Buggerru celebra la Giornata Mondiale per l’Ambiente 2025: un murales per dire “L’essenziale resta”

Si è svolta stamane, presso l’area adiacente all’ecocentro comunale, la Giornata Mondiale per l’Ambiente 2025, promossa e organizzata dall’Amministrazione comunale di Buggerru. L’iniziativa ha coinvolto attivamente i bambini della scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado del paese. I piccoli partecipanti hanno raggiunto a piedi l’ecocentro partendo dall’edificio scolastico, in una simbolica passeggiata all’insegna della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.
Una volta giunti nell’area, i bambini, guidati dagli educatori e dagli artisti, hanno realizzato un murales sulle pareti esterne dell’ecocentro. L’opera, colorata e ricca di significato, riporta la scritta “L’essenziale resta”, un messaggio che richiama all’attenzione e alla cura per ciò che davvero conta: la natura, il futuro e il nostro pianeta.
«L’educazione ambientale deve partire dai più piccoli: è lì che si piantano i semi del cambiamento», ha dichiarato il sindaco Laura Cappelli.
«Giornate come questa ci ricordano che ogni gesto conta e che i bambini, con la loro creatività, possono ispirare l’intera comunità», ha aggiunto l’assessore dell’Ambiente Luana Medda.
NO COMMENTS