Giornalismo
Domenica 4 ottobre, la splendida location del Teatro Electra di Iglesias, ha ospitato il talk ”Le parole del Giornalismo d’Inchiesta”, con la partecipazione del giornalista di Report Stefano Lamorgese, del giovane collega Mario Catalano e del presidente dell’Ordine dei Giornalisti della regione Sardegna, Francesco Birocchi. L’incontro era uno degli appuntamenti […]
Giornalismo / Sanità
Il Coordinamento Nazionale Sanità ha organizzato un incontro dibattito live su Facebook, per sabato 30 maggio, alle 17.00, sul tema della libertà di stampa al tempo del Coronavirus, dal titolo “VIETATO RILASCIARE DICHIARAZIONI ALLA STAMPA E A CHICCHESSIA”. «E’ in atto in tutta Italia una pesante censura sugli operatori della […]
Giornalismo
Due terzi dei giornalisti italiani sono lavoratori autonomi. Lavoravano da casa anche prima del virus e nella gran parte dei casi si guadagnavano da vivere sommando uffici stampa a collaborazioni più o meno occasionali. A volte dirigendo e scrivendo giornali online che a volte sono diventate l’unica voce dei loro […]
Giornalismo
Desidero ringraziare i colleghi per la comprensione dimostrata nei confronti della decisione di chiudere al pubblico dal 16 marzo u.s. gli uffici di Cagliari dell’Ordine dei giornalisti e dell’Associazione della stampa sarda, assunta per l’aggravarsi dell’epidemia del “Coronavirus” (Covid19), in ottemperanza ai Dpcm (4 marzo – G.U. n. 55; 8 […]
Giornalismo
La notizia è di quelle che porta in sé il seme della rivoluzione e dell’evoluzione, in questo caso dell’editoria. Da alcuni giorni è infatti disponibile sulla piattaforma Alexa, lo smart speaker di Amazon, la nuova skill “Giornali Locali” che permette la lettura vocale delle notizie pubblicate dalle testate associate ad […]
Formazione professionale / Giornalismo
Venerdì 13 dicembre, dalle 14.00 alle 17.00, alla Mem di Cagliari, in via Mameli, si terrà il corso sulla promozione dei beni culturali con il digital storytelling. Con la straordinaria proliferazione di dispositivi e piattaforme in atto da una quindicina d’anni a questa parte, il problema delle tante factory multimediali […]
Formazione professionale / Giornalismo
Le atlete italiane continuano a vincere, a portare il nostro Paese sul podio, conquistando contemporaneamente premi e medaglie e un pubblico sempre più numeroso che segue le loro imprese. Nonostante vittorie e traguardi restano però una realtà poco raccontata, non hanno la visibilità mediatica che meritano, rimangono pressoché invisibili in […]
Formazione professionale / Giornalismo
Le atlete italiane continuano a vincere, a portare il nostro Paese sul podio, conquistando contemporaneamente premi e medaglie ed un pubblico sempre più numeroso che segue le loro imprese. Nonostante vittorie e traguardi restano però una realtà poco raccontata, non hanno la visibilità mediatica che meritano, rimangono pressoché invisibili in […]
Formazione professionale / Giornalismo
Settanta milioni di metricubi di veleni distribuiti da un capo all’altro della Sardegna. Sono le discariche minerarie accumulate dalla seconda metà dell’Ottocento ai giorni nostri davanti alle miniere metallifere ormai abbandonate. Contengono metalli pesanti di ogni varietà e specie, dal piombo all’arsenico, dallo zinco al cadmio. Elementi altamente contaminanti che […]
Formazione professionale / Giornalismo
by provincia × on 29 Novembre 2019 at 13:19 ×
Questo pomeriggio, a Sassari, dalle 14.00 alle 17.00, nella sala riunioni de La Nuova Sardegna, si tiene il corso di formazione per i giornalisti sui termini dell’informatica. Parole come algoritmo, blockchain, piattaforma, shadow banning, cloud computing, hackeraggio o intelligenza artificiale vengono usate, recepite e rilanciate dai giornali ogni giorno. Che […]