30 March, 2023
HomePosts Tagged "Emanuele Ledda" (Page 2)

[bing_translator]

Da sabato 29 giugno a martedì 2 luglio, Barbusi sarà vestita a festa per celebrare la Beata Vergine delle Grazie.

«Una ricorrenza molto sentita dalla comunità di Barbusi, una delle più popolose frazioni della città di Carbonia – ha detto il sindaco, Paola Massidda -. La Beata Vergine delle Grazie verrà commemorata con un’ampia serie di festeggiamenti di carattere civile e religioso che contribuiranno a rendere ancora più coesa la nostra cittadinanza nella devozione verso la Madonna.»

L’evento è organizzato dal Comitato della Parrocchia Beata Vergine delle Grazie, in collaborazione con la Pro Loco ed il comune di Carbonia. Le celebrazioni religiose prenderanno il via sabato 29 giugno, alle ore 17.15, con il Santo Rosario. A seguire, alle ore 18.00, si svolgerà la Santa Messa presieduta da don Luigi Sulas. Alle ore 21.00, spazio ai festeggiamenti civili con l’iniziativa denominata “Barbusi sotto le stelle”: l’associazione Astrofili della Sardegna, munita di appositi telescopi, guiderà i cittadini nell’esplorazione del cielo.

Domenica 30 giugno, alle ore 17.15, si svolgerà il Santo Rosario e, alle ore 18.00, la Santa Messa officiata dal vescovo della diocesi di Iglesias, mMonsignor Giovanni Paolo Zedda, che amministrerà il Sacramento della Cresima ai ragazzi. Alle ore 21.00, grande spettacolo con una serata di danza in compagnia di Emanuele Ledda e Silvia Loi, della scuola di ballo “ElleDance” di Carbonia.

Lunedì 1° luglio, le iniziative religiose contemplano alle ore 17.15 il Santo Rosario e, alle 18.00, la Santa Messa celebrata da don Luigi Sulas. Alle ore 21,00, si terrà una serata folkloristica con balli sardi presentata dal conduttore Davide Musu. Ad esibirsi saranno il fisarmonicista Emanuele Balloi e l’organettista Walter Mameli.

Martedì 2 luglio, le celebrazioni della Beata Vergine delle Grazie raggiungeranno il momento clou, quello della processione, che si snoderà, subito dopo la Santa Messa delle ore 18.00, nelle seguenti strade: via Santa Maria delle Grazie, via Santa Greca, via Sant’Isidoro, via San Simone, via San Michele, via Sa Corona e rientro in chiesa per via Santa Maria delle Grazie. Alla processione parteciperanno i gruppi folk Sant’Isidoro di Barbusi e Santa Maria di Flumentepido.

 

[bing_translator]

È stato presentato questo pomeriggio, in sala polifunzionale, il programma completo dell’evento “Natale Insieme 2018”

Le iniziative sono in programma dal 15 al 24 dicembre, in piazza Roma. L’evento verrà realizzato grazie all’unità di intenti, al dialogo e alla collaborazione di numerosi operatori cittadini: Consorzio Fieristico Sulcitano, Centro Commerciale Naturale Carbonia Produce, Centro Commerciale Naturale Il Centro Rinasce, Associazione Le Simpatiche Canaglie, Ristorante Tanit, Kàlopsy e altri ristoratori che aderiranno, Radio Carbonia International, Associazione Group Vanguard, Associazione Culturale Origine, Fabbrica del Cinema e la Pro Loco di Carbonia.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia.

Di seguito pubblichiamo il programma completo degli eventi.

Sabato 15 dicembre

Ore 16.00 – 21.00

• Showcooking (Sicilia) – Menù: Arancine, Caponata, Bicchiere di Vino, dalle 18,00, a cura del Ristorante Kàlopsy

• Venti espositori in casette natalizie addobbate 

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra Pro Loco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini per i bambini

• Laboratori di dolciumi, pasta fresca, seadas

• Pesca di beneficenza per acquisto defibrillatore

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: dalle 17.00 alle 20.00: serata dedicata all’animazione con i palloncini; accoglienza bambini con sculture con i palloncini. Giochi a tema: coda di volpe (spada); gioco delle mollette; gioco del palloncino matto; gioco della lotta con i palloncini, con musica balli e chiusura con saluti.

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 18.00 alle 20.00

Domenica 16 dicembre

Ore 10.00 – 21.00

• Showcooking (Veneto) – Menù: Polenta con Salsiccia, Radicchio rosso al forno,

Bicchiere di Vino, dalle 18,00 – A cura del Ristorante Kàlopsy

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra Pro Loco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Laboratori di dolciumi, pasta fresca, seadas

• Pesca di beneficenza per acquisto defibrillatore

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: dalle ore 11.00 alle ore 13.00: Babydance, truccabimbi e giochi con musica di Natale, gioco Just Dance in collaborazione con la scuola di ballo Elledance. Dalle 17.00 alle 20.00, Cantastorie, baby dance, truccabimbi e giochi con musica di Natale, gioco Just Dance in collaborazione con la scuola di ballo Elledance.

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 11.00 alle 13.00 e di pomeriggio dalle 18.00 alle 20.00.

Lunedì 17 dicembre

Ore 16.00 – 21.00

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra Pro Loco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Musica Live

• Animazione a cura di Radio Carbonia International. Dalle 17.00 alle 20.00: Accoglienza bambini con il cerchio magico, presentazione e conoscenza gruppo; laboratorio/racconti del focolaio, albero di Natale con matite, scampoli e materiale di riciclo. Animazione con baby-dance fino alle ore 20.00, in collaborazione con la scuola di ballo Elledance

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 18.00 alle 20.00.

Nartedì 18 dicembre

Ore 10.00 – 21.00

• Showcooking (Sardegna) – Menù: Malloreddus alla campidanese, Formaggi caseificio Sirai, Bicchiere di Vino, dalle 18.00, a cura del Ristorante Tanit

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra Pro Loco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: ore 17.00, serata dedicata ai giochisardi, con spazio dedicato a quelli antichi: pincaro, a dinai (con le monetine), muru (sul muro), Cruxis e crastus (testa o croce), is biccus (cinque sassolini), cioccu (barattoli di latta), cresiedda/ campana (simile alla “campana” o “mondo”), luna e monti (salto ad ostacoli); ore 18.00 Baby-dance fino alle ore 20,00, musica, balli e canzoni dei cartoni animati anni ’70/’80 in collaborazione con la scuola di ballo Elledance

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 18.00 alle 20.00

• Proiezioni immagini storiche Carbonia, a cura della Fabbrica del Cinema e della Sezione di Storia Locale – ore 18,30

• Taglio torta compleanno Carbonia – ore 19.00

• Gruppo Folk Santa Giuliana – ore 19.00

Mercoledì 19 dicembre

Ore 16.00 – 21.00

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra Pro Loco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: ore 17.00  Serata dedicata alla danza: animazione con baby-dance fino alle ore 20 musica, balli e canzoni in tema natalizio in collaborazione con la scuola di ballo Elledance

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 18.00 alle 20.00

Giovedì 20 dicembre

Ore 16.00 – 21.00

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra Pro Loco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: ore 17.00Accoglienza bambini con il cerchio magico, presentazione e conoscenza gruppo; laboratorio/racconti del focolaio: parole di pace e amore con materiale di riciclo; a seguire, Fiaba animata; ore 18,30

Animazione con baby-dance fino alle ore 20 in collaborazione con la scuola di ballo Elledance.

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 18.00 alle 20.00

Venerdì 21 dicembre

Ore 16.00 – 21.00

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra Pro Loco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Laboratori di dolciumi, pasta fresca, seadas

• Pesca di beneficenza per acquisto defibrillatore

• Show Cooking preparazione ricotta e formaggio

• Musica LIVE

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: dalle ore 17.00 alle ore 20.00 Caccia al tesoro, conclusione con la rappresentazione del presepe fatta dai bambini partecipanti alla caccia, sarà “Magico Presepe”. Inoltre, dalle 18.00, balli di gruppo per tutti con l’animazione a cura della scuola di ballo Elledance

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 18.00 alle 20.00

• Sulcis Inclusion Cup, 7ª giornata, ore 11.00, presso Palazzetto dello Sport di Carbonia

Sabato 22 dicembre

Ore 10.00 – 21.00

• Showcooking (Abruzzo) – Menù: Pallotte Cacio e Ova, Bruschetta Olio al peperoncino,

Bicchiere di Vino, dalle 18.00 – A cura del Convivino

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra ProLoco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Laboratori di dolciumi, pasta fresca, seadas

• Pesca di beneficenza per acquisto defibrillatore

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: ore 17.00 Accoglienza bambini con il cerchio magico, presentazione e conoscenza gruppo; laboratorio/racconti del focolaio, creazione di decorazione per albero di Natale, che i bambini porteranno a casa e fiaba animata. Ore 18,30 Animazione con baby-dance fino alle ore 20 in collaborazione con la scuola di ballo Elledance

• Gruppo Folk Santa Giuliana

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 18.00 alle 20.00

• Concerto di Maria Giovanna Cherchi alle 18,30, chiesa San Ponziano

Domenica 23 dicembre

Ore 10.00 – 21.00

• Raduno Babbi Natale in moto – a cura dell’Associazione Group Vanguard – ore 8,30

• Raduno Bikers – Associazione Spakkaruote – ore 8,30

• Showcooking (Emilia Romagna) – Menù: Gnocco e Tigelle con affettati locali, Bicchiere di Vino, dalle 18.00, a cura del Convivino

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Presepe Vivente, a cura dell’Associazione Simpatiche Canaglie

• Mostra Pro Loco sui giocattoli

• Raccolta giocattoli Pro Loco

• Raccolta alimentare scalinata chiesa

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Laboratori di dolciumi, pasta fresca, seadas

• Pesca di beneficenza per acquisto defibrillatore

• Offerta di panettone ai partecipanti

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: Mattina: dalle ore 11.00 alle ore 13.00: Baby dance, trucca bimbi e giochi con musica di Natale, gioco Just Dance in collaborazione con la scuola di ballo Elledance. In contemporanea parata Disney con i personaggi: Paperino, Paperina, Minnie, Topolino e Pippo. Pomeriggio: dalle ore 17.00 alle ore 20.00: Santa Claus contest in cui verranno premiati quattro babbo Natale: il più originale, il più antipatico (Grinch), il più verosimile e il più giovane. In contemporanea Baby dance, truccabimbi e giochi con musica di Natale, gioco Just Dance in collaborazione con la scuola di ballo Elledance; e parata Disney con i personaggi: Paperino, Paperina, Minnie, Topolino e Pippo.

• Speaker durante l’evento e Diretta Radio Carbonia dalle 11.00 alle 13.00 e di pomeriggio dalle 18.00 alle 20.00

• Concerto di campane in terra strexiu – a cura del maestro campanaro Elvio Usala

Lunedì 24 dicembre

Ore 16.00-19.00

• Venti espositori in casette natalizie addobbate

• Slitta di Babbo Natale + Folletti. Associazione Simpatiche Canaglie

• Animazione a cura del Gruppo Origine: dalle 17.00 alle 20.00 Baby dance, giochi vari e truccabimbi con i pagliacci che fanno palloncini

• Animazione a cura di Radio Carbonia International: Esibizione della scuola di ballo

Elledance coni maestri Emanuele Ledda e Silvia Loi

• Speaker e Diretta Radio Carbonia dalle 18.00

• Chiusura Villaggio Natalizio.

    

[bing_translator]

Dopo la splendida esibizione di venerdì scorso a Cortoghiana, domani sera, venerdì 10 agosto, alle ore 21.30, l’“Emanuele & Silvia Dance show” fa tappa a Carbonia nella location dell’Anfiteatro di piazza Marmilla. Lo spettacolo è organizzato dalla scuola ElleDance con la collaborazione del Club Danza Sportiva L3 del maestro Roberto Ledda ed il patrocinio del comune di Carbonia. 

«L’evento rientra nell’ambito del cartellone Estiamoinsieme 2018, che prevede ben 6 spettacoli di danza organizzati da scuole di ballo e palestre cittadine. Una di queste è la ElleDance degli insegnanti Emanuele Ledda e Silvia Loi, che domani porterà sul palco circa 70 ballerini dai 4 anni in su», ha detto il sindaco Paola Massidda.

I ballerini si cimenteranno nelle danze latino-americane, orientali, caraibiche, synchro dance, show dance, funky e baby dance, hip hop, duo synchro latin e solo latin.

La serata inizierà alle ore 21.30 e sarà presentata da Alessandra Fanni, conduttrice del telegiornale dell’emittente Canale 40.

[bing_translator]

Stasera, alle ore 21.30, il piazzale della Circoscrizione di Cortoghiana ospiterà l’”Emanuele & Silvia Dance show”, uno spettacolo organizzato dalla scuola ElleDance, con il patrocinio del comune di Carbonia.
«L’evento rientra nell’ambito del cartellone Estiamoinsieme 2018, che prevede ben 6 spettacoli di danza organizzati da scuole di ballo e palestre cittadine. Una di queste è la ElleDance degli insegnanti Emanuele Ledda e Silvia Loi, che stasera porterà sul palco del piazzale della Circoscrizione di Cortoghiana circa 50 ballerini dai 4 anni in su», ha detto il sindaco Paola Massidda.
I ballerini si cimenteranno nelle danze latino-americane, caraibiche, synchro dance, show dance, funky e baby dance, duo synchro latin e solo latin.
La serata inizierà alle ore 21.30 e sarà presentata da Gemma Rumore, speaker dell’emittente Radio Carbonia International.

[bing_translator]

La scuola di danza “Carbonia Dance Academy”, diretta dagli insegnanti Emanuele Ledda e Silvia Loi, ha organizzato, con il patrocinio e il contributo del comune di Carbonia, la seconda edizione dello spettacolo “History of Passion”, uno show di danza sportiva che si svolgerà in due date e due location differenti: domenica 20 agosto, alle 21.30, in Piazza Venezia, a Cortoghiana, e domenica 27 agosto, alle 21.30, all’Anfiteatro di Piazza Marmilla, a Carbonia.

Lo spettacolo di danza sportiva è stato organizzato in occasione dei festeggiamenti per il 38° anniversario della prima scuola di ballo fondata in città da Franco Ledda (Club Danza Sportiva L3).

Il programma delle due serate è molto articolato e prevede danze latino americane, danze caraibiche, liscio unificato, synchro dance, show dance, funky, danze orientali, danza moderna, hip hop e duo synchro latin.

I ballerini della scuola si esibiranno anche in una performance dedicata interamente alla nostra città, dal titolo “Si chiamerà Carbonia”.

La serata del 20 agosto sarà presentata da Massimo Concas, mentre il 27 agosto la conduzione sarà a cura di Alessia Simoncelli.

[bing_translator]

Il 21 giugno sono state attivate a Carbonia sei nuove emittenti radiofoniche che sono già ascoltabili via etere

«Il comune di Carbonia – spiega il sindaco Paola Massidda – che ha creduto fin dall’inizio in questo nuovo progetto, ha fatto richiesta al ministero dello Sviluppo Economico di attivare i ripetitori di sei emittenti radiofoniche. La richiesta è stata accolta: sono fruibili in città Radio Carbonia International sulla frequenza 98,0 MHz, Radio Super Sound, emittente di Guspini, ascoltabile sui 90.6 MHz, Radio 105 sui 93.0 MHz, Virgin Radio sui 96.3 MHz, Radio Sportiva sui 104.1 MHz e Radio Radicale sui 107.1 MHz. Si tratta di emittenti che rispondono a tutti i gusti degli ascoltatori: si va dalla possibilità di ascoltare su Radio Super Sound la musica del nostro concittadino, il dj Carlo Oliva, all’opportunità di ascoltare su Radio 105 programmi tra i più seguiti in campo nazionale come “Lo Zoo di 105” e “Tutto Esaurito”, fino alla musica di Virgin Radio, dedicata agli appassionati di musica rock.

«Gli abitanti di Carbonia potranno seguire non soltanto le radio generaliste, ma anche quelle specializzate: il grande sport su Radio Sportiva, l’attualità politica su Radio Radicale. Si tratta di un vero salto di qualità – aggiunge Paola Massidda – soprattutto per Radio Carbonia International che, in un solo anno di vita, ha moltiplicato i suoi sforzi per creare uno staff di 20 ragazzi, tra cui speaker, fonici, registi e tecnici, guidati dalla direzione artistica di Emanuele Ledda e Gemma Rumore.»

«Grazie all’attivazione nel territorio comunale di sei nuove radio si incrementa il ventaglio di opportunità d’ascolto per i nostri concittadini. Il segnale di diffusione di alcune di queste emittenti riusciva ad arrivare soltanto fino al territorio di Cagliari. Ora, invece, il segnale ha raggiunto anche la città Carbonia, i cui cittadini potranno godere di un’ampia gamma di programmi capace di soddisfare tutte le fasce della popolazione. Sono particolarmente felice soprattutto per una radio avente sede in città, Radio Carbonia International, che è riuscita a coronare il sogno di approdare dal web all’Fm, ha spiegato il sindaco Paola Massidda. Carbonia è una città che può contare su un buon numero di voci informative, alcune consolidate da tempo, altre giovani. Sono convinta – conclude Paola Massidda – che la presenza di una nuova realtà informativa radiofonica via etere possa dare un contributo prezioso all’arricchimento del pluralismo dell’informazione nella nostra città.»

[bing_translator]

Sabato 17 settembre, dalle ore 18.30, Piazza Roma, a Carbonia, ospiterà la seconda edizione della “Festa di fine Estate 2016 – in ricordo di Francesca”, organizzata dall’associazione culturale Sturmtruppen, con il patrocinio del comune di Carbonia, la partecipazione della scuola di ballo Carbonia Dance Academy di Emanuele Ledda e Silvia Loi e l’animazione di Radio Carbonia International.

Giochi, musica, danza, dolci e tanto divertimento attendono bambini e bambine dai 0 ai 14 anni. Saranno distribuite zeppole calde, pane e nutella e patatine fritte. Truccatori, animatori, pagliacci e trampolieri allieteranno la serata. Sono previste anche esibizioni di mountain bike, un piccolo spettacolo pirotecnico e la Baby dance.

festa di fine estate 2016

[bing_translator]

Emanuele Ledda & Silvia Loi

Venerdi 12 agosto, dalle 21.30, all’anfiteatro di Piazza Marmilla di Carbonia, è in programma uno spettacolo per festeggiare i primi 37 anni di vita della scuola che ha portato la danza in città. La famiglia Ledda, il Club Danza Sportiva L3 rappresentato da Roberto Ledda e la nuova accademia di Emanuele Ledda & Silvia Loi, presenteranno un ricchissimo show di danza e fitness, danze latino-americane, danze standard, synchro dance, show dance, duo synchro latin, baby dance, liscio, zumba, hip hop & danza orientale.

La direzione artistica sarà curata dalla scuola “Carbonia Dance Academy“, le coreografie da Emanuele Ledda & Silvia Loi. Per l’hip hop memy & boogie, per la danza orientale Rebecca Mascia.

[bing_translator]

E’ stata inaugurata sabato 2 luglio Radio Carbonia International, con il taglio del nastro e la benedizione di don Amilcare Gambella, parroco della chiesa di San Ponziano, la nuova WebRadio cittadina dedicata ai giovani e meno giovani, che hanno dovuto abbandonare la Sardegna per cause di forza maggiore e vivono ai quattro angoli del mondo. Il progetto nasce per dare voce a tutte le istanze del territorio, ma non solo. La realizzazione è stata resa possibile anche grazie all’apporto di tanti giovani, pronti a scommettere su Radio Carbonia International che si distinguerà per i programmi tematici, culturali, musicali e, con la collaborazione di associazioni sportive del territorio, darà voce a tutte le attività sportive e hobbistiche ed alle passioni che caratterizzano il nostro territorio.

Notiziari locali, a tutte le ore del giorno e della notte, permetteranno a gli emigrati di essere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda la loro terra, uno spazio dedicato agli artisti emergenti locali, rubriche sulla cucina tipica del Sulcis Iglesiente, programmi di intrattenimento musicale con tutte le novità e la migliore musica proveniente direttamente dall’isola di Sardegna.

Un progetto fortemente voluto e ideato da Emanuele Ledda, ballerino e coreografo, insegnante di danza e già ideatore e fondatore di RadioDanza, con la collaborazione di Gemma Rumore, laureata in Scienze dell’educazione, insegnante e referente presso un’università privata telematica, appassionata al mondo della radio, nel quale ha maturato varie esperienze).

Il palinsesto di Radio Carbonia International.

Gemma ed Emanuele una volta alla settimana, la domenica sera, condurranno un programma in cui si parlerà del resoconto della settimana nel Sulcis.

Emanuele tutte le mattine curerà la rassegna stampa.

Il programma di punta, dal lunedì al venerdì, alle ore 17.00, sarà condotto da Arianna Basciu: “Carbonia nel mondo”.

Il lunedì sera Giusy e Maury condurranno “Sardegna sconosciuta”, archeologia cultura storia e leggende sarde.

Il martedì sera Amos Muscheri condurrà “Carbonia sport news” novità sullo sport in ambito locale ma anche di nicchia.

Riccardo e Andrea il mercoledì cureranno “cave sounds” ,spazi musicali dal jazz rock hard e simili.

Giovedì Donato “Suoni di Sardegna”, musica e interviste di gruppi locali.

Il venerdì sera Andrea Impera condurrà un programma di musica live.

Il sabato mattina, dopo la rassegna stampa, rubrica sarda e oroscopo, “l’angolo rosa”, conduttrice in selezione.

Domenica, alle ore 11,30, Marcella e Gemma, con un programma leggero e simpatico “quelle due… quasi tre!”

Alle ore 19,30, dal lunedì al venerdì, Gemma condurrà “Gemma on line”, gossip, curiosità e cultura, programma leggero.

Una volta a settimana “Carbonia informa”, con Andrea Deiana, segnalazioni sui mal funzionamenti a discapito dei diversamente abili.

Il venerdì, nel tardo pomeriggio, Gianluca “voce libera”, con una rubrica su libri di autori sardi.

Marcella, infine, tutti i pomeriggi, dalle 15.00 alle 16.00, condurrà “Carbonia street”, storie di giovani amanti del rap skate parkcour, con telefonate in diretta.

IMG_0729

IMG_0713 IMG_0712 IMG_0711 IMG_0709IMG_0715

IMG_0740 IMG_0739 IMG_0738 IMG_0737 IMG_0736 IMG_0735 IMG_0734 IMG_0733 IMG_0732 IMG_0731 IMG_0730  IMG_0728 IMG_0727 IMG_0726 IMG_0725 IMG_0724 IMG_0723 IMG_0722 IMG_0721 IMG_0720 IMG_0718 IMG_0717 IMG_0716IMG_0708 IMG_0707 IMG_0706 IMG_0705 IMG_0704 IMG_0703 IMG_0702 IMG_0701 IMG_0700 IMG_0699 IMG_0698 IMG_0697 IMG_0696 IMG_0695 IMG_0694 IMG_0693

[bing_translator]

rci_fotoprofilo

Radio Carbonia International è la nuova WebRadio cittadina dedicata ai giovani e meno giovani, che hanno dovuto abbandonare la nostra splendida isola per cause di forza maggiore e vivono ai quattro angoli del mondo. Il progetto nasce per dare voce a tutte le istanze del territorio, ma non solo. La realizzazione sarà possibile anche grazie all’apporto di tanti giovani, pronti a scommettere su Radio Carbonia International. RCI si distinguerà per i programmi tematici, culturali, musicali e, con la collaborazione di associazioni sportive del territorio, darà voce a tutte le attività sportive e hobbistiche ed alle passioni che caratterizzano il nostro territorio.

Notiziari locali, a tutte le ore del giorno e della notte, permetteranno a gli emigrati di essere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda la loro terra, uno spazio dedicato agli artisti emergenti locali, rubriche sulla cucina tipica del Sulcis Iglesiente, programmi di intrattenimento musicale con tutte le novità e la migliore musica proveniente direttamente dall’isola di Sardegna.

Un progetto fortemente voluto e ideato da Emanuele Ledda, ballerino e coreografo, insegnante di danza e già ideatore e fondatore di RadioDanza, con la collaborazione di Gemma Rumore, laureata in Scienze dell’educazione, insegnante e referente presso un’università privata telematica, appassionata al mondo della radio, nel quale ha maturato varie esperienze).

Radio Carbonia International sarà in onda dal 1° luglio: appuntamento alle ore 10 per seguire le prime trasmissioni in diretta.