8 July, 2025
HomeSpettacoloEventiE’ stato presentato stamane il programma di Iglesias Summer 2025

E’ stato presentato stamane il programma di Iglesias Summer 2025

Prende il via la stagione estiva più ricca e variegata di sempre per la città di Iglesias, presentata questa mattina dagli assessori Carlotta Scema (Cultura, Spettacolo e Grandi eventi) e Daniele Reginali (Bilancio e programmazione, Partecipate, Attività produttive). La programmazione è iniziata sabato 21 giugno e proseguirà fino al 7 settembre 2025. Il territorio iglesiente si animerà con appuntamenti culturali e di intrattenimento che spaziano dalla musica dal vivo ai festival tematici, dagli eventi enogastronomici alle celebrazioni storiche.

Il primo evento è stato la celebrazione dei 150 anni del Circolo Musicale Giuseppe Verdi (21 e 22 giugno). Si proseguirà con Notteggiando (dall’1 al 28 luglio), l’evento che unisce shopping e spettacolo, seguito dal Liberevento – Festival Culturale (dal 5 al 12 luglio), che porterà in città artisti e proposte culturali di qualità.

Il 12 luglio sarà la volta del grande concerto di J-AX allo Stadio Monteponi, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate sarda, che vedrà l’artista milanese esibirsi in una delle location più suggestive del territorio.

Dal 13 al 16 luglio spazio ai Buskers – Festival degli Artisti di Strada, mentre il 17 e 18 luglio spazio ad Andaras – Festival del Cinema. Il weekend del 25-26 luglio vedrà protagonista il Festival del Cabaret.

Il Discoitalia Festival animerà tre serate consecutive con artisti di primo piano: il 20 luglio Ivana Spagna, il 21 luglio Nek, e il 22 luglio Marco Masini, tre icone della musica italiana che si esibiranno per il pubblico iglesiente.

Il 3 agosto sarà la volta di Frankie Hi-NRG MC & Dado, mentre dal 6 al 9 agosto si svolgerà Enne 2 Week. Il 18 agosto è in programma il Festival Dance Revival, seguito dal Mente Futura Festival (dal 23 al 25 agosto).

Oltre agli appuntamenti principali, l’estate iglesiente sarà arricchita da numerosi altri eventi di grande interesse, focalizzandoci sulla nostra identità iglesiente unita all’innovazione. Gli eventi culturali e di spettacolo saranno estesi in tutta la città a partire dal centro storico, teatro culturale naturale fino ai vari quartieri e frazioni della città.

«Questa programmazione rappresenta il frutto di un lavoro di squadra che ha l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio attraverso la cultura, l’intrattenimento e le tradizionidichiara l’Amministrazione comunaleIglesias si conferma una destinazione di eccellenza per l’estate sarda, capace di offrire proposte per tutti i gusti e tutte le età.»

La programmazione completa e tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine social di Iglesias Turismo. Gli eventi si svolgeranno in diverse location della città e del territorio circostante, dal centro storico allo Stadio Monteponi, fino alle suggestive coste di Porto Flavia.

Nella foto di copertina gli assessori Carlotta Scema (Cultura, Spettacolo e Grandi eventi) e Daniele Reginali (Bilancio e programmazione, Partecipate, Attività produttive).

Al CTO di Iglesias a
Roberto Idili s'è a

giampaolo.cirronis@gmail.com

Rate This Article:
NO COMMENTS

LEAVE A COMMENT