31 March, 2023
HomePosts Tagged "Francesco Mannu"

Sabato 15 ottobre, nel Seminario di Iglesias, verrà celebrato l’inizio del nuovo anno scolastico. L’augurio del nuovo Direttore IRC Francesco Mannu ai docenti IdR.

Carissimi docenti,

per dare inizio al nuovo anno scolastico, sabato 15 ottobre, alle ore 16.30, ci ritroveremo presso il Seminario Vescovile “Maria Immacolata” in Iglesias per celebrare l’Eucaristia in occasione dell’inizio di questo nuovo anno scolastico. Successivamente vivremo un momento conviviale.
Ciascuno di noi sa che l’insegnamento della Religione Cattolica è l’esercizio di una testimonianza evangelica, svolto con competenza e coerenza, a vantaggio delle nuove generazioni le quali, anche se spesso stanche e oppresse, sono assetate di autenticità umana e cristiana. Per fare questo abbiamo bisogno necessariamente di affidarci a Gesù Eucaristia.
Vi aspetto tutti per incontrarci e vivere insieme un momento spirituale e fraterno all’insegna della preghiera, dell’amicizia e della condivisione.
Vi ringrazio e vi aspetto tutti quanti.
Con affetto.

don Francesco Mannu
Direttore IRC

Nomine docenti di religione cattolica

Nelle scuole d’Iglesias:
– Istituto Comprensivo “Allori”: Caddeo Maria Francesca, Pisani Anna Rita, Manca Susanna, Spano Roberto
– Istituto Comprensivo “Nivola”: Soru Gabriella, Casteggio Simonetta, Pisani Anna Rita, Defraia Marta, Pau Nicoletta Angela, Demontis Elena, Campus Stefania
– Istituto Comprensivo “D’Arborea”: Usai Carla, Bachis Marisa, Pau Nicoletta Angela, Dessì Daniele, Solinas Barbara
– Istituto di Istruzione Superiore “Baudi di Vesme”: Paulis Maria Cristina, Accetti Stefania, Dessì Daniele
– Istituto di Istruzione Superiore “Asproni”: Vacca Pinuccia, Franceschi Simone
– IPIA “Ferraris”: don Francesco Mannu, Accetti Stefania
– Istituto di Istruzione Superiore “Asproni-Fermi”: Saba Rita Serena, Marinoni Palmiro

Nelle scuole di Carbonia:
– Istituto Comprensivo “Satta”: Collu Alessia, Marongiu Maria Gabriella, Cerniglia Diego, Culurgioni Martina, Vacca Irene
– Istituto Comprensivo “Deledda-Pascoli”: Masili Maria Dolores, Cerniglia Diego, Fantozzi Piera Luigia, Spada Sandra
– Istituto Comprensivo “Don Milani”: Cadeddu Carangelo Antonella, Manca Susanna, Campus Stefania, Spada Sandra
– Istituto di Istruzione Superiore “Gramsci-Amaldi”: Matta Maria Rita, Vaccargiu Cinzia, Accetti Stefania
– IPIA “Loi”: Piga Simonetta, Petraroia Maria Cristina
– Istituto di Istruzione Superiore “Angioy”: Loi Anna Maria, Palazzari Ivana, Petraroia Maria Cristina
– Istituto di Istruzione Superiore “Beccaria”: Etzi Maria Pinella, Franceschi Simone, Chirigu Irene, Dessì Daniele

Nelle scuole di Sant’Antioco:
– Istituto Globale: Campodonico Simonetta, Palmas Emanuela, Porcedda Patrizia, Fois Gabriella, Murgia Orsolino, Lussu Cristina

Nelle scuole di Carloforte:
– Istituto Globale: Damele Anna, Danero Rossella Antonella, Ferraro Gian Pietro e don Andrea Zucca

Nelle scuole di Narcao:
– Istituto Comprensivo: Curreli Simona, Manca Susanna, don Fulvio Sanna

Nelle scuole di Santadi:
– Istituto Comprensivo: Diana Gilda, Corrias Daniela Antioca, Rosas Antonella, Chirigu Irene Sede del IIS “Beccaria” – Agraria: Etzi Maria Pinella

Nelle scuole di Portoscuso:
– Istituto Comprensivo “Angius”: Serra Marilisa, Demontis Elena, Fantozzi Piera Luigia, Lussu Cristina

Nelle scuole di Domusnovas:
– Istituto Comprensivo “Meloni”: Casu Elisabetta, Usai Carla, Defraia Marta, Solinas Barbara

Nelle scuole di San Giovanni Suergiu:
– Istituto Comprensivo “Marconi”: Sorgia Anna Rosa, Corrias Daniela Antioca, Rosas Antonella, Fois Gabriella, Vacca Irene, don Fulvio Sanna

Nelle scuole di Teulada:
– Istituto Comprensivo “Taddeo Cossu”: Tumminello Giuseppina, Culurgioni Martina e Chirigu Irene

Nelle scuole di Villamassargia:
– Sede del IIS “Beccaria” – Agraria: Etzi Maria Pinella, Dessì Daniele

[bing_translator]

La Parrocchia di San Ponziano ha organizzato, con il patrocinio del comune di Carbonia, i festeggiamenti in onore del nostro Patrono, che avranno inizio lunedì 10 agosto e culmineranno il 13 agosto, alle ore 19.30, con la Santa Messa Solenne animata dalla musica della nota cantante sarda Maria Giovanna Cherchi, che si esibirà all’aperto in piazza Roma in uno spazio delimitato nel rispetto delle norme di prevenzione anti-Covid.

Lo spazio avrà una disponibilità di posti contingentata (pari a un massimo di 400 sedie), pertanto è necessaria la prenotazione al numero 347.2878203, come indicato nella locandina allegata.

La Festa di San Ponziano del 13 agosto sarà preceduta da un Triduo (10-11-12 agosto), con l’aiuto delle meditazioni di don Francesco Mannu, diacono che il 5 settembre diventerà sacerdote.

 

[bing_translator]

Il vescovo di Iglesias, mons. Giovanni Paolo Zedda, al termine della solenne celebrazione per la riapertura della basilica di Sant’Antioco Martire con la dedicazione della chiesa e dell’altare, in Sant’Antioco, ha annunciato alla diocesi alcune nomine e trasferimenti di parroci: per la rinuncia di don Gianni Cannas, 73 anni, originario di Sant’Antioco, don Andrea Zucca, 41 anni, attualmente parroco di San Ponziano in Carbonia, è stato nominato parroco della parrocchia San Carlo Borromeo in Carloforte. Don Zucca lascia San Ponziano dopo appena un anno e otto mesi dalla nomina; giunse a Carbonia, dopo un breve periodo in cui fu amministratore parrocchiale della medesima parrocchia, in seguito alla dipartita del compianto don Amilcare Gambella. Don Zucca proveniva da Villarios, in cui fu amministratore parrocchiale per pochi mesi.

La parrocchia principale di Carbonia non resterà scoperta, Don Cristian Lilliu, 45 anni, attuale parroco della parrocchia Vergine Assunta in Domusnovas, sarà parroco della parrocchia di San Ponziano. Don Lilliu, ordinato sacerdote il 25 giugno 2005, è vice assistente regionale dell’Oftal, Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes.

A Domusnovas giunge don Vittorio Scibilia, parroco di Sant’Antonio di Padova in Fluminimaggiore dal 2014. E’ il direttore dell’ufficio liturgico diocesano.

Don Gianfranco Nonnis, vicario di San Ponziano e Cristo Re in Carbonia dal 2018, è nominato parroco della parrocchia di Sant’Antonio di Padova in Fluminimaggiore.

Mons. Giovanni Paolo Zedda ha anticipato che non saranno le uniche nomine, ma altre potrebbero seguire nelle prossime settimane: «Stiamo riflettendo sull’esigenza di rinnovare le strutture parrocchiali con nuove modalità di amministrazione pastorale delle parrocchie per il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo nel mondo e la conseguente necessità per la Chiesa di una vera conversione pastorale in senso missionario».

Non può mancare una riflessione sul numero sempre più esiguo dei sacerdoti, peraltro sempre più avanti in età e con un numero risicato di seminaristi. Il seminario minore di Iglesias è chiuso da tempo e al maggiore, a Cagliari, sono appena in sei: due al I anno: due al V anno e due nella Comunità propedeutica. Una nota felice: sabato 5 settembre, alle ore 10.30, nella Cattedrale Santa Chiara, mons. Giovanni Paolo Zedda ordinerà sacerdote il diacono Francesco Mannu della Comunità parrocchiale, della Vergine Assunta in Domusnovas.

Guido Cadoni