Scienza / Università
by provincia × on 11 Dicembre 2015 at 12:33 ×
Il 30 novembre scorso è giunta in Italia l’accettazione di richiesta del brevetto sul processo per la produzione di materiali e beni su Marte, indispensabili al sostentamento di missioni umane. Un momento speciale per gli studiosi del dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali dell’Università di Cagliari. Guidati dal […]
Scienza
by provincia × on 10 Novembre 2015 at 13:17 ×
«Le politiche per l’Università e la ricerca sono fondamentali per una società e possono sicuramente garantire il valore aggiunto per competere nel mondo globalizzato. La Regione ha un ruolo importante in questo processo, e l’Aerospazio è uno dei settori in cui crediamo fortemente e che abbiamo inserito nella strategia di […]
Scienza
L’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci ha incontrato il neopresidente dell’Inaf, Nicolò D’Amico, 62 anni, professore ordinario di astrofisica all’Università di Cagliari, nominato alla guida dell’Ente vigilato dal Miur lo scorso 16 ottobre dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini. L’incontro con il vicepresidente della Giunta […]
Scienza
Il governatore della Sardegna Francesco Pigliaru ha espresso soddisfazione a nome di tutta la Giunta per la nomina dell’astrofisico Nicolò D’Amico, professore ordinario di astrofisica all’Università di Cagliari ed ex direttore dell’INAF Osservatorio Astronomico di Cagliari e del progetto SRT, alla guida dell’INAF. Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, […]
Scienza
Anche Sant’Antioco è tra i protagonisti della conquista italiana dello spazio. A rappresentarla è il nostromo Domenico Leinardi, 50 anni, compiuti il 6 febbraio scorso, sposato, tre figli che lavora sulle grandi navi oceaniche da oltre 30 anni. Domenico Leinardi si trova a bordo della nave appoggio Nos Aires con […]
Scienza
Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, ha incontrato ieri il presidente dell’Inaf, l’Istituto Nazionale di Astrofisica Giovanni Bignami, il direttore generale Umberto Sacerdote e il componente del Cda Andrea Ferrara, per discutere dell’ipotesi di accorpamento dell’Osservatorio Astronomico della Sardegna con quello di Bologna. «Vogliamo portare in Sardegna un pezzo importante […]
Scienza
L’assessore regionale della Programmazione e del Bilancio, Raffaele Paci, ha chiarito oggi la posizione della Giunta Pigliaru sull’Osservatorio Astronomico. «L’Osservatorio Astronomico della Sardegna – ha spiegato Paci – è un’opera strategica per la quale sono stati fatti importanti investimenti: siamo d’accordo sull’ipotesi di un coordinamento con la sede di Bologna per sfruttare […]
Scienza
Il Governo ha manifestato apprezzamento alla Sardegna per quanto già fatto e sostegno per ogni azione futura nella lotta alla peste suina africana. Oggi l’assessore della Sanità,Luigi Arru, ha incontrato a Roma il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per illustrare il nuovo programma di eradicazione della peste suina africana in […]
Scienza
by provincia × on 25 Settembre 2014 at 10:51 ×
La notte dei ricercatori all’Orto botanico e nel Polo di viale Fra Ignazio. Per l’ateneo di Cagliari l’appuntamento clou della #Settimana della scienza – celebrata in Europa da lunedì scorso a domani – è “La notte dei ricercatori”. Dalle ore 20.00 alle 23.00 in viale sant’Ignazio, “La notte” – iniziativa […]
Scienza
Alenia Aermacchi spa, Nemea Sistemi srl, Nurjana Technologies srl e Piaggio Aero Industries spa entrano a far parte del Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS) Scarl. Lo ha deliberato l’assemblea del Distretto il 14 aprile scorso. Il Dass – presieduto da Giacomo Cao – annovera tra i propri soci il Consiglio […]