la chiusura del sto avverrà ricorrendo all’utilizzo di […]
Bonifiche
by provincia × on 27 Novembre 2019 at 21:52 ×
L’’aula consiliare del comune di Sant’Antioco ha ospitato lunedì pomeriggio un convegno organizzato dalla Cgil e dalla Filctem Cgil con il patrocinio del comune di Sant’Antioco, nel corso del quale è stato fatto un focus sulle bonifiche e, in particolare, sul caso della Seamag di Sant’Antioco, le cui operazioni di […]
Bonifiche
by provincia × on 21 Novembre 2019 at 12:05 ×
Questo l’argomento del convegno che si terrà lunedì 25 novembre, alle 16.30, nell’aula consiliare del comune di Sant’Antioco, Piazzetta Italo Diana, 1. Organizzato dalla Cgil e dalla Filctem Cgil con il patrocinio del Comune di Sant’Antioco, propone un focus sulle bonifiche e, in particolare, sul caso della Seamag di Sant’Antioco, le cui […]
Bonifiche / Lavori pubblici
by provincia × on 14 Novembre 2019 at 15:45 ×
Anche il M5S in campo contro il rischio inquinamento ambientale lungo il tratto della statale 131 meglio noto come “Canale dei veleni”. Risale, infatti, a due giorni fa la mozione presentata dal consigliere regionale del M5S Michele Ciusa per sollecitare nuovi controlli e fare definitivamente chiarezza sulle condizioni dei terreni […]